1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 14:00 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ATTENZIONE: Causa meteo l'uscita è rimandata a tempi migliori...

Per la prossima LN vorrei provare a spostarmi sotto il cielo migliore che conosco (a portata di automobile): la Maremma. Orientativamente partirei il venerdì sera con l'intenzione di sfruttare due notti (venerdì+sabato). La location è un agriturismo che ho già frequentato in passato ma di cui non ho intenzione di divulgare la posizone "urbi et orbi" (lo comunicherò privatamente agli interessati) :wink:
L'ordine di spesa per la stanza doppia a mezza pensione è sui 50€ a cranio (euro più, euro meno), la distanza da Roma sui 200km (più di due ore di macchina). Se ci sono interessati/e: palesatevi.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il venerdì 20 gennaio 2012, 10:52, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 gennaio 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Eccomi!!!
Come si chiama la località dove vorresti andare? Osserveresti direttamente dall'agriturismo? Te lo chiedo perché io verrei con un'amica che ha molta curiosità di osservare, ma che molto probabilmente ad una certa ora preferirebbe andare a nanna...
Verrei solo per la notte di sabato però...

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 113
Ciao Marco, molto interessante, sono appena stato durante l'epifania alcuni giorni a Magliano in Toscana, purtroppo la luna era in crescita e non ho effettuato misure sqm, ma il cielo dava l'impressione di essere buono. I segni dell'inquinamento all'orizzonte erano molto limitati, una bella differenza rispetto a Monte Romano :wink:
Di che zona si tratta? Le osservazioni si condurebbero dentro l'agriturismo o ci spostiamo in un posto vicino più buio?
Io comuqnue sono molto interessato, non ho la certezza di venire questa luna nuova perchè ho diversi impegni, ma se si rifarà in futuro ci sarò sicuramente!!!

Ps
Ma se facciamo un paio di giorni, non ha senso allungare un pochetto la strada e andare direttamente all'isola del Giglio?
La ci dovrebbero essere in bassa stagione valori tra 21.4 e 21.5....

_________________
Dobson RPastro 30cm
Wega 15x70


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 13:36 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate il ritardo nelle risposte... mattinata incasinata. :|

cili&gasp ha scritto:
Come si chiama la località dove vorresti andare? Osserveresti direttamente dall'agriturismo? Te lo chiedo perché io verrei con un'amica che ha molta curiosità di osservare, ma che molto probabilmente ad una certa ora preferirebbe andare a nanna...

La sistemazione che vi propongo è molto comoda.
Le stanze sono al primo piano e c'è un'ampia terrazza, fa meno freddo che "al suolo" ed al termine delle osservazioni il telescopio si può facilmente spostare nel saloncino adiacente o lasciarlo fuori (meglio se sotto un telo...)
Quanto al cielo ne ho parlato qui: http://mammiferobipede.wordpress.com/20 ... nda-parte/

Andreamoore ha scritto:
Ciao Marco, molto interessante, sono appena stato durante l'epifania alcuni giorni a Magliano in Toscana, purtroppo la luna era in crescita e non ho effettuato misure sqm, ma il cielo dava l'impressione di essere buono. I segni dell'inquinamento all'orizzonte erano molto limitati, una bella differenza rispetto a Monte Romano :wink:

Il cielo che ti propongo dovrebbe essere leggermente migliore, e sopratutto saliamo di quota di quasi 500m.

Cita:
Ma se facciamo un paio di giorni, non ha senso allungare un pochetto la strada e andare direttamente all'isola del Giglio?
La ci dovrebbero essere in bassa stagione valori tra 21.4 e 21.5....

Il Giglio lo proporrò più avanti, cmq. non escludo di trovare valori SQM prossimi a 21,4 anche nell'entroterra (e con meno assorbimento atmosferico)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Andreamoore ha scritto:
Di che zona si tratta? Le osservazioni si condurebbero dentro l'agriturismo o ci spostiamo in un posto vicino più buio?

Andreaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! Come stai?????
Ma sei un ricopione!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

@marco: Quindi siamo nei dintorni di Scansano!
Oggi ho ricevuto una notizia poco felice a lavoro, nel senso che dalla prossima settimana avrò moltissime cose da fare... Devo vedere come si evolve la cosa perché altrimenti potrei dover lavorare sabato e domenica.
Come stiamo messi con i tempi delle prenotazioni? Pensi che possano esserci problemi di posto?

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 17:06 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Come stiamo messi con i tempi delle prenotazioni? Pensi che possano esserci problemi di posto?

Non so dirti... Le stanze sono poche, l'ho trovato pieno a febbraio come vuoto a luglio... più spesso vuoto.
Non credo dovrebbero esserci grossi problemi :wink:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 gennaio 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Incrocio le dita allora..... :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 12:08 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto che "l'innominabile" pare ancora indeciso sul rovinarci la festa o meno, stendo una lista provvisoria dei contatti (anche in pvt) che ho avuto fin qui con gli interessati al weekend.

1) io (ovvio)
2) Bongi
3) Andreamoore
4) Adriano66
5) Cili&gasp
6) amica di 5)
7) DP
8) AM
9) VN

A questo punto mi sembra difficile gestire una qualsivoglia organizzazione... resto a disposizione per ulteriori info al cell. tre28 94_cento_82

@ Cili, ti mando le coordinate via MP ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
@marco: Grazieee!
Marco ti rendi conto che scrivendo il tuo numero di cell in questo modo stai palesando la tua mancanza di normalità?????????????????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 17 gennaio 2012, 19:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Marco ti rendi conto che scrivendo il tuo numero di cell in questo modo stai palesando la tua mancanza di normalità?????????????????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Come spiego sempre, io NON VOGLIO essere normale. Non mi interessa proprio. :mrgreen:

Cmq. il numero scritto così serve ad evitare che venga catturato in automatico dai "bot" che spazzolano internet per collezionare database di info private... ;)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010