andreaconsole ha scritto:
beh, facciamogli un po' di pubblicità allora!
Li hai contattati con questo form?
http://www.vetreriapellino.it/info_vetr ... ntino.htmlA te alla fine ti hanno fatto un prezzo di circa 5 euro per pezzo con le spese di spedizione di...?
C'è, che ti risulti, un ordine minimo?
Ciao,
non li ho contattati con il form ma direttamente al loro indirizzo e-mail.
A me hanno risposto subito e sono stati molto cortesi. Magari adesso sono ancora in vacanza.
Per esperienza, se su un sito di una azienda c'è sia un form che un indirizzo e-mail, preferisco mandare una mail: è più probabile che venga letta.
Per il prezzo, io ho pagato 6 sfere 26 Euro compresa la spedizione.
Concordo, facciamo pubblicità!
--------------
Per ora le uniche alternative per limitare l'impatto dei globi che ho trovato sono le calotte della
Vetreria Pellino e i globi già schermati della
Ivela.
Devo dire che le calotte Pellino hanno anche riscontrato un po' di curiosità fra i vicini di casa dei parenti a cui le ho fatte installare, merito anche dell'estetica (sono anche belle da vedere, il che non guasta).
Purtroppo per ora nessuno dei vicini le ha comprate, nonostante nel comprensorio dove vivono circa il 90% delle case usa i globi per l'illuminazione dei giardini

Per il momento è solo una piccola goccia.
Purtroppo, parlando con i proprietari dei lampioni e le altre persone interessate a cui ho proposto la schermatura, è venuto fuori il problema di fondo dei globi: al momento attuale, sono la soluzione più economica per illuminare i giardini privati, anche se sono la meno efficiente.
Sarà impossibile sensibilizzare le persone, soprattutto i non astrofili, a una corretta illuminazione quando un lampione a globo, con palo in PVC, costa meno di 15 Euro tutto compreso! Cosa devo replicare a una persona che mi fa notare che, prezzi alla mano, un singolo lampione a norma costa più di quanto lui abbia pagato tutti i lampioni a globo del giardino? Che alla lunga può risparmiare potendo mettere lampadine meno potenti? Un po' debole come pubblicità...
Finchè per legge non si vieterà anche la vendita dei lampioni a globo, dubito che ce ne libereremo.
Per ora l'unico modo per "mettere una pezza" è proporre queste calotte, in quanto comunque sono abbastanza economiche, e sui lampioni bassi (come nel caso della maggior parte dei lampioni installati in giardino) riducono il fastidio della luce delle lampadine negli occhi, fattore che nel mio caso ha attirato l'attenzione molto più dei discorsi su efficienza e inquinamento luminoso.