1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 10:49 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto il clamoroso successo delle precedenti edizioni :mrgreen: sarei per riproporre la serata infrasettimanale anche questo mese.
Purtroppo sarà difficile deciderla con largo anticipo stante l'instabilità atmosferica, in linea di massima a me andrebbe bene un giorno qualsiasi dal 20~21 in poi, confermando sia la "location" (il piazzale "cimiteriale" di Frasso Sabino), sia l'orario, sia la modalità della volta scorsa... ovvero viaggiando in "autonomia alimentare" (resta inteso che se qualcuna/o invece del telescopio porterà un ciambellone/crostata/té caldo o dolcetto simile, ricambiando l'astronomia con la gastronomia, non potrà che farci piacere... :mrgreen: ).

La domanda importante in questa fase è: quanto siamo/siete "flessibili"?
E' pensabile di aggiornarci fino a due o tre giorni prima e cercare di beccare la serata migliore tra quelle possibili, al limite "scavallando" direttamente a novembre? Let me know. :wink:

Update: ad oggi le date "papabili" sono mercoledì 26 e/o giovedì 27... dipendiamo dal meteo!

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Ultima modifica di Marcopie il sabato 22 ottobre 2011, 17:47, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 12 settembre 2009, 6:39
Messaggi: 402
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok inizio io.
Visto il successone di settembre, sicuramente parteciperò anche alla prossima.
Per me massima flessibilità, nel senso che se al mattino stabilito le previsioni buttano male, non carico il dobson (nuovo di zecca) in macchina e rimando alla successiva serata stabilita. No problem per le date: sempre disponibile.
Presente con
LB 12"
Konus 20X80

Valerio

_________________
Valerio
----------------------------------------------------------------------------
Nelle notti di luna piena l'uomo diventa Lupo ...
Nelle notti di luna nuova diventa Astrofilo.

Osservo con:
LB12", Mak 127 Skywatcher
Radian 6mm, Meade UWA 14mm, Baader Aspheric 36mm
OIII Televue 2", OIII Astronomik 1.25", Baader SkyGlow 1.25"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Parteciperò volentieri anch'io! :D
Non è un bel periodo... Diciamo che sto abbastanza schizzata per le molte cose da fare e il poco sonno, però spero di poterci essere e di prendermi una serata relax in vostra compagnia.
Tra l'altro dobbiamo festeggiare il nuovo telescopio di Valerio! :mrgreen:
Il gemello del mio!!! Però il mio è sempre più bello, non ce provà! :wink:

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Comunque credo sia abbastanza "necessario" organizzare senza troppo preavviso... Come dice Marco. Il tempo è troppo, troppo inaffidabile!

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:02 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
cili&gasp ha scritto:
Tra l'altro dobbiamo festeggiare il nuovo telescopio di Valerio! :mrgreen:
Il gemello del mio!!!

Del mio non è più gemello, dopo la metamorfosi kafkiana... :mrgreen:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 17:58
Messaggi: 935
Marcopie ha scritto:
cili&gasp ha scritto:
Tra l'altro dobbiamo festeggiare il nuovo telescopio di Valerio! :mrgreen:
Il gemello del mio!!!

Del mio non è più gemello, dopo la metamorfosi kafkiana... :mrgreen:

Il tuo ormai ha preso una linea filetica diversa!!! :mrgreen:
Anche se è il cuore che conta!!!
Comunque, io sono interessata alla serata! Possiamo riaggiornarci intorno al 20! :D

_________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono. (C. Darwin)


Vedere il mondo in un grano di sabbia E un universo in un fiore di campo, Possedere l’infinito sul palmo della mano E l’eternità in un’ora.
(W. Blake)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
venerdì 21? :roll:
Mejo er giovedì :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 dicembre 2008, 10:31
Messaggi: 486
Località: Villanova di guidonia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, spero di essere anche io dei vostri, mi terrò aggiornato per la data, comunque anche io credo sia meglio giovedì.
Ciao :lol:

_________________
CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se sono libero parteciperò volentieri :mrgreen:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 ottobre 2011, 16:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giovedì 20 il crepuscolo astronomico è intorno alle 20.00 e la Luna sorge intorno all'una, probabilmente è il primo giorno utile. Direi di stabilirlo come data (potenziale) di massima ed eventualmente aggiornarci da lì in poi.
Per me ok anche venerdì, ma se si dovesse passare alla settimana successiva (salvo meteo indecente) eviterei il lunedì e ripartirei direttamente da martedì 25...

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 97 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010