1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, finalmente questa notte un vero cielo. Convinto dal report di visualistanostalgico ho deciso di provare di meglio e non andare a campo felice e anche se in solitaria di provare il monte Labro. Peccato non essermi portato il lb12 ma solo il vixen 16x80(che si è comportato egregiamente) per motivi di spazio in macchina, visto che di giorno ho sfruttato la maremma per una gita con moglie e figlia. Dopo aver mangiato in una sagra di prodotti tipici a Vallerona(Roccalbegna), ci siamo diretti intorno alle 20.30 alla cima del Labro proprio sotto la torre Giurisdavidica e qui la prima gradita sorpresa, non eravamo soli ma ci facevano compagnia un Dob.rp da 16 e un C9 ovviamente con relativi proprietari Stefano e Luigi due simpatici astrofili provenienti da Pisa che ringrazio per avermi fatto sfruttare uno dei cieli più belli degli ultimi tempi. Vorrei spendere due parole, oltre che ai vari oggetti osservati, sul sito. Ragazzi il Labro per me è uno dei migliori posti che abbiamo nel raggio dei 250Km intorno a Roma, si raggiunge abbastanza facilmente non si paga una cifra superiore di autostrada di quella del carburante per arrivarci , il posto avendo vegetazione bassa è privo di umidità (a differenza dell’Amiata) gli oltre mille metri si affacciano in un sud veramente buio e la visione a parte l’est che coperto dalla cima( ma che bello veder sorgere le pleiadi, i vari M38 M36 M37 ecc… dietro la roccia della vetta) non è ostacolata da niente. Insomma sono rimasto fino alle ore2.00 e se non ero in compagnia della famiglia sarei rimasto tutta la notte, come hanno fatto gli altri due astrofili incontrati, ma quello che ho visto e come l’ho visto mi ha più che appagato, veramente una serata che farà da metro di paragone per le future uscite.
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 4:07
Messaggi: 107
Località: Roma
Insomma, il mio post é servito a qualcosa. Io invece mi sono addormentato il pomeriggio e mi sono svegliato alle 21 troppo tardi anche per andare a Campo Felice dove però dicono che é stato meno freddo e meno umido. Quanto tempo hai impiegato a tornare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Monte Labro
MessaggioInviato: domenica 2 ottobre 2011, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 settembre 2009, 12:42
Messaggi: 249
Tipo di Astrofilo: Visualista
visualistanostalgico ha scritto:
Insomma, il mio post é servito a qualcosa. Io invece mi sono addormentato il pomeriggio e mi sono svegliato alle 21 troppo tardi anche per andare a Campo Felice dove però dicono che é stato meno freddo e meno umido. Quanto tempo hai impiegato a tornare?


Ciao, allora dal punto osservativo a Cerveteri sono 175km quindi aggiungi un 40km a Roma. Il tempo di percorrenza andando max a 90km/orari è di circa due ore fino a Cerveteri. La strada è scorrevole da Roma fino a Manciano poi si sale e di conseguenza le curve la fanno da padrona, ma ne vale la pena!
Saluti.
Davide

_________________
"Nulla sta nell'anima che prima non sia passato attraverso i sensi"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010