1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 luglio 2011, 20:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, non credo sia stata pubblicata questa interessante iniziativa, riporto quello che ho trovato in rete soprattutto per cio' che riguarda la mia "Sicilia"
Spero di essere presente il 22 a sambuca di sicilia (mio paese di adozione) se qualcuno passasse di la.. :wink:

"Astronomia e territorio" e' una sezione del progetto di divulgazione della cultura scientifica "Astronomia a 360o", presentato dall'INAF - Osservatorio di Palermo al MIUR e parzialmente finanziato.

Questa sezione del progetto prevede l'organizzazione di eventi astronomici in luoghi particolarmente suggestivi del territorio siciliano, ricchi di storia, arte, cultura e natura, con l'obiettivo di diffondere la cultura astronomica e valorizzare il territorio, affiancando alla suggestione di osservare il cielo stellato sotto la guida di un astrofisico, il fascino di trovarsi in un contesto paesaggistico e/o storico-culturale di notevole bellezza.
Tra le attività previste nel territorio, osservazioni notturne ai telescopi, laboratori di astronomia, osservazioni del Sole, giochi di astronomia per i più piccoli, conferenze pubbliche su temi attuali della ricerca astronomica. Tali attività saranno gratuite e aperte al pubblico.

Per qualsiasi informazione e' possibile contattare il dott. Antonio Alfano al seguente numero: 3202342754

Si precisa che l'Osservatorio Astronomico e' ospite dei territori che hanno aderito al progetto ed eventuali annullamenti delle serate non dipenderanno da decisioni dell'INAF-Osservatorio di Palermo.

Il calendario degli appuntamenti di "ASTRONOMIA E TERRITORIO":


VENERDI' 22 LUGLIO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Sambuca di Sicilia, Cantine Planeta

http://www.planeta.it/sambuca.php Osservazioni ai telescopi nell'ambito della manifestazione "Calici di stelle", presso le Cantine Planeta.

VENERDI' 29 LUGLIO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Castellana Sicula
Osservazioni ai telescopi nell'ambito della manifestazione "Madonie sotto le stelle".

DOMENICA 31 LUGLIO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Piazza Armerina
Osservazioni ai telescopi durante il "Festival del Jazz".

SABATO 6 AGOSTO, DALLE 18.00 ALLE 19.30 E DALLE 21.00 ALLE 24.00 Termini Imerese
Osservazioni ai telescopi nella "Notte Bianca" di Termini Imerese. Astrogioco (laboratorio di astronomia) per bambini dalle 18:00 alle 19:30.

MERCOLEDI' 10 AGOSTO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Salemi, Piazza del Castello
Osservazioni ai telescopi e recital di poesie su S. Lorenzo, davanti al castello di Salemi.

GIOVEDI' 11 AGOSTO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Ficarazzi, Villa Merlo Osservazioni ai telescopi.

VENERDI' 12 AGOSTO, DALLE 18.00 ALLE 19.30 E DALLE 21.00 ALLE 24.00 Marsala, Museo Archeologico Baglio Anselmi
Dalle 21.00 alle 24.00 si effettueranno osservazioni guidate ai telescopi. Inoltre dalle 18 alle 19:30 e' previsto un astrogioco per i bambini: tra i reperti conservati nel museo vi sono alcune stele puniche con simboli legati al sole ed alla luna; i piccoli dovranno riprodurre su carta questi simboli e studieranno con esperti in divulgazione scientifica, attraverso giochi e simulazioni, i movimenti tra sole-terra e luna.

SABATO 13 AGOSTO, DALLE 21.00 ALLE 24.00 Gratteri, Piazza della Repubblica
Osservazioni ai telescopi in occasione della manifestazione "Madonie sotto le stelle".
SABATO 20 AGOSTO, DALLE 18.00 ALLE 19.30 E DALLE 21.00 ALLE 24.00 Montemaggiore Belsito La manifestazione prevede osservazioni notturne ai telescopi e si inserisce all'interno delle festività per "L'Agosto Montemaggiorese". E' previsto un astrogioco (laboratorio di astronomia) per bambini dalle 18:00 alle 19:30

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 9:45
Messaggi: 15
sembra molto interessante, se quest#anno mi capita di scendere in sicilia, mi piacerebbe andare! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010