1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 12 giugno 2011, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
NOTTURNI E DINTORNI di Marco Meniero e Andreina Ricco:
Dal 18 Giugno al 18 Luglio. Mostra di astrofotografia in occasione del solstizio d'estate. Durante i festeggiamenti e l'osservazione dell'alba solstiziale attraverso il Monte Forato, viene esposta la Mostra "Notturni e Dintorni" presso l’Opera Pia Mazzucchi di Pruno (Lucca). La mostra comprende sia foto astronomiche artistiche, sia foto meteorologiche.
Da Pruno è osservabile la doppia alba, proprio il giorno del solstizio d’estate, vediamo come: ci troviamo in Versilia ai piedi del Monte Forato, un monte che presenta, in prossimità della vetta, un foro di circa 30mt. E’ la presenza di questo straordinario arco naturale a far sì che il Sole sembri albeggiare due volte: inizialmente dentro il foro, successivamente, dopo essersi celato per alcuni secondi dietro l’arco, al di sopra del monte. L’evento è accompagnato da una serie di appendici popolari tali da rendere l’alba ancor più suggestiva (suoni di corni di flauto, di violino, letture di poesie, giocolieri…). Infatti, il paese di Pruno, il 21 giugno festeggiata l'alba solstiziale con una festa dai toni etnici e mistici così da attirare numerosi spettatori. Gli scorsi anni abbiamo conosciuto, in questa occasione, anche astrofili stranieri che da anni vengono in Italia per seguire l’evento ed in molti ci hanno raccontato di essersi appostati, nello stesso luogo, anche per i transiti di altri corpi celesti come la Luna, le Pleiadi...Quest’anno tra i numero eventi in programma è visitabile anche la nostra mostra di astrofotografia Notturni e Dintorni.
Pruno (Lucca) si raggiunge uscendo dall’autostrada A12 all’uscita Versilia, alla rotonda per Forte dei Marmi dirigere verso Seravezza e poi seguire le indicazioni per Pruno.
Per info: meniero@gmail.com
Vernissage: il giorno 18 Giugno, ore 18, chiusura Mostra il 18 Luglio
Visite: durante gli eventi del Solstizio in programma organizzati da L’Associazione Volontari “Raggi di Belen” , la sala presso l’Opera Pia Mazzucchi è aperta e l'ingresso è libero. Durante gli altri giorni, si deve chiedere la chiave all'oste della Locanda “il Poveromo” di Pruno.
Organizzatori e sponsor: Associazione Volontari "I Raggi di Belen”, Nuovo Orione, UAI, Opera Pia Mazzucchi, CRO' di Volegno, FotodigitalDiscount di Pisa
__________________


Allegati:
Pruno-Mostra-web.jpg
Pruno-Mostra-web.jpg [ 206.69 KiB | Osservato 1106 volte ]

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 giugno 2009, 20:17
Messaggi: 662
Località: bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
caspita, ero giusto ieri in versilia, ma a fare tutt'altro, a far surf!! voglio venire a vederla, sembra interessante.

_________________
... ma quante sono....??? sembra di toccarle, è un tappeto bianco lassù...
dob 10'' da non passeggio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 8:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella notizia, e che bella idea, Marco :D
interessantissima la doppia alba, poi :shock:
se riesco in quel periodo ci faccio un salto, durante qualche giretto...a proposito, c'è modo di arrivare e sostare coi camper? :roll:
Grazie, e ancora complimenti :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grande Elio!
Chiedi info alla Locanda Il PoverOmo:0584 777021

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010