1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 19:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 19:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti!
La data dello star party si avvicina inesorabile :D
Quindi preso dai mille impegni tra lavoro e il resto posso sparare qualche cavolata, come la seguente....
Per cui perdonatemi oppure usate solo pomodori di buona qualità.

E visto che, per gentilissima concessione dell'Associazione Astrofili Rozzano (MI), avremo a disposizione un videoproiettore per presentare delle amichevolissime conferenze (leggi chiacchierate tra amici) voglio proporvi una CO.CONFERENZA

Una conferenza in collaborazione tra gli astrofili!
Vediamo se riusciamo a organizzarla e, soprattutto, cosa ne pensate.

Materiale necessario:
Numero imprecisato di astrofili visualisti che si improvviseranno presentatori.

La proposta
Consiste nel portare a tutti gli osservatori che avranno il piacere di seguire questa co.conferenza 5 oggetti per diametro di cui dispone il presentatore.

Alla fine avremo una lista osservativa da distribuire a tutti quanti per un'osservazione di gruppo.

Ho pensato di "categorizzare" le presentazioni per diametro:

5 oggetti da vedere a un binocolo
5 oggetti alla portata di un 100mm
5 alla portata di un 200mm
5 alla portata di un 250mm - andrea63
5 per un 300mm
5 per un 400mm e oltre
- Peter + davidem27

La presentazione per ciascun oggetto non si limiterà soltanto ai dati base come Nome, sigla, costellazione e magnitudine, e sarebbe meglio integrarla con il percorso da fare per raggiungere l'oggetto, un'immagine in bianco e nero dell'oggetto, una descrizione fisica e osservativa e tutto quello che ci può venire in mente.

Di questi 5 oggetti almeno 2 devono rappresentare una "sfida" per il diametro a cui si fa riferimento, cosìcchè si potrebbe anche provare a puntarli con il diametro successivo per vederne le differenze.

Quindi quello che ci serve, in primis, è materiale umano.
Chi vuole cimentarsi come "presentatore"? :D

I requisiti sono solo i "diametri" citati sopra.

Ripeto, in caso la mia proposta vi faccia ribrezzo, siete pregati di usare pomodori di buona qualità. Che a Luglio devo fare la salsa fatta in casa...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Se cerchi nel forum, e son convinto che ti ricordi bene, trovi il pomodoro record del nostro orto... 1,810 Kg con tanto di foto ! Ti basta per 3 vasetti ! :D

Però è forse utile semplificare la ricerca :

Allegato:
Kingodoro.jpg
Kingodoro.jpg [ 116.16 KiB | Osservato 2248 volte ]


Scherzi a parte, bella idea, peccato non poter contribuire ! :(

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, c'ero andato abbastanza vicino!

http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?p=698026#p698026 :mrgreen:

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 maggio 2011, 21:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh Andrea, l'idea mi è partita proprio da quel post! :D

Ovviamente per l'originalità porterai i tuoi 5 oggetti, vero? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La proposta invece è bellissima e molto interessante, peccato solo, da parte mia, non avere il tempo di preparare una cosa simile, altrimenti l'avrei fatto più che volentieri, ma sto in un periodo molto incasinato!

Comunque spero che l'iniziativa riesca alla grande!!

Cieli sereni! :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io mi propongo per i pomodori :mrgreen:

p.s. non vi avvicinate ai miei giocattoli che mordo :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grande, questa idea, Davide! Se posso vorrei sicuramente fare il mio contributo! :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 12:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Olè!
Il primo volontario! :D

Dopo pranzo preparo uno "sheet" da distribuire a chi partecipa a questa conferenza per portare avanti tutti quanti una linea comune (per chi la volesse seguire...eheheh....).

Se mi comunicate gli oggetti che portate posso approntare una tabella da distribuire a chi parteciperà alla conferenza, per avere a portata di mano durante l'osservazione tutto quello che ci siamo detti in conferenza.

Orsù....altre proposte?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io partecipo volentieri, devo solo scegliere gli oggetti (hai detto niente..)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2011, 13:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
E due :D
Aggiorno la lista!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010