1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A un mese esatto dallo StarParty metto in risalto il problema
della prolunga (lunga circa 50mt) per chi abbisogna della corrente
elettrica, dato che anche per quest'anno come in tutte le passate
edizioni dello StarParty, il gestore del Contessa ci concede l'utilizzo
della sua 220V.

Come scritto in un post precedente sarebbe opportuno che la
prolunga fosse a norma, per sicurezza e nostra tranquillità, dotata
cioè di prese CEE e con buona sezione per ben sostenere il carico.

Al momento nessuno si è ancora fatto avanti, forse sarebbe il caso
di iniziare a prenderne atto e ad organizzarci, altrimenti saremo senza
corrente sul campo! :twisted:

Per conto mio, come lo è stato nelle passate edizioni, posso mettere
a disposizione una prolunga a norma CEE da 15mt, ma non sarà
assolutamente sufficiente. Chi altro si fa avanti?

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2011, 16:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forza ragazzi, spero che anche i visualisti avranno voglia di darci una mano!

Al solito, voglio ricordare a tutti, il pratone sarà diviso in due tra fotografi e visualisti.
Non ci saranno confini o recinti che separeranno le due "categorie", anzi!
Ognuno potrà andare a scorazzare, sempre con il dovuto garbo e le adeguate luci rosse, dovunque egli vorrà.

I monitor verranno rivolti tutti dall'altro lato rispetto alla parte dei visualisti

e

non ci saranno laser che punteranno in cielo...altrimenti adios foto bellissime dello Star Party :)

Ora....sotto con le prolunghe! Chi si rende disponibile? Chi ne ha una in casa?
Serve una dorsale sicura che alimenti tutti gli strumenti da 220V degli astrofili!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io posso comprare il materiale e farla con una buona sezione adeguata per il carico, soltanto a sapere quanto dovrebbe essere lunga.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2011, 23:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La dorsale principale dovrebbe servire da almeno 30mt.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 5:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Claudio ha scritto:
Io posso comprare il materiale e farla con una buona sezione adeguata per il carico, soltanto a sapere quanto dovrebbe essere lunga.

Claudio



Claudio,

da quale giorno sei presente allo StarParty?
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sarò Su per il 2 giugno, in effetti non ho pensato a chi sarà presente prima di me, sorry...
Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh, mi pare già una grossa disponibilità da parte tua... io purtroppo ho prenotato dal 3 sera, per ora, quindi le mie prolunghe saranno poco utili alla comunità.
PS: ma solo 30 metri? sicuri? mi sembrano pochi per come me la ricordo...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 8:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Così mi é stato riferito. Per sicurezza anche io ne farei una più abbondante. Danilo che "ci ha messo mano" per 3 anni dice 50mt...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo aveva messo a disposizione 40mt di prolunga nelle passate edizioni ed
era stata appena sufficiente per arrivare al pelo dei "sassoni". Con i miei 15 mt si stava alle postazioni dei telescopi, ma occorrevano altre prolunghe di smistamento
alle varie postazioni (queste però dovrebbero portarle ciascuno che desidera collegarsi alla 220v).
Per stare tranquilli io porterei ugualmene i 15mt più altre prolunghe secondarie,
non si sa mai!

50 metri è la misura adeguata, secondo me.

Claudio, se ci sei dal 2 pomeriggio si fa insieme la messa in opera dei cavi! :wink:
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, penso di partire in mattinata (prestino se ci riesco), vorrei essere su per tarda mattinata o al massimo pranzo.
Dunque ricapitolando, un 50 di metri di cavo elettrico tripolare, sezione direi da 3mm, spina bipasso o una siemens, lato prato si può collegare direttamente in una ciabatta multipresa, per evitare più giunti di prese\spine possibili.

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010