1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 11 luglio 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova collana di libri da "LeStelle"
MessaggioInviato: giovedì 28 settembre 2006, 1:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla fine del prossimo mese di ottobre sarà
disponibile una nuova collana di libri, prodotta
dalla rivista "LeStelle" in collaborazione con la
Springer Italia.
Dedicati a tutti gli appassionati italiani i libri
sono stati redatti da autori di fama internazionale.
Per saperne di più rimando al seguente link:

http://www.lestelle-astronomia.it/collana.asp


Cari saluti
Danilo Pivato
--

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
noi astrofili italiani con poca dimestichezza con l'inglese soffriamo di un complesso d'iferiorità nei confronti dei nostri colleghi anglofoni che possono contare su centinaia di testi divulgativi,pertanto ogni iniziativa per aumentare il nostro parco libri è benvenuta, tuttavia ho sfogliato il libro di Patrick Moore nell'edizione originale e non mi pare aggiunga nulla a quello di Salvatore Albano se non ,forse, una maggiore velocità di consultazione, ciao

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
castorino ha scritto:
noi astrofili italiani con poca dimestichezza con l'inglese soffriamo di un complesso d'iferiorità nei confronti dei nostri colleghi anglofoni che possono contare su centinaia di testi divulgativi,pertanto ogni iniziativa per aumentare il nostro parco libri è benvenuta, tuttavia ho sfogliato il libro di Patrick Moore nell'edizione originale e non mi pare aggiunga nulla a quello di Salvatore Albano se non ,forse, una maggiore velocità di consultazione, ciao



Ciao Castorino,

credo che il problema di fondo sia da ricercare
nella scarsità di autori italiani disposti a scrivere
libri.
Per me non c'è e ne c'è stato il cambio generazionale
di scrittori, fra gli anni passati e il presente che
dovrebbero colmare questa lacuna nell'ambito editoriale
nazionale.
Non vedo in libreria novità da anni, di alcun genere e.
tantomeno, nuove leve che raccontano o facciano buona
divulgazione, o che affrontano tematiche tecniche.
Guardando le riviste del settore, un paio addirittura,
prendono spunto dal principale periodico per antonomasia,
parlo di Sky & Telescope, dove gli articoli tecnici sono
tradotti dall'inglese, giusto per riempire le pagine.
Questo cosa vuol dire?
O non siamo capaci noi di fare quello che fanno gli americani,
ma ne dubito fortemente anche perchè andando a guardare
per bene i risultati con i mezzi e il cielo che disponiamo sono
fin troppo eloquenti, o non ci sono giornalisti-scrittori?
Personalmente propendo per questa seconda ipotesi.
Noi italiani non siamo secondi a nessuno, il problema è trovare
le persone disposte a collaborare!
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 30 settembre 2006, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
il problema delle riviste invece lo vedo grave, forse gli editori spendono meno a comperare gli articoli all'estero piuttosto che a commissionarli in Italia, a proposito di traduzioni io nella mia crassa ignoranza ero convinto che Helix Nebula in italiano si traducesse Nebulosa Elica e non Elice come invece ha tradotto un'autorevole penna, ciao
P.S ero convinto che Elice fosse il nome di un satellite di Giove, pensa quanto ignorante sono!!! :lol:

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010