Buona giornata a tutti !
Vorrei segnalare che stasera, al suo sorgere, la Luna si troverà immersa nelle Pleiadi, dopo meno di un'ora sarà possibile osservarla meglio (ma non troppo perchè alta circa 10°) e a seconda della vostra posizione in Italia potreste anche assistere, oltre alle varie occultazioni che terminano, a qualche fenomeno di radenza.
Grande spettacolo comunque, consigliato a tuttissimi !!!
Se avete qualche programma di simulazione (non chiedetene a me che col PC sono più scarso di tutti voi) potrete seguire il fenomeno con più consapevolezza di ciò che accade all'oculare.
Cieli sereni !
Alessandro Re
_________________ Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5 Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm. Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi
|