1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il prossimo 30 di ottobre Binomania organizza un evento con pranzo in un ristorante dotato di una bellisima veduta sulle montagne e sui laghi, il luogo perfetto per testare binocoli.
Cosa che si potrà fare nel pomeriggio, avendo a disposizione quanto di meglio offrono molte aziende "leader" del settore, con in più la preziosa consulenza di Salimbeni, Morelli e Mazzoleni, quindi oltre ad avere la possibilità di provare i binocoli, anche i consigli su come impiegarli al meglio, scegliendo la tipologia più adatta all'uso che ne vogliamo fare.
Ecco il link al sito di Binomania con il programma dettagliato.

http://www.binomania.it/eventi/incontro_binomania_30ottobre2010.php

Secondo me è un occasione da non perdere ( anche il costo mi sembra una cosa molto ragionevole ), oltre che per mettere gli occhi nei migliori binocoli anche per passare una bella giornata "conviviale" con chi già condivide la nostra granda passione o semplicemente ci si vuole avvicinare, magari per la prima volta, con cognizione di causa.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Ultima modifica di monpao il giovedì 7 ottobre 2010, 17:13, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
troppo lontano...mangiate e osservate anche per me... :wink:

poi magari un report dettagliatissimo :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Belli i posti ma finchè non mi faccio il telestrasporto non se ne parla! :mrgreen:
ma quand'è che qualcosa d'astronomico, di presentazione o cose del genere, non lo fanno almeno nel centro italia? :(

_________________
http://www.ara.roma.it/


Ultima modifica di ras-algehu il giovedì 7 ottobre 2010, 16:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 15:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fischia, quanto si mangia? MI son perso il binostarparty, questo non voglio perderlo!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
se riesco ad arrangiarmi con la macchina ci sarò sicuramente !!!!

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 7 ottobre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per chi è troppo lontano Piergiovanni, in un commento sul blog alla notizia dell'evento del 30 prossimo parla di un possibile appuntamento in Toscana per la primavera.
State in contatto con binomania e il suo blog...

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
monpao ha scritto:
Per chi è troppo lontano Piergiovanni, in un commento sul blog alla notizia dell'evento del 30 prossimo parla di un possibile appuntamento in Toscana per la primavera.
State in contatto con binomania e il suo blog...


Ah beh allora...... :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: venerdì 8 ottobre 2010, 8:36 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ah, se vuoi lo facciamo a casa tua il binoparty! Mettiamo i binocoloni in salotto e i binocolini in bagno. Frgt! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho notato che per l'evento del 30 è stato aggiornato l'articolo su Binomania, oltre che per la presenza di altri strumenti portati da privati e l'aggiunta dello stand Votex, è stata richiesta anche una ulteriore area ( non attrezzata ) per gli astrofili che volessero fermarsi e piazzare propri strumenti per l'osservazione notturna.

http://www.binomania.it/eventi/incontro ... re2010.php

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento Binomania del 30 ottobre
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni nel blog ha annunciato che ci sarà anche il binocolone cinese da 150mm, finalmente si vedrà dal vivo il gigante. :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010