1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 1:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti,

Il 31 Ottobre, per il mio compleanno, vorrei regalarmi due tre giorni ( 30 - 31 - 1) fuori porta insieme a due coppie di amici anch'essi novizi astrofili e sarà d'OBBLIGO fare delle STUPENDE osservazioni con i nostri telescopi (e foto con la mia Reflex).

Prendendo come riferimento le mappe dell'inquinamento luminoso in Italia (le mappe di Cinzano) ho preso di mira un paio di zone della Toscana, alcune delle + buie dalle mappe, quella di Manciano / Campigliola.

Tuttavia mi lascio consigliare dai più esperti per un ottimo sito osservativo magari annesso ad un posto dove alloggiare.

Io sono di Roma e , in ogni caso, andrebbe bene qualunque sito osservativo, sia a Nord che a Sud, non eccessivamente lontano.

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forca Canapine rifugio colle le Cese,molti di noi vanno lì,e il cielo è uno dei migliori :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 novembre 2007, 0:50
Messaggi: 311
Località: Roma
FabryAlliance ha scritto:
Salve a tutti,

Il 31 Ottobre, per il mio compleanno, vorrei regalarmi due tre giorni ( 30 - 31 - 1) fuori porta insieme a due coppie di amici anch'essi novizi astrofili e sarà d'OBBLIGO fare delle STUPENDE osservazioni con i nostri telescopi (e foto con la mia Reflex).

Prendendo come riferimento le mappe dell'inquinamento luminoso in Italia (le mappe di Cinzano) ho preso di mira un paio di zone della Toscana, alcune delle + buie dalle mappe, quella di Manciano / Campigliola.

Tuttavia mi lascio consigliare dai più esperti per un ottimo sito osservativo magari annesso ad un posto dove alloggiare.

Io sono di Roma e , in ogni caso, andrebbe bene qualunque sito osservativo, sia a Nord che a Sud, non eccessivamente lontano.



Io a settembre sono stato qui: Fontepietri

E' a circa una 30ina di Km dall'amiata, nella zona blu, il cielo è notevole.
Ha un grande prato a disposizione, dove c'è un gazebo attrezzato con la corrente che rimane molto comodo.
Unica cosa, devi chiedere alla signora se può stoppare il sistema di irrigazione, altrimenti dalle 23:00 in poi rischi (a seconda di dove ti metti) di prendere acqua... :lol:

Altrimenti sono molto curioso di questo: Pietreto , leggiti i commenti degli ospiti.. :D

_________________

SW 80 ED Black Diamond - SW Skymax Mak 127 - SW Evoguide 50ED
ZWO ASI AM3 - Ioptron CEM25P
ASI 533 MC PRO - ASI 120 MM Mini
ASI Air Plus - ZWO EAF
Canon EOS 450 D Baader "self-made"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 18:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
Forca Canapine rifugio colle le Cese,molti di noi vanno lì,e il cielo è uno dei migliori :wink:



Ci sono parecchi rifugi lì ! Anche il Perugia non sembra male

http://www.vaghestelledellorsa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=70&Itemid=72

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
FabryAlliance ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Forca Canapine rifugio colle le Cese,molti di noi vanno lì,e il cielo è uno dei migliori :wink:



Ci sono parecchi rifugi lì ! Anche il Perugia non sembra male

http://www.vaghestelledellorsa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=70&Itemid=72

Certo che si,io ho scritto rifugio colle le cese,perchè per le mie esigenze da visualista è il migliore.Lascio il 16" montato a 30 mt da me(più comodo di così),ma poi c'è il Perugia,il Genziana e altri...io e altri amici,andiamo al colle le cese

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 4 ottobre 2010, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcomatt ha scritto:
FabryAlliance ha scritto:
marcomatt ha scritto:
Forca Canapine rifugio colle le Cese,molti di noi vanno lì,e il cielo è uno dei migliori :wink:



Ci sono parecchi rifugi lì ! Anche il Perugia non sembra male

http://www.vaghestelledellorsa.com/index.php?option=com_content&view=article&id=70&Itemid=72

Certo che si,io ho scritto rifugio colle le cese,perchè per le mie esigenze da visualista è il migliore.Lascio il 16" montato a 30 mt da me(più comodo di così),ma poi c'è il Perugia,il Genziana e altri...io e altri amici,andiamo al colle le cese



Sto prenotando al Genziana :)

GRAZIE INFINITE!

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Avrai solo un problema in quella data: La Luna quasi Piena! :mrgreen:
:wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 10:28
Messaggi: 186
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Avrai solo un problema in quella data: La Luna quasi Piena! :mrgreen:
:wink:



Doh!!!
Come non detto :mrgreen:

Vabbè vorrà dire che osserveremo anche lei :D ... nun se butta via niente!

_________________
Ottica di ripresa: SkyWatcher BlackDiamond 200/1000 f5
Ottica di Guida: William Optics Zenithstar 66SD
Camera di ripresa: Canon 450D
Camera di guida: Magzero mz5m
Montatura: Orion Atlas Eq-g Synscan GoTo
Oculari: Vixen VL-Zoom al Lantanio 24mm-8mm, W.o. SWAN 33mm.
Barlow: 2x Celestron Ultima
Filtri: Baader Uhc-S

Foto Flickr: http://www.flickr.com/photos/fabryalliance
Web Communication Manager - Associazione Tuscolana di Astronomia - http://www.facebook.com/ATA.Gratton


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 5 ottobre 2010, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Ti posso dare l'agriturismo al Tancia dove ogni esatate facciamo un piccolo star party e il cielo è buono per essere vicino a roma (e si mangia anche divinamente!!! :mrgreen: ).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 6 ottobre 2010, 3:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
BORGO DI COLOTI, antico borgo medievale in provincia di Perugia, vicino MONTONE, (UMBERTIDE) ha un vero osservatorio astronomico, oltre ad essere un agriturismo/residence incantevole. Serate osservative con docenti dell'università di Perugia tutti i venerdi. Ovviamente possibile piazzarsi all'aperto con proprio strumento.

Cerca nel web come prenotare

Cieli Sereni e Buon Compleanno!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010