1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 29 giugno 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
(Questo topic è un work in progress, nel senso che lo aggiorniamo man mano che arriveranno informazioni più precise e definitive)

Tutti i dettagli sull'iniziativa sono qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=106

Confermaci la tua partecipazione:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=77


Maturi i tempi sono.
Per non accavallare troppo gli appuntamenti presenti in questo forum, abbiamo aspettato parecchio a pubblicizzare su questa importante vetrina il nostro evento, ora è ora!
Lo Star Party è stato fissato per il week-end dal 3 al 5 Settembre
Per i primi due anni il nostro Star Party non è stato particolarmente graziato dalle previsioni, smentite poi nei fatti. Infatti, in entrambe le occasioni, si è riuscito ad osservare sia il Venerdì sia il Sabato notte, quindi fidatevi e accorrete numerosi.

Il GADS, durante questo Star Party, intende mettere a disposizione tutte le informazioni e capacità raccolte dai soci in questi ormai quasi 4 anni passati assieme. All'interno dell'evento si troveranno quindi appuntamenti di condivisione per fotografi e per tutti, con una sessione prolungata di "controllo delle ottiche", per quanto possibile sul campo. Troverà spazio anche una piccola conferenza sul monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso, che ormai il GADS svolge a Bazena da 1 anno.

Bazena si trova in provincia di Brescia, nel comune di Breno, a circa 1 Km dal passo Crocedomini.
Dal casello di Brescia Ovest ci si impiega un ora e 15 minuti massimo, di strada completamente asfaltata. Il rifugio Carlo Tassara (Bazena) si trova a 1802 m.s.l.m. Per gli amanti dei numeri, l'SQM lassù segna un valore medio di almeno 21.30, con punte raggiunte a 21,8 e minime in serate serene ma umide a 21,1.

Non serve prenotare nulla, c'è spazio per chiunque voglia aggregarsi alle giornate di divulgazione e alle serate osservative/fotografiche. La prenotazione va fatta solo qualora si intenda dormire nel rifugio, che ha solamente un centinaio di posti disponibili in varie sistemazioni.
Ricordo che le prenotazioni al rifugio devono essere prese singolarmente dai partecipanti, contattando il gestore del rifugio al numero che trovate nell'articolo all'inizio di questo topic.

Confermaci la tua partecipazione:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=77


------------------------------------------------------------------------------------------------------

Programma dell'evento: (orari indicativi)
Venerdì 03/09
Dal pomeriggio Ritrovo dei partecipanti che arrivanno il venerdì
Ore 19.00 Cena
Dopo cena Inizio osservazioni, buio astronomico dalle 21.30

Sabato 04/09
Ore 11.30/12.30 - Autocostruzione di un Dobson 16" - A cura di Mantuano Giovanni
Ore 12.30 - Pranzo
Per fotografi - Ore 15.00/17.00 "Iniziamo con l'astrofotografia" A cura di Carlo Uberti del GADS
Per tutti - Ore 15.00/17.30 Collimazione e controlli di allineamento delle ottiche, sul campo
Ore 17.30/18.30 - "Il Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso, una sfida possibile" - A cura del GADS
Ore 19.00 - Cena
Dopo cena - Inizio osservazioni, buio astronomico dalle 21.30

Domenica 05
Mattina e pomeriggio Eventuale prolungamento delle sessioni di collimazione e allineamento delle ottiche.

Poi, saluti e partenze


------------------------------------------------------------------------------------------------------


Il piazzale di osservazione verrà idealmente diviso in due parti. Nella parte "F" si metteranno i "fotografi" con PC, nella parte "V" i visualisti. Questo per far sì di non disturbarci a vicenda. Naturalmente gli schermi dei PC non dovrebbero essere orientati verso la parte "V". A nessuno è concesso l'utilizzo di laser verdi per il puntamento. Allego una foto del piazzale suddiviso: naturalmente i confini (ideali) dipenderanno dal numero di visualisti e fotografi presenti.
Immagine

E' possibile parcheggiare i propri camper o piantare le proprie tende nei prati circostanti.
E' disponibile in abbondanza corrente 220 V, portata al centro della zona F (Fotografi)



Cieli sereni a tutti

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il giovedì 19 agosto 2010, 12:13, modificato 4 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 giugno 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
...devo prenotare le ferie ! Mi piacerebe di fare un giro a Star-party (sarebe il primo)!

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 1 luglio 2010, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sarò sicuramente, con il C8 e la macchina fotografica.

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 luglio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 ottobre 2007, 7:05
Messaggi: 223
Località: Flero (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' stato aggiornato il programma dello StarParty che potete trovare qui: http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=54

Partecipate numerosi... :D :D

Ciao CofCof

_________________
Voglio capire come Dio ha creato il mondo. Non mi interessa questo o quel fenomeno in particolare:
voglio penetrare a fondo il Suo pensiero. Il resto sono solo minuzie ...
l'esperienza più bella che possiamo avere è il senso del mistero.
E' l'emozione fondamentale che accompagna la nascita dell'arte autentica e della vera scienza.
Colui che non la conosce, colui non può più provare stupore e meraviglia è già come morto
e i suoi occhi sono incapaci di vedere. (Einstein)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 12 luglio 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 maggio 2010, 10:32
Messaggi: 4
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sarò sicuramente! :)

_________________
CELESTRON NexStar 4 SE (Finalmente!)

"Non correre mai dietro a un bus, una donna o una teoria cosmologica. Ce ne sara' sempre un'altra nel giro di pochi minuti" J. Wheeler


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 16 luglio 2010, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D si si si si...veniamo anche noi! :lol:

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 luglio 2010, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Al 90% c'è anche un certo marcomatt....chissà se lo conosco :roll:
Ehi parte da Narni(TR) e se il cielo non è buono,vi mena col 16",ma quello di Puspo mica il suo :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piano piano aumenta la lista dei partecipanti.
Metteremo online una specie di form, dove sarà possibile confermare la propria partecipazione, in due modalità:
-partecipazione sicura, anche se piove
-solo se c'è sereno

Intanto allego la locandina con il programma ufficiale dell'evento:
Allegato:
Locandina_compressa.jpg
Locandina_compressa.jpg [ 209.93 KiB | Osservato 3137 volte ]


A presto!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 26 luglio 2010, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 20:11
Messaggi: 185
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ita 4012 presente!

Penso solo il sabato.

Cieli sereni.

_________________
Fabio osserva con
Scopos 66/400 su giro-mini
Newton GSO 150/750 su altazimutale micrometrica Tecknosky
binocolo USM 10 x 50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 luglio 2010, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per organizzare al meglio gli spazi sul prato, per i telescopi e gli astrofili, chiedo a chi intende partecipare di compilare il form che trovate all'indirizzo più sotto. C'è anche la possibilità di dichiarare se si intende partecipare solo con certezza di cielo sereno o anche con probabilità di nuvoloso. Sappiamo bene come vanno queste cose, ed è lecito aspettarsi meno gente in caso di maltempo. L'iscrizione che vi chiediamo serve, appunto, a fare in modo che in entrambe i casi sia una bella esperienza per chi partecipa.

http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... &Itemid=77

Grazie

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il martedì 3 agosto 2010, 16:26, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010