1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto scelta spettacolo planetario
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti, mi servirebbe un aiuto per la mia prima visita ad un planetario. Io vivo a Roma e da qualche anno hanno impiantato un planetario che pare anche ben fatto (almeno stando ad alcune recensioni, peccato solo che abbiano tolto spazio all'importantissimo museo della civiltà romana :( per realizzarlo). Siccome sono una neofita alle primissime armi, non prendete la mia domanda per stupida, ma io vorrei capire a quale tipo di spettacolo devo andare per avere i primissimi rudimenti sull'osservazione delle stelle. Ho visto infatti dal sito che ci sono spettacoli diversi, che però non comprendo molto bene a cosa si riferiscano. A me interessano soprattutto stelle e pianeti e vorrei farmi un po' le ossa al planetario prima di passare all'osservazione da sola. Questo è il sito del planetario (spero di non infrangere il regolamento postandolo):

http://www.planetarioroma.it/

C'è anche un museo atronomico che non mancherò di visitare. Cosa mi consigliate di fare tra i vari spettacoli, come base per il riconoscimento di stelle e pianeti? Sarò io che sono proprio digiuna in materia, ma i nomi degli spettacoli non mi fanno capire granché...

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 agosto 2009, 9:41
Messaggi: 173
Località: Brianza
Cavolo, ma gli spettacoli del link che hai postato sono davvero poco comprensibili!
Vi sono molti spettacoli riservati ai bambini, ma ben pochi per gli adulti, bisognerebbe cercarne uno intitolato tipo "costellazioni di stagione", ma pare che non ce ne sia traccia.
Forse pare abbiano capito che è inutile parlare di come fare a vederere le costellazioni quando dalla città accecati dall'inquinamento luminoso si possono osservare solo i pianeti.

_________________
«Forse tremate più voi nel pronunciare questa sentenza che io nell'ascoltarla» Giordano Bruno (1548-1600); martire del libero pensiero trucidato dai cattolici, attuale ancora oggi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 15 giugno 2010, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 febbraio 2010, 15:33
Messaggi: 68
Località: roma
io ci andavo un pò di anni fà e a quasi tutti gli spettacoli mostravano la posizioni dei pianeti e le costellazioni. il planetario è realmente ben fatto e il museo può essere interessante da vedere.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010