1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 21 maggio 2010, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che il prossimo Martedì 25 Maggio alle ore 21 presso la sala
conferenze del "Centro Culturale Cascina Grande" (sede della Biblioteca Civica)
a Rozzano, in via Togliatti, nell'ambito del ciclo: "I Martedi della Scienza",
si terra' la conferenza dal titolo: "I Pianeti Extrasolari. C'è vita
nell'Universo?
", a cura del Prof. Federico Manzini della Stazione Astronomica di
Sozzago.

Da sempre l'Uomo si è chiesto se è solo nell'Universo. Le ricerche condotte per
determinare la presenza di altre forme di vita non hanno prodotto fino ad ora
risultati positivi. Ma da alcuni anni gli astronomi hanno iniziato a scoprire
altri pianeti orbitanti attorno a stelle lontane dal nostro Sole. Ad oggi sono
443 i pianeti extrasolari scoperti, ed altri se ne aggiungono di mese in mese.
Qualcuno di questi pianeti ospita la Vita? Esistono altre forme di vita su altri
pianeti? Se esistono come possiamo metterci in contatto? A che punto è la
ricerca scientifica in questo senso?
A queste e ad altre domande il Prof. Manzini (scopritore di un pianeta
extrasolare) tenterà di dare risposta nel corso della conferenza.

Note sul conferenziere.
Federico Manzini, nato a Magenta (MI) specialista di ginnastica medica, è
docente all'IPSIA di Inveruno. Astrofisico della Stazione Astronomica di Sozzago
(IAU A12). Studioso e scopritore di molte stelle variabili (in particolare
quelle a cortissimo periodo), alcune supernovae e co-scopritore del pianeta
extrasolare HD17156. Per i suoi studi utilizza anche i telescopi degli
osservatori di Loiano e di Haute Provence. Autore di diversi testi di argomento
astronomico e collaboratore di riviste del settore.

L'ingresso è libero e gratuito a tutti.

Per ulteriori informazioni:
http://www.astrofilirozzano.it

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi ricordo l'appuntamento che è per questa sera (Martedì 25 Maggio) alle ore 21, presso la sala conferenze del "Centro Culturale Cascina Grande", Via Togliatti a Rozzano.

Non mancate!

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010