1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cari amici del Forum:

E’ da tempo che speravo di poter contribuire a dare un segno di svolta all’astronomia amatoriale in Italia, dando la possibilità, a chi volesse coglierla, di dedicarsi a lavori più impegnativi e complessi della ripresa fotografica o CCD,con ciò senza nulla togliere, sia ben chiaro, a chi si dedica a tale attività (anch’io sono tra questi ) .
Parlo, ovviamente, della spettroscopia, sia solare che stellare, attività che, come saprete, mi vede in prima linea ormai da circa 12 anni.
Ho notato, in molteplici occasioni, una forte sensibilità ed un certo interesse da parte di una schiera di astrofili che si va facendo sempre più nutrita.
Un serio ostacolo al decollo, nel nostro paese, anche in campo amatoriale, della osservazione e ricerca spettroscopica è data dalla mancanza di riferimenti, sia bibliografici, che digitali che abbiano la veste di semplicità necessaria a far accostare a questa difficile disciplina anche le persone che, come me, non hanno un background di studio in fisica o astronomia.
Ho cercato, con le notizie inserite sul tema nel mio sito, di supplire in parte a tale mancanza, sacrificando talvolta il richiesto rigore a vantaggio della semplicità, e qualche ritorno in effetti c’è stato, nel senso che molti cominciano a mostrarsi interessati a questa splendida branca dell’astronomia.
Assumendo, recentemente la responsabilità del Settore di ricerca in spettroscopia UAI, ho, del pari cercato di semplificare al massimo i riferimenti e le notizie in modo da diffonderli nel miglior modo possibile tra la maggior parte degli appassionati.
Ma il contatto umano è la base per qualsiasi concreto risultato in questo campo come in qualsiasi altro.
Quando, in UAI, mi è stata offerta l’opportunità di un incontro in materia di spettroscopia che potesse coinvolgere una buona parte di interessati, ne sono stato felice, quando poi questa possibilità è stata implementata,grazie alla cortese sensibilità e disponibilità dei responsabili, in una struttura professionale di primaria importanza, come l’Osservatorio di Asiago, la culla della astronomia e della spettroscopia del nostro paese, la mia gioia è aumentata ancora di più.L’unico cruccio è stato che per le possibilità ricettive e didattiche della struttura, il numero dei partecipanti non possa superare le 40 unità, ma spero che, nel caso che l’iniziativa abbia successo, possa essere ripetuta in futuro.Spero, altresì, di poter fare , a parte gli atti ufficiali UAI, un resoconto personale dettagliato dei contenuti del Seminario e dei suoi risultati in forma digitale per coloro che non hanno voluto o potuto partecipare direttamente.
E’ , quindi, con estremo piacere, che vi informo che nei giorni 23, 24 e 25 aprile prossimi, si terrà presso l’Osservatorio di Asiago, un seminario e workshop di Spettroscopia dedicato agli astrofili, alle prime armi od evoluti, con la possibilità di vedere in azione il famoso riflettore da 122 cm ed il suo spettrografo Boller e Chivens.
i dettagli sono consultabili al link :

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/158809

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fulvio complimenti per la nomina e per l'interessante iniziativa per il mese d'Aprile. Non mancherò di certo, visto che, non pratico la spettrometria astronomica, ma ho lo svolta come professione lo spettrometrista per 21 anni come chimico.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Fulvio complimenti per la nomina e per l'interessante iniziativa per il mese d'Aprile. Non mancherò di certo, visto che, non pratico la spettrometria astronomica, ma ho lo svolta come professione lo spettrometrista per 21 anni come chimico.

Ciao, Cellofan:
grazie per il commento , ti consiglio tuttavia, se sei interessato, di inviare al più presto la scheda di adesione, dato che i posti sono limitati e le adesioni stesse verranno accolte in ordine di arrivo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cellofan, a completamento di quanto detto, ti confermo di avere poc'anzi ricevuto la tua scheda di adesione al Seminario.
Ti ricordo di dare conferma entro la scadenza prefissata.
A presto

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Fulvio,
anche se sono un emerito ignorante in materia spettroscopia, ho inviato la mail di partecipazione al w-s, complice anche la mia residenza montana ad Asiago, in modo quanto meno di avere una infarinatura del settore.
Come potrei non mancare!!!!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
beh... iniziativa moooolto interessante, ma il posto è un tantino fuori mano.

ma non dispero, magari ne seguiranno altri anche per noi terruncelli :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve Fulvio,
anche se sono un emerito ignorante in materia spettroscopia, ho inviato la mail di partecipazione al w-s, complice anche la mia residenza montana ad Asiago, in modo quanto meno di avere una infarinatura del settore.
Come potrei non mancare!!!!


Ciao, Enrico:
il Seminario e è rivolto anche (ed essenzialmente) a coloro che sono a digiuno in materia.
I professionisti (perlomeno a questo livello) non ne hanno bisogno.
Ricordo anche a te la necessità di conferma.
A presto

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Ciao Fulvio, finalmente :!: :)
Carmen ed io abbiamo appena inviato la scheda d'iscrizione. Non vediamo l'ora.

Saluti
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 9:17
Messaggi: 93
Località: Sottomarina
Inviata poco fa pure io (Marco Boscolo) l'iscrizione :D


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Tuvok:

Cita:
beh... iniziativa moooolto interessante, ma il posto è un tantino fuori mano.

ma non dispero, magari ne seguiranno altri anche per noi terruncelli


Cerca di fare uno strappo e di partecipare , comunque spero che l'iniziativa abbia successo, in modo da poterla ripetere in localizzazioni più centrali.
Per la prima volta la scelta di un grande osservatorio , il primo d'Italia come storia e importanza, era quasi d'obbligo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010