1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 13:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stasera marte e M44 saranno alla minima distanza tra loro, si dovrebbe vederli entrambi in un campo di circa 2°...

Immagine

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
AndreaF ha scritto:
Stasera marte e M44 saranno alla minima distanza tra loro, si dovrebbe vederli entrambi in un campo di circa 2°...

Immagine


per fortuna è nuvoloso... :D visto che non potrei osservarlo per mancanza (momentanea :D) strumenti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Arrivi tardi perché lo scorso 01/11/09 ci è "entrato" del tutto. Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
01/11/2009 ? ma è roba vecchissima, è dello scorso anno... non conta più... :mrgreen:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
comunque é un bell'evento,

Prevista per il 16/4/2010, con buona altitudine grazie alla stagione. E' venerdì, con un romanticissimo falcetto di luna di soli 2,33 giorni e 5,8% d'illuminazione, quindi appuntamento prelibato, soprattutto per i binofili e gli amanti del deep a campo largo....

Disponibili in bella posizione, sempre se il Meteo ce li concede, l'ammasso di Coma (sia stellare che di galassie) e quelli intorno all'anticentro galattico (che si trova in Auriga), M35 (in Gemini), Leo (maior e minor), M51, Corvus, doppie doppie, Saturno con gli occhiali, le costellazioni deboli Lince (ci vuole proprio occhi di ... per vederla) dell'orizzonte sud, e e chi più ne trova meglio é....

Al tramonto Pleiadi, Luna, Venere e Mercurio a scaletta fino all'orizzonte Ovest.
All'alba del giorno successivo (sabato 17 aprile) si riaffaccia bassissimo Giove con i "galileiani" di pattuglia 2+2 (Ganimede quasi in eclisse dietro il Gigante Gassoso). Alle 5,44:38 il satellite a frequenza radioamatoriale CO-57 gli passerà "sotto" di un grado circa, al bino apparirà come un moscerino nero che striscia orizzontale nel chiarore dell'aurora ...

Tutto a portata perfino di un semplicissimo binocolo 8x21 (per il passaggio del satellite artificiale almeno qualche decina di ingrandimenti).

Per cui astrofili/astrofotografi "duri e puri" e innocentissimi imbranati alle prime armi (siete i mejo!): attendiamo con ansia i Vs. report, le foto, le impressioni, gli entusiasmi della scoperta!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: venerdì 16 aprile 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
purtroppo il meteo... :cry:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Congiunzione Marte e M44
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
qua invece no, dalle 21,15 alle 24 é stato sereno!

Nessuno che abbia dato un'occhiata vuole riferire le sue impressioni?

Allego un disegnetto stupido stupido...
ma era quello che é stato tutto dentro il nuovo LIDLOCOLO Bresser bak4 10x50, in prova test brillantemente superata!

Luogo di osservazione: dalla complanare di v. Newton, Roma, in mezzo a mille fanali!!!!!

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010