1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
riporto il comunicato:

A’ PRESENTATO IL 17 OTTOBRE AL PLANETARIO DI ROMA

Sabato 17 Ottobre alle ore 11.30, presso il Planetario di Roma all’EUR, si terrà la conferenza-stampa di presentazione dell’atteso libro di Mario DI SORA sull’inquinamento luminoso.
L’evento, che verrà coordinato dal redattore scientifico del Corriere della Sera Franco FORESTA MARTIN, vedrà la partecipazione dell’Assessore all’Ambiente della Regione Lazio Filiberto ZARATTI, del Direttore del Planetario Vincenzo VOMERO, del Presidente UAI Emilio SASSONE CORSI nonché dei Presidenti e Direttori delle Associazioni di astrofili e degli osservatorio astronomici laziali.
L’autore del libro, che oltre ad essere Presidente dell’IDA italiana è anche Vice-Presidente dell’UAI e Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, è uno dei massimi esperti della materia in campo internazionale, spiegherà le motivazioni per cui ha deciso di scrivere questo testo di ben 220 pagine edito dalla GREMESE Editore nella collana Astronomia & Dintorni realizzata in collaborazione con l’Unione Astrofili Italiani.
Un testo che sarà utile per imparare come combattere in modo pratico e utile contro la sparizione del cielo notturno a causa degli impianti di illuminazione realizzati in modo irrazionale e, spesso, in contrasto con le attuali leggi regionali in materia.

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho già comprato al congresso UAI e lo sto leggendo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 16:45 
220 pagine di Inquinamento Luminoso...
bisogna tenerlo ben chiuso!
:D :D :D


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 8 ottobre 2009, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 19:47
Messaggi: 342
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mars4ever ha scritto:
L'ho già comprato al congresso UAI e lo sto leggendo.

com'è carino?? deve far parte della biblioteca di un astrofilo? :shock:

_________________
Le mie AstroAvventure-->http://vilipinastro.blogspot.com
Bino 12*45 ; Dobson 8" GSO; Hyperion Zoom 8-24; Telrad; Hyperion 13mm; Superwide HD Tecnosky 40mm
Dio del Blackout mostrati a me affinchè io possa godere della tua ira...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 ottobre 2009, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
RE-CEN-SIO-NE !
RE-CEN-SIO-NE !
RE-CEN-SIO-NE !


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 ottobre 2009, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi tocca aspettare il 17

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 11:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
qualcuno pensa di raggiungerci?

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Breve recensione del libro dell'avvocato Mario di Sora, che sto leggendo con passione.

Interessante e ben scritto. Oltre alle descrizioni delle lampade da utilizzare, della loro efficienza, dei consigli per trasformare un lampione inquinante in uno a norma di legge, vengono spiegati molti fenomeni ed effetti causati dall'inquinamento luminoso che non immaginavo.
Tra i passaggi più interessanti, ho trovato l'esito di una ricerca scientifica che proverebbe un legame tra inquinamento luminoso e cancro al seno. Mi ha impressionato di quanto un comune puossa risparmiare adottando un'illuminazione anti-inquinamento. Incredibile cosa può accadere quando si illumina troppo e dove non serve. Per esempio una strada in una zona industriale di Frosinone, che quindi di notte non era trafficata, dopo essere stata illuminata è diventata un ritrovo per prostitute. Quanto poi può essere pericoloso passare da una strada troppo ad una poco illuminata. Mi vengono in mente le gallerie nella zona ovest del grande raccordo anulare di Roma: sono illuminate in modo eccessivo (da accecare!) e quando si esce si ritorna all'illuminazione normale facendo così un salto nel buio con l'occhio ormai abbagliato.
Mi manca leggere la parte più interessante inerente al ruolo degli astrofili e ai metodi per combattere l'inquinamento luminoso. Quello che mi fa ben sperare è che l'avvocato è riuscito a Frosinone a migliorare di mezza magnitudine la qualità del cielo. Prima degli interventi, il cielo dal centro della città mostrava stelle fino alla 5°magnitudine. Dopo anni di battaglie è riuscito a riportare la magnitudine limite alla 5,5!E tutto questo in modo pionieristico, quando ancora non esistevano leggi contro l'inquinamento luminoso.
Sottolinea sempre un fattore: se gli astrofili non porteranno avanti la causa e non combatteranno questo fenomeno, le luci cancelleranno la notte.
Io ho cominciato nel mio piccolo domenica, fotografando qualche impianto non a norma a Roma per poi portarlo alla sua attenzione.

Da leggere!!!!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 20 ottobre 2009, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vicchio ha scritto:
RE-CEN-SIO-NE !
RE-CEN-SIO-NE !
RE-CEN-SIO-NE !
sto leggendo i primi capitoli, sulla sotria dell'inquinamento luminoso. Certo che negli anni 80 gli astronomi si sono fatti gabbare, accontentandosi delle briciole e lasciando gli astrofili nelle mani delle lobby dei produttori di illuminotecnica :cry:
Davvero scarsa lungimiranza

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 marzo 2010, 12:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
"Riuppo" questo topic per dire che ho acquistato il libro in questione proprio ieri e mi prometto di leggerlo nei prossimi giorni.
E' stato un duro testa a testa con "I Miserabili" di Hugo (scontato al 25%) ma alla fine la mia coscienza astrofila ha prevalso. :D
A presto con le impressioni,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010