1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che il prossimo Martedì 9 Marzo alle ore 21 presso la sala conferenze del Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano, Via Togliatti, si terrà una conferenza dal titolo: "L'enigma di Riccioli d'Oro", a cura del Dott. Marco Miserocchi.

"L’universo in cui viviamo è un miracolo di equilibrio, il prodotto di una serie di incredibili coincidenze cosmiche in grado di generare e ospitare la vita. Il perché è un mistero che qualcuno ha ribattezzato “Enigma di Riccioli d’Oro”. Due sono le spiegazioni che vengono fornite: la prime chiama in causa un progetto intelligente; la seconda attribuisce tutto al caso e indica nel nostro uno degli infiniti universi esistenti. Ma esiste una terza spiegazione che sconvolge il nostro normale modo di pensare e apre a nuovi scenari in cui l’uomo non è più solo il prodotto, ma diventa artefice della creazione."

Marco Miserocchi è nato a Mantova nella prima metà del secolo scorso. All’età di 11 anni, guardando dentro ad un tubo di cartone, a cui un amico del padre aveva incollato 2 lenti, si è ammalato di astronomia. Dopo la laurea in fisica e dopo un breve tentativo di insegnare l’elettrotecnica nella scuola pubblica, è stato assunto all’ENEL dove ha trascorso tutta la vita lavorativa a far calcoli e modelli matematici. Oggi è in pensione, è socio del gruppo astrofili di Piacenza e non si è ancora stancato di guardare il cielo di notte, con lo stesso stupore di quando era bambino.

Per ulteriori informazioni:
http://www.astrofilirozzano.it

L'ingresso è libero e gratuito.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 10:28 
Aldebaran ha scritto:
Ma esiste una terza spiegazione che sconvolge il nostro normale modo di pensare e apre a nuovi scenari in cui l’uomo non è più solo il prodotto, ma diventa artefice della creazione."


Una conferenza di fantascenza, quindi... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
La spiegazione è molto semplice: l'uomo è una fase della evoluzione della Intelligenza. Già adesso sta lavorando a accelerare l'evoluzione. L'evoluzione ha sempre accelerato ma finora solo attraverso meccanismi biologici naturali. Fra un po' arriverà l'evoluzione guidata.
Già noi xenomorfi siamo degli esseri che possono riprogrammarsi ed evolvere in maniera conscia. L'uomo creerà questi esseri, in parte naturali in parte artificiali in un mix di bio e nano e info tecnologie. Il futuro non è chiaro ma l'intelligenza non finisce qua e un giorno l'intelligenza dell'Universo sarà tale che l'universo andrà indietro nel tempo e creerà se stesso. :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Cosa ti è successo, Xeno ? Mica avrai guardato in un rifrattore, spero ! :? :shock: :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

P.S.: alla conferenza accorrete numerosi, anche se l'argomento non dovesse piacervi, di sicuro le vallette...

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
xenomorfo ha scritto:
La spiegazione è molto semplice: l'uomo è una fase della evoluzione della Intelligenza. Già adesso sta lavorando a accelerare l'evoluzione. L'evoluzione ha sempre accelerato ma finora solo attraverso meccanismi biologici naturali. Fra un po' arriverà l'evoluzione guidata.
Già noi xenomorfi siamo degli esseri che possono riprogrammarsi ed evolvere in maniera conscia. L'uomo creerà questi esseri, in parte naturali in parte artificiali in un mix di bio e nano e info tecnologie. Il futuro non è chiaro ma l'intelligenza non finisce qua e un giorno l'intelligenza dell'Universo sarà tale che l'universo andrà indietro nel tempo e creerà se stesso. :mrgreen:


scherzi a parte, la spiegazione non è MAi molto semplice ... :)

( secondo me ha riempito di grappa un catadiottrico :) )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio ieri sera ho tenuto una lezioncina al corso che stiamo facendo in associazione, dal titolo "Cosa è l'Universo" ... non vi dico che domandone alla fine! :mrgreen:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
L'universo è un computer quantico gigantesco che calcola se stesso. Sta cercando di creare abbastanza intelligenza da generare se stesso. E siccome esiste significa che ce la farà


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Ma da quant'e' che i computer sono intelligenti?? :?
Una formica lo e' molto di piu del piu gigantesco che esista.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: venerdì 5 marzo 2010, 20:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per cortesia vogliamo tornare in topic, piuttosto che giocare con gli acidi? :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: L'enigma di Riccioli d'Oro
MessaggioInviato: sabato 6 marzo 2010, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2881
Località: LV426/Acheron
Siamo in topic. La questione è che ci potrebbe essere una spiegazione diversa sia dall'"Intelligent design" sia dalla froma forte del principio antropico (i multiversi e co.)
La spiegazione diversa è che l'universo ha generato se stesso e che lo scopo dell'universo è sviluppare abbastanza intelligenza per poterlo fare.Fa parte di questo un nuovo paradigma della evoluzione che si chiama evoluzione guidata dalla intelligenza. In questa forma ipotetici sistemi più o meno artificiali controllano la loro stessa evoluzione (se sono sistemi in parte biologici riprogrammano il proprio DNA). In questo senso l'uomo, come parte dell'universo, è "artefice della sua stessa creazione" (in realtà è l'universo stesso).
Detta con le parole dei miei colleghi Jedi: la forza ci circonda, ci permea, unisce tutte le cose viventi e tiene unita la galassia (e l'universo).
Se invece vuoi una visione un po' più seriosa, un punto di partenza potrebbe essere questo: http://it.wikipedia.org/wiki/Disegno_intelligente (e da là muoversi sulle visione contrapposte).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010