1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 21:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il 28 di questo mese si ripete lo "switch-off" planetario
riferimenti:
http://www.panda.org/
e
http://www.earthhour.org/kids/MakeALantern.aspx

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 luglio 2009, 16:55
Messaggi: 180
Località: Campania, prov di Napoli
Tipo di Astrofilo: Visualista
spero che questa estate capiti qualche ora di black-out notturno nazionale come un po' di anni fa, e che il cielo sia sereno :mrgreen:

_________________
" e credono vicina la scoperta di strumenti ottici con cui scopriransi nuove stelle ed anche quelle di istrumenti acustici così perfetti che con essi s'arriverà ad ascoltare la musica dei cieli.''

T. Campanella, Civitas Soli


Osservo con: Dobson GSO 8''


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lemures ha scritto:
spero che questa estate capiti qualche ora di black-out notturno nazionale come un po' di anni fa, e che il cielo sia sereno :mrgreen:


allora a ferragosto accendiamo tutto quello che abbiamo in casa che assorbe parecchio...condizionatori, lavatrici, frullini, trapani, frese, pozzi...

magari succede davvero :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
la Congiura degli Astrofili :lol: facciamo saltare i contatori di tutta Italia!!!

solo che per coprire i costi poi bisogna rapinare Fort Knox... :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2010, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, no... basta spegnere un ora il 28 marzo! 8)

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come astrofilo non me ne può fregare di meno di questa iniziativa in quanto la fanno proprio in luna piena. :evil:
Come persona mi piacerebbe capire meglio (mi informerò di più) le finalità "vere"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 18:09 
Quoto Renzo, e aggiugno che come "persona" ne ho piene le palle di queste ******* colossali che hanno l'ardire di spacciarsi come "grandi eventi", vedi le domeniche zenz'auto e le altre ********* che però sembrano riscuotere sempre più sucesso fra la gente...
Ci sono troppe rapine?, Ma si, dai, indiciamo la Giornata Mondiale Senza Rapine, vai, che bella idea!!!
Ci sono troppe cacche di cane sui marciapiedi? Ma si, dai, inventiamoci la Giornata Mondiale del Cane che Caga sul Divano di Casa! Evviva, che felicità!!!

Mio dio, ma quante ******* dovremo ancora sopportare per sentirci moderni e partecipi del nostro destino?


Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 15 marzo 2010, 12:04, modificato 1 volta in totale.
Moderiamo il linguaggio per favore.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Quoto Renzo, e aggiugno che come "persona" ne ho piene le palle di queste ******* colossali che hanno l'ardire di spacciarsi come "grandi eventi", vedi le domeniche zenz'auto e le altre ********* che però sembrano riscuotere sempre più sucesso fra la gente...
Ci sono troppe rapine?, Ma si, dai, indiciamo la Giornata Mondiale Senza Rapine, vai, che bella idea!!!
Ci sono troppe cacche di cane sui marciapiedi? Ma si, dai, inventiamoci la Giornata Mondiale del Cane che Caga sul Divano di Casa! Evviva, che felicità!!!

Mio dio, ma quante ******* dovremo ancora sopportare per sentirci moderni e partecipi del nostro destino?


Hai detto tutto! :wink:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di Angelo Cutolo il lunedì 15 marzo 2010, 12:05, modificato 1 volta in totale.
Rieditato il quote - Vedere messaggio precedente.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma come!?
Qua sul forum, si so spacciate ste notizie come fossero eccezionali! (Vedi gli anni scorsi)
Ora siamo diventati saggi :) , Lapidiamo l'evento come cazzata e la sera guardiamo la televisione... magari qualche stupidissimo reality, offensivo alle intelligenze. Oppure andiamo a grattare la fortuna masturbandoci il cervello in un bar o dal tabaccaio...
Credo che lo spegnimento per un ora di fari, su inutili monumenti al passato, che danno una cretina nostalgia di un "uomo" allo sbando del mercato globale, sia un momento di riflessione sulla propria coscienza rapita dall'inutile.
Confesso che non sapevo della luna piena in quella sera, ma questo non inficia né l'astronomia ne il momento di coscienza popolare (perché di questo poi si tratta) anche se è di certo un "contentino" concesso dal sistema. Io ne sono cosciente di questa piccola feritoia di libertà all'interno di uno schiavismo più ampio che racchiude.
Me ne prendo opportunamente i vantaggi, sperando che l'ora che mi lasciano raddoppi, sopratutto per quelle persone che non sanno nemmeno dov'è il cielo.
E per finire, (non voglio essere retorico), sono certo che a volte basta guardare una stella che prima non si vedeva, per rendersi conto di abitare l'universo. E il nazionalismo, il patriottismo, finalmente andranno a farsi friggere!

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un'ora di buio anche quest'anno
MessaggioInviato: domenica 14 marzo 2010, 19:53 
Occhio però, io ho sempre reputato queste iniziative, come Mi Illumino di Meno, esattamente allo stesso modo, ossi come le reputo ora...
pagliacciate belle e buone, nonchè enormi perdite di tempo...
e non guardo la TV, la ho eliminata, come ho eliminato il telefono fisso e fra 5 giorni alche l'ADSL...
e non gratto, e non vinco, e non passo le serate al bar a parlare di calcio mezzo ubariaco...
io mi faccio centinaia di chilometri ed ore di macchina per andare a trovarmi dei posti bui dai quali osservare, e ce ne sono fortunatamente ancora molti...
e vedo quotidianamente l'IL urbano crescere ed espandere la sua sfera di influenza, deturpando sempre più siti che fino a pochi anni fa erano ottimi, o perlomeno molto buoni, fino a renderli inservibili per l'osservazione visuale...
quindi a quelli che si mettono la coscenza a posto spegnendo una lampadina da 40W per un'ora, rido semplicemente in faccia... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010