In questo bellissimo museo (^_^ da orgoglioso Piemontese) ci sono state recentemente delle mostre estremamente interessanti! peccato che l'ho saputo alla fine, e oggi era l'ultimo giorno...
Le mostre sono I meteoriti e Earth and the Universe
La prima permette di osservare, con relativi panneli di spiegazioni, le più belle meteoriti rinvenute sulla Terra (c'era una Siderite spettacolare!!!! ^^) e conservate nella collezione del Museo (in Italia seconda a solo quella del Vaticano)
L'altra sono 100 astrofotografie ordinate per distanza dell'oggetto (si cominica dalla Terra e si finisce con i quasar e la rad. di fondo XD) con didascalie dettagliate. Ma le dimensioni e la definizione sono INCREDIBILI! Una foto di Omega Centauri aveva in didascalia "in questa immagine ci sono un milione di punti" O_o impressionante, da appendersela in camera e perdercisi dentro nella riflessione di quanto siamo piccoli XD
Siccome domani chiude (quella dei meteoriti è stata prorogata insieme a un'altra bellissima sulla biodiversità delle Alpi Occidentali ^^) il topic non può dire: andate a vederla! ma deve limitarsi a chiedere: Chi l'ha vista? ^_^
_________________ Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato
Osservo da... Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m. 45°23' N ---- 07°39' E Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP 45°26' N ---- 07°13' E
|