Io non andrò a vedere l'eclisse del 15/01 ma ho un suggerimento da dare a coloro che sono in partenza, in modo da sperare che qualcuno faccia una cosa simpatica che avrei voluto fare io.
E' consuetudine, durante le eclissi parziali, fare le foto delle sagome delle falcette di Sole che filtrano attraverso fessure, foglie di alberi, trame delle sedie eccetera. Però questo giochetto non è quasi mai stato fatto durante un'eclisse anulare, e chiaramente in quel caso l'effetto è molto più bello. Quindi non scordatevi di fotografare i cerchietti per terra, e ricordo anche che, essendo questa l'eclisse anulare più lunga del secolo, è anche quella con la maggiore differenza di diametro tra Sole e Luna (3', quindi si tratterà di una corona circolare spessa 1,5'! Il doppio rispetto a quella del 2005), quindi è un'occasione irripetibile.
Se poi qualcuno vuole fare qualcosa di ancora più ganzo, si possono formare delle scritte in cui il Sole forma la lettera O o il numero 0. Basta fare un cartoncino nero con le lettere in bianco (tranne gli spazi vuoti dove vanno le O o gli zeri) e sopra un pannello coi fori stenopeici calcolati apposta. Una scritta potrebbe essere:
15/ 1/2 1 :
Il S LE C L
BUC !
E negli spazi si proiettano le sagome del Sole "anulato".

Ovviamente è meglio provare il tutto prima a casa col Sole intero, in quanto bisogna calcolare bene le misure dei due cartoni e le distanze.
Buona fortuna a chi vuole provare, e se restate a casa come me ma conoscete qualcuno che va a vedere l'eclisse, passategli questo messaggio. Grazie.