1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Cari Astrofili,

Vi segnalo un evento singolare, a cui suggerisco caldamente di non mancare.

Vi aspettiamo

serastrof perun'astrofiliapopolareedimassa
----------------
Un "parco delle stelle" per la Capitale. Sogno Impossibile?
serastrof@yahoo.it
www.insugherata.com - rubrica "appunti stellari"



INIZIATIVA DEL GRUPPO LAICO DI RICERCA
http://digilander.libero.it/gruppolaico/

MARTEDÌ 1 DICEMBRE ore 21,00

IPAZIA. UNA STORIA DI DONNA


Storia di una matematica, scienziata, filosofa egiziana, ultima voce del paganesimo, che venne uccisa a sassate nel marzo del 415 da un gruppo di monaci per le sue "eresie", su ordine del vescovo Cirillo di Alessandria. Una martire del paganesimo e della libertà di pensiero. Ricordiamola in questo tempo solcato da nuovi fondamentalismi, ricordiamola per fare resistenza attiva contro l’oscurantismo dilagante.

presso: CENTRO SOCIOCULTURALE GARBATELLA

Via A. Caffaro 10 ROMA

Per informazioni: 06 9300526; 06 5130273


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hanno fatto un film recentemente ^_^

che NON uscirà in Italia!

Vi chiedete perchè?

ma perchè il cattivo è un vescovo, che domande! a certa gente non va giù questa cosa..

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Oscurantismo a chi ? Ma dove ?

Oggi siamo quel che siamo grazie alla libertà di cui QUI gli uomini godono, e non è nemmeno detto che l'abbiamo usata bene !
Sembra quasi che dimenticate che in Italia (in mezzo all'Italia) ci sia il Vaticano !?!?! :lol:
Io dico meno male, un po' di diversità a sto mondo ci vuole, altro che democrazia, scienza fine a sè stessa e globalizzazione/volemosebbene ! Le cazzate e le nefandezze più grandi l'uomo le ha commesse nelle ultimissime generazioni, guarda caso...

Il passato è passato, farà anche bene prendere coscienza di qualche errore (e quindi ben venga l'iniziativa) ma non è che si debbano per forza evidenziare solo quelli.

Il demonio serpeggia nella storia dell'uomo solcandola trasversalmente, quando sento certi toni penso che...

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bell'evento....
Mi sembra che non meriti ben 2 ot su due interventi! :wink:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: martedì 24 novembre 2009, 23:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Mi sembra di aver anche scritto "ben venga l'iniziativa", Davide... ossia ciò che scrivi anche tu.
Forse che non si possa ricamare un poco ? Ma dai !
E, per inciso, nemmeno l'intervento di Deepwatcher mi pare OT.

Dirò di più, se fossi stato nei paraggi mi sarebbe piaciuto partecipare.

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: mercoledì 25 novembre 2009, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ipazia <=> Corto Maltese :wink:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 13:53
Messaggi: 1147
Località: brianza
Deepwatcher ha scritto:
Hanno fatto un film recentemente ^_^

che NON uscirà in Italia!

Vi chiedete perchè?

ma perchè il cattivo è un vescovo, che domande! a certa gente non va giù questa cosa..


guarda che di recente il film su cui hanno preferito sorvolare è stato di altro genere....
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... =correlati

http://www.ilgiornale.it/interni/vi_sve ... comments=1 e seguenti

anch'io data la distanza geografica da roma non potrò partecipare, ma quantomeno mi avete messo la pulce nell'orecchio su questo personaggio, vado un attimo affangooooooooooogle
ciao
dan


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 14:05
Messaggi: 527
Se sapeste chi é il GLR... correreste tutti a Roma!
(certi moderatori compresi).

Comunque i presunti OT non sono affatto tali, anche se prevedibili.

Do you remember Giordano Bruno?


-----------------------------
Un "Parco delle Stelle" per la Capitale. Sogno Impossibile?
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
www.insugherata.com - rubrica "Appunti Stellari"

_________________
Guardare all'Infinito, agire nel Finito
Alzare la testa, allargare il pensiero
serastrof@yahoo.it per un'astrofilia popolare e di massa
GRUPPO FACEBOOK "PARCO DELLE STELLE"
http://www.facebook.com/home.php?#!/group.php?gid=3D344668382395
Forum Skylive (http://www.skylive.it/forum5/)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
weega ha scritto:
guarda che di recente il film su cui hanno preferito sorvolare è stato di altro genere....
http://milano.corriere.it/milano/notizi ... =correlati


BENE! questo mi mancava...
sempre meglio... Comunque fidati, hanno sorvolato anche Ipazia... Il fatto è dimostrato dal fatto che non lo sapevi e dal fatto che io non sapevo di Katyn...

Ma chi è che decide cosa debbono farci vedere e cosa no?? Censura! ecco cos'è!

Tutta la mia stima al GLR! divulgate qualcosa almeno voi...

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IPAZIA, UNA STORIA DI DONNA
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 314
comunque le fosse di Kathin furono scoperte nel 1941 dai nazisti che avanzavano in Russia .Chiamarono la croce rossa internazionale per mostrare le prove che l'eccidio fosse opera di Stalin.In America già nel primo dopoguerra ,si sapeva l'esatta dinamica dei fatti (ne parlò perfino Selezione ).qui da noi si aspettò la fine della guerra fredda....

_________________
gico


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010