1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 maggio 2008, 10:03
Messaggi: 226
Località: Pordenone
Ciao a tutti.

Sto aspettando con grande impazienza le serate di domani e di sabato, sperando che le previsioni meteo vengano confermate e che si verifichi perciò il “miracolo”…!

Io abito in provincia di Pordenone, in Friuli Venezia Giulia, dove da parecchi giorni il cielo di pianura è ormai costantemente grigio… Come tutta la pianura Padana, del resto: basta dare un’occhiata alle immagini satellitari per vederla sempre ricoperta da nubi basse, nebbie e foschie, a causa dell’anticiclone che ha piantato le tende sull’Italia…!

E domani e sabato, quando l’anticiclone sarà al suo massimo sulla nostra penisola e le mattine seguenti non c’è il lavoro che attende, sono pronto a salire in quota… Eh, sì: perché proprio le immagini satellitari mostrano tutta la catena delle Alpi emergere solenne dalla spessa coltre umida che ristagna sulla pianura Padana… Non solo: dando un’occhiata alle web-cam disseminate per la mia regione, ho notato che già oggi i cieli sono tutti grigi e coperti nelle località di pianura, mentre in montagna… sono completamente sgombri! :)

Ciò significa che nubi basse, nebbie e foschie stanno proprio lì, a metà strada tra la pianura e le Alpi, pronte a bloccare ogni tentativo di raggiungere le vette da parte delle luci di milioni di lampade e luci della pianura…! E, così facendo, potrebbero regalare un “miracolo” inatteso ed insperato per noi astrofili del XXI secolo: un cielo perfetto, “primitivo”, come quello che ormai non si vede da decenni dalle nostre parti, e che al giorno d’oggi è relegato agli angoli più sperduti della Terra (Namibia ecc.). :shock:

Pertanto, armiamoci tutti di speranza e voglia di caricare i nostri telescopi in macchina, oh amici astrofili del nord Italia, pronti a salire lassù dove le luci artificiali nei prossimi giorni non sono state invitate… Per assistere al “miracolo”…! :wink:

Cieli sereni e, soprattutto per questo week-end, veramente bui a tutti!

Magenta74

_________________
Osservo con:
"Steve" (dobson Meade LightBridge 12" Deluxe con cercatore ottico Orion 9x50 RACI e Telrad);
Torretta binoculare Denkmeier Standard con PxS Dual Arm, OCS da 2",
coppia di oculari Siebert Ultra 24mm e coppia di oculari Baader GO 12,5mm;
Oculari Meade QX Wide Angle 26mm, Baader Hyperion Zoom 8-24mm,
Antares Speers Waler serie II 9,4mm, Antares Speers Waler Zoom serie II 5-8mm;
Binocolo "LiDL" Bresser 10x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In bocca al lupo, ma il cielo della namibia (per quel che ho letto e sentito) in Italia ce lo continuiamo a sognare... :cry:

Per i miracoli...bhè...diciamo che gli astrofili sono per cose un pò più materiali :mrgreen:

Un saluto

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragionissimo, Magenta!
Ed infatti come dico nel topic sui Lessini, per me è un occasione da sfruttare al massimo, sia per i motivi che hai elencato tu, ma anche per il tempo tiepido fuori stagione che è eccezzionale per questo periodo sulle Alpi.
Io sabato sera, se qualcuno c'è, sarei volentieri sui Lessini. Considerando anche che per me le uscite speciali sono così rare da non ricordare l'ultima! Soprattutto d'inverno, quando da me è rarissimo non avere umidità oltre il 90% oppure nebbia. :)

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Magenta, hai perfettamente ragione.
Un'anticipazione noi l'abbiamo avuta proprio ieri sera, con SQM fino a 21.45.
Diciamo che il cielo non era perfetto come lo sarebbe in un deserto, ma vi assicuro che era, comunque, un'altra cosa.
Trovate il report breve qui:
viewtopic.php?f=10&t=44577

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: giovedì 19 novembre 2009, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dimenticavo, se volete seguite qui (http://www.bresciaraduno.it/index.php?o ... cle&id=100) l'andamento dell'SQM di stanotte :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Azz...allora è vero :shock:

sono contento per i pochi che ne stanno godendo :roll: , con una "punta" d'invidia :evil:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri sera su appennino romagnolo marchigiano ho misurato mediamente 21.20 di valori SQM, notevole considerando che raramente arrivo a 21.10. Però la nebbia era molto alta, anzi si trattava di nuvole basse fino alla quota di 850/900 m s.l.m.. Solo a 1000 metri si apriva lo spettacolo. Stasera la terza serata consecutiva, sono ormai distrutto, ma ne vale la pena. Sto accumulando un notevole serbatoio di immagini da elaborarmi con calma durante la stagione fredda :D
Un'istantanea dello spettacolo della nebbia di ieri sera


Allegati:
arch_20091119_1701.jpg
arch_20091119_1701.jpg [ 126.17 KiB | Osservato 3690 volte ]

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Ultima modifica di twuister73 il giovedì 26 novembre 2009, 10:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 23:38
Messaggi: 81
Località: San Giorgio Rich.da (PN)
Il cielo era quasi perfetto... :D, siamo saliti (Magenta74, Andrea e il sottoscritto) a Piancavallo provincia di Pordenone mezz'ora di macchina da casa quota 1100 mt circa.
La nebbia che ricopriva l'intera pianura e dico ricopriva l'intera pianura, iniziava a 500-600 mt e finiva... ripeto finiva :D a 1000 mt. (metro più metro meno).
Dove eravamo noi si poteva vedere una parte di pianura, e guardandola sembrava di viaggiare nel tempo, 200, 500, 1000, 10000 anni fà era così che un ipotetico osservatore l'avrebbe vista da lì, un mare scuro senza luci.
Dietro un nera collinetta a 2 Km. Piancavallo, centro turistico, delle cui luci non ci si accorgeva.
Il cielo, beh... era un vero spettacolo.
Non avevamo l'SQM, ma Mauro (Magenta74) ha stimato, in base a un confronto con osservazioni e misure fatte a Casera Razzo, un cielo di 21,5.
Io posso solo dire che ho visto M33 facilmente visibile in visione distolta e più difficile in diretta (Mauro e Andrea la vedevano meglio), la Luce Zodiacale ben visibile all'alba, Gegenschein abbastanza visibile, quindi azzardo un valore 3 sulla scala di Bortle.
E' passata qualche sporadica e innocua velatura che non ha per niente rovinato la festa... :), aria secca, ottimo seeing e niente freddo per buona parte della notte (a un certo punto ho esclamato:- ma siamo in Arizona!?), qualche rara volta, verso la fine nottata, la nebbia ha tentato di arrivare fino a noi, ma andava via immediatamente.
Abbiamo osservato per quasi 10 ore, a occhio nudo (molto tempo così :lol: ), con due dobson (uno da 30 cm. e uno da 40 cm.), il binocolo 10x50 e l'ottimo Binocolo (con la B maiuscola) da 100mm di Andrea.
Ci siamo concentrati su oggetti "classici" e non troppo difficili per la maggior parte del tempo perchè meritavano una "rivisitazione" con quel tipo di cielo.
Magenta aspettava con impazienza il cielo perfetto, io credo che ci siamo andati vicino :wink: .


Ultima modifica di rob961 il mercoledì 25 novembre 2009, 9:35, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
siete stati veramente fortunati tutti quelli che hanno potuto spostarsi in questi giorni. Io purtroppo ho avuto il dentista che mi ha tartassato e sono rimasto a casina!!!

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aspettando il cielo perfetto...
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2009, 22:33 
Ma perchè, monti gli oculari coi denti?
:D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010