1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 18:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato prossimo vorrei provare a raggiungere il comprensorio di Capalbio/Manciano per verificare la qualità del cielo e regalarmi un po' di ore di osservazioni visuali. Dalle mappe di Cinzano e dai resoconti di chi c'è stato la zona sembrerebbe una delle migliori di tutto il centro Italia.
L'idea è di partire intorno all'ora di pranzo (14.00-14.30) per trovare meno traffico e disporre di tempo per cercare un luogo ideale.
Il luogo proposto (da verificare sul momento) è un parcheggio in riva al mare o un punto qualsiasi nelle immediate adiacenze:
Allegato:

Umidità, salsedine (appropos. è un problema, per poche ore?) ed assorbimento atmosferico a parte dovremmo avere un sud affacciato sul mare e quindi nero pece (magari!) ed uno zenit da Bortle 3.
Io dovrò rientrare intorno alla mezzanotte per via di impegni irrimandabili il giorno successivo (fermo restando che in caso di cielo davvero "fuori standard" potrei decidere di non dormire affatto ed accorpare tutte le ore di sonno domenica sera :mrgreen: )
Insomma, c'è qualcuno/a interessato/a a farmi compagnia?
Come strumento ho "solo" un dobson da 12" :D

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sono interessato...ho gurdato una vita d quei cieli ma solo ad occhio nudo,eh ora di portarci il bestione da 16" :wink:
Marco l'ora ok,ma io vengo da Terni..dove ci incontriamo.
Come già avevo detto a Pino tra Farnese e Manciano c'è parecchio spazio verde e lì è piuttosto buio..che dici?

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 20:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non ho problemi a cambiare l'appuntamento (certo, preferirei non allontanarmi troppo dall'Aurelia visto che dovrei tornare di notte e stanco)
Se sai usare Google Earth puoi allegarmi un segnaposto, così vedo meglio che punto proponi?
(piazzi il pushpin sulla mappa, poi tasto dx, "salva con nome", lo savi sull'HD, lo zippi e quindi lo alleghi alla discussione)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
@Marcopie
Sei sicuro che sul posto non ci siano lampioni o luci fastidiose, magari sulla spiaggia?

@Marcomatt
Hai in mente un posto preciso?

Sulla costa c'è sicuramente una buona visione sui quadranti meridionali. Un po' meno sulle direzioni tangenziali alla costa stessa.
All'interno dopo Manciano il cielo è molto buio, ma non vorrei andare a lungo alla ventura in ricerca di un sito comodo. Se è così, bisognerebbe starci quando c'è ancora un po' di luce.

Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Occhio ai "bagni" di umidità, oggi alle stelle qui a Ostia, sul mare, nn vi dico come è combinata la mia auto... :shock:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco,la strada e moolto facile e comoda specie per le macchine,un pò meno per gli autotreni :lol: ..si non è un autostrada,ma è più che buono :roll:
Il posto è più o meno li,poi se si và si vede il punto migliore :wink:

Se si va qui o zona Manciano possiamo incontrarci al primo Autogrill sulla superstrada(il primo alla fine della salita di Orte),poi la strada fino a Manciano la conosco moolto bene io :wink:

Ps voi venite da Roma non so se vi conviene fare la stessa strada che faccio io :?:.Poi le strade che per me sono "normali"per il 99% delle persone sono stradaccie...beh quando si è abituato a fare quel tipo di srade con l'autotreno,poi si rifanno con l'automobile,sembrano autostrade!!! :oops:
teniamoci in contatto :wink:


Allegati:
sito osservativo.rar [751 Byte]
Scaricato 55 volte

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Ultima modifica di marcomatt il mercoledì 18 novembre 2009, 21:33, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non vado al Campo, mandatemi in mp i vs cell, che magari vi raggiungo....

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 novembre 2009, 23:03 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Se si va qui o zona Manciano possiamo incontrarci al primo Autogrill sulla superstrada(il primo alla fine della salita di Orte),poi la strada fino a Manciano la conosco moolto bene io :wink:

Ciao Marco
Venendo da Roma non ci conviene passare per Orte, c'è l'autostrada fino a Civitavecchia e poi l'Aurelia dritta come un fuso. Muovendoci per tempo dovremmo star su in due ore e quindi ben prima del buio... in teoria.
Ho sovrapposto il punto che mi hai mandato alle mappe di GoogleEarth powered by Cinzano :D e questo è il risultato allo zenit:
Allegato:
Zenit.jpg
Zenit.jpg [ 158.91 KiB | Osservato 2886 volte ]

e in termini di luminosità totale:
Allegato:
Totale.jpg
Totale.jpg [ 147.83 KiB | Osservato 2886 volte ]

In pratica quel punto è in una zona più illuminata rispetto a quello che ho proposto io.
Epperò la considerazione di Sunblack sull'umidità è ragionevole...
Domani provo a spulciarmi un po' meglio la zona "dall'alto" e cerco qualche piazzola/sterrata da andare ad esplorare sulla via che raccorda Manciano con Montalto (la Campigliola).
Ci aggiorniamo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ci sono news :?: :?:
Ragazzi dove ci incontriamo?....c'è nessuno?...ma si fà?Vabè manca un giorno e domani mattina lavoro pure,ma non vedo l'ora !!!!!!!!!! :lol: :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2009, 18:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
marcomatt ha scritto:
Ci sono news :?: :?:
Ragazzi dove ci incontriamo?....c'è nessuno?...ma si fà?

Si fa, si fa... :D Anch'io non vedo l'ora! :mrgreen:
Il meteo dà tutto sereno!
Ho persino coinvolto un po' di amici "curiosi" (pochi perché sennò non si combina nulla... 8) ).
Noi ci muoveremmo da Roma intorno alle 14.00, conterei di arrivare in zona in due ore, due ore e mezza.
Se a te va bene possiamo vederci sulla strada statale Maremmana circa a metà strada tra Manciano e Albinia, in località Sgrillozzo, più o meno intorno alle 16.30 .
(ti allego anche il placemark:
Allegato:
Sgrillozzo.zip [793 Byte]
Scaricato 42 volte
)
Da lì approfitterei della mezz'ora abbondante di luce per cercare un sito adeguato, ma la zona ha diverse strade poderali che portano in mezzo ai campi e non credo sarà un grosso problema.
Ti invio il mio cell. via M.P. magari ci sentiamo domani in mattinata o nel primo pomeriggio.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010