1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per poco al forum sfugge la segnalazione di questo importante evento.
Sabato 17 Ottobre 2009 si terrà, a Brescia, la 17° giornata sull'inquinamento luminoso.
Ogni anno la cosa è più partecipata, e l'invito a spegnere le luci dopo le 20 raccoglie il consenso di sempre più persone.

Per informazioni, iniziative e programma si possono vedere questi link:
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... amento.htm
http://www.facebook.com/group.php?gid=127478805060#

Vediamo se da Bazena, chissà se con la SMIL riusciremo a misurare un calo della luminosità rispetto alle sere precedenti e successive. Non sarebbe male!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il giovedì 15 ottobre 2009, 16:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sposto nella sezione piu adatta, "Eventi ed Appuntamenti Astronomici".

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 20:57
Messaggi: 27
Località: Lumezzane (BS)
Grazie Massimo, correggo è la 17°giornata, aggiungo anche il comunicato dell' U.A.I. che contiene i vari eventi della giornata.
http://uai.it/web/guest/uainews/journal ... 100/136615

Buona Giornata a tutti.

_________________
Cocca U.A.B.
Rifrattore Celestron C102-HD
Canon EOS 7D

09 Ottobre 2010
Giornata Nazionale sull'Inquinamento Luminoso
http://www.astrofilibresciani.it/Corsi_ ... amento.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 ottobre 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho corretto, 17esima, scusa.

Angelo, vista l'importanza dell'evento l'avevo messa nella sezione più visitata, ma hai fatto bene a spostarla. Secondo me si potrebbe mettere in evidenza ovunque, come gli annunci a tutto il forum, ma fate come ritenete più opportuno. :wink:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 16 ottobre 2009, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Visto l'importanza dell'evento abbiamo deciso di mettere in evidenza questo topic.
Grazie Puspo per la segnalazione :wink: .

Cieli sereni e bui
Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010