1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 13:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: martedì 13 ottobre 2009, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se qualcuno si vuol congelare per benino sui 2600mt del Colle del Nivolet io ed un altro astro-socio saremo su a svernare. Si prevedono 2 nottate spettacolari e temperature altrettanto simpatiche (vicine ai -10°). Almeno la mia canon avrà pochissimo rumore :mrgreen: In ogni caso le scorte di grappa non mancano mai dal mio "setup".
Ciaoooo

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si riesce ancora a salire al Colle?
buona visione, spero di riusci ad organizzare una "gita" per la prossima primavera, in uno dei pochi paradisi italiani del cielo stellato

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non dovrebbe esserci neve quindi la strada è percorribile. In teoria dopo il 15 settembre non si potrebbe salire fino al passo ma la guardia forestale non ha mai fatto problemi visto che siamo astrofili. Una volta, sempre ad ottobre, passando col fuoristrada a notte inoltrata ci hanno chiesto se avevamo bisogno di qualcosa

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 marzo 2006, 10:36
Messaggi: 665
Località: Modena - 38 m.s.l.m.
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Uno dei miei "pallini" che non sono ancora riuscito a visitare! Parlo non solo in senso astronomico, ma soprattutto dal punto di vista naturalistico, ciclistico e paesaggistico.
E' da quando sono bambino che, leggendo quel famoso 2600 e rotti m. s.l.m. sui miei svariati atlanti e cartine varie, provo un senso di curiosità e non vedrei l'ora di vederlo...
Ma si può pernottare lì vicino? Tipo a ceresole reale?

Ps. Mi state tentando un sacco! Tanto, sia andare a CR che venire al Nivolet, da casa mia, sono sempre un bordello di km... :cry:

_________________
IOptron Cem40 + Apo 115 f7 + Asi533 Pro + Asiair Pro + Optolong L-eXtreme + L-Pro 2"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci sono diversi albreghi a Ceresole, il migliore è l'hotel Sport proprio in centro a Ceresole. Prezzi abbordabili e tutti i comfort. Altre pensioni hanno prezzi simili ma sono molto più spartani. Se vuoi il numero è 0124953187, ma basta una veloce ricerca su internet e li trovi tutti. Altrimenti ci sono 2 rifugi in quota.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quasi quasi... si riesce a salire fino in cima con l'auto? :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In questi giorni non dovrebbe aver nevicato quindi no problem. La stada è tutta asfaltata.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate a tutti, ho chiamato l'albergo x prenotare ma mi hanno detto che quest'anno dal 15/10 bloccano la strada con una sbarra e quindi non si riesce a salire in cima. Sfiga malefica!!!! :evil:
Vorrà dire che ripiegherò a St. Barthelemy.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 0:23
Messaggi: 835
Località: Cuorgnè (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
qui ho voce in capitolo iooo!! ^^
Abito a Cuorgnè e passo l'estate a Ceresole Reale, casa di famiglia da qualche secolo XD

Al colle del Nivolet ci sono stato decine di volte, ma mai di notte (me ne dispiaccio un casino!!)

pernottamenti ci sono 3-4 alberghi in paese, oppure il rifugio Città di Chivasso proprio sul pianoro a 2600 metri.
Stanotte la temperatura è stata di circa -5 in paese, niente neve (almeno per un bel po', DI SOLITO, ma il clima è pazzo), nevica a Novembre.

e sì, purtroppo la strada è chiusa dal 15 ottobre al disgelo. di solito aprono a marzo, ma quest'anno (come molti in tutta Italia avrete avuto modo di sentire dai tg) abbiamo avuto un anno DISASTROSO, se potete immaginarvi 3 metri di neve e 6 al colle, e sono potuto salire al colle solo il 15 giugno...
Speriamo che tenga il clima! ^^
p.s: gli astrofili dovrebbero lasciarli passare. Dovrebbero... non ne sono sicuro...
Forse se contattate il Comune o il Parco potrete avere più informazioni...
Non sono di grande utilità (^^) perchè mi interesso di osservazione notturna metodica solo da questa estate e non c'era bisogno di permessi, ma potrebbero concederli...

Scusate la quantità enorme di condizionali, ma non vorrei dire stupidate ^^

_________________
Osservo con: Riflettore Newton della Optrons 127/1000 f/8 (2006), oculari scarsi K20 e K9 e gli ottimi PL10 e WA12 di Vicchio (grazieee! ^^); Binocolo Leica 8x32 BN; 2 Rifrattorini con cui ho iniziato

Osservo da...
Cuorgnè (TO) - 330 m.s.l.m.
45°23' N ---- 07°39' E
Ceresole Reale (TO) 1585 m.s.l.m. - PNGP
45°26' N ---- 07°13' E


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Colle del nivolet 16-17 ottobre
MessaggioInviato: mercoledì 14 ottobre 2009, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potresti, se li hai, darci i numeri di tel. utili da contattare per sapere quando si potrà salire?
so che ci sono anche gli orari per salire e per scendere dal colle per non intasare le strade.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010