1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando il pericolo viene dal cielo
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2009, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che nell'ambito dell'iniziativa: "I Martedi della Scienza", il prossimo Martedi 10 Novembre alle ore 21 presso la sala conferenze sita al Centro Culturale Cascina Grande di Rozzano(MI), Via Togliatti, si terra' la conferenza dal titolo: "Quando il pericolo viene dal cielo - Dal caso Tunguska al meteorite 99942 Apophis", a cura del Dott. A.Piemontese.

Presentazione della conferenza:
« ... se un corpo cosmico fosse scoperto in rotta di collisione imminente con la Terra, in questo preciso momento, proprio mentre state leggendo queste righe, non si potrebbe fare assolutamente nulla per evitare lo schianto!»

Cento anni fa una misteriosa esplosione devastava una zona semidisabitata della Siberia.
Tra le varie ipotesi susseguitesi nel corso degli anni, dallo sbarco alieno mal riuscito all'incontro con un mini buco nero, oggi sappiamo che un asteroide di soli 40 metri impattò quel giorno sul suolo siberiano.
Ma se l'evento dovesse ripetersi ora, in un'area densamente abitata? Quali sarebbero le conseguenze per il nostro pianeta e la sua popolazione? Cerchiamo di dare una risposta (con le opinioni raccolte dai più prestigiosi scienziati italiani) a questi interrogativi, raccontando l'evento Tunguska e le spedizioni scientifiche italiane, la soluzione dell'enigma, e soprattutto di quantificare le reali minacce di impatti di comete o asteroidi col nostro pianeta e i progetti di difesa posti in atto da Nasa ed Esa nel caso un corpo cosmico fosse in rotta di collisione con la Terra. Dal rimorchiatore di asteroidi alla missione spaziale kamikaze Don Quijote, raccontando la storia del recente mancato impatto con l'asteroide Apophis, che si avvicinerà pericolosamente di nuovo alla Terra nel 2029. Cosa succederà allora?


Note sul conferenziere:
Angelo Piemontese è giornalista scientifico free lance e pubblicista, è nato nel 1970 a Pavia dove si è laureato in Fisica. Attualmente impiegato presso una multinazionale della microelettronica, ha conseguito la specializzazione post accademica in Giornalismo scientifico e comunicazione istituzionale, ed è autore di numerosi articoli sulle principali riviste del settore, quali l'astronomia, Quark e Panorama.


Per maggiori informazioni:
http://www.astrofilirozzano.it/Speciali ... iale5.html

L'ingresso è libero e gratuito a tutti.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 novembre 2009, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Ciao a tutti,
vi ricordo che la conferenza in oggetto si terrà questa sera, Martedì 10 Novembre, come da post iniziale.
Siete tutti invitati a pertecipare, l'ingresso è libero e gratuito.

Cieli sereni,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010