1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
COME DA RICHIESTA APRO UN TOPIC NUOVO PER QUESTO PRECISO ARGOMENTO. Riporto gli ultimi interventi miei, di ras, Kaio e Lattanzi per chiarezza...





Paolé,

Il prossimo w/e sto a 72 ore dalla Cina... davverò non so... per tacer di questo meteo tropicale, ovvio... Vediamo un po'...

Dì, ho visto la lista degli strumenti: ma mica pretenderai che vengo su in un Transit...?!?!
Cerchiamo di circoscriverla un po', anche perché invece di un piacere, a fare i saltapicchi da uno strumento all'altro -- montature in tutto ciò...?!?! pure quelle dovrei portare...?!?! -- poi finiamo con un mal di testa colossale.

Tanto c'è tempo anche ad Agosto...

Baci

Max





Top

cherubino Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: sabato 4 luglio 2009, 20:53



Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1189
Località: milano ahhbello!

vediamo di fare i calcoli visto che ti ho chiesto uno sforzo MINIMO:

l'AS-63 + montatura lo porto io
il Pentax 85/1000 + montatura lo porto io
il Nikon 100 F12 + montatura lo porto io
il takahashi FC 100N lo porto io (la montatura la ha Roger)
il Pentax 105 SD lo porto io (manca la montatura - non posso portare i mostri che ho a casa, mi si ribalta l'auto!)

L'FS128 + montatura lo porta Roger
lo Zeiss AS110/1650 + montatura lo porta Roger
il Kenko + montatura lo porta Roger
l'APQ 100 lo porta Roger (manca la montatura)

Il TEC 140 + montatura se lo porta Kaio se riesce a raggiungerci

Il TMB 130 lo porta Adriano...

Ti viene richiesto un "misero contributo" tipo un AS100/1000 e un APQ130, insomma... robetta con cui ti puoi permettere di venire con la spider! Chevvoi di più?!

Paolo

_________________
ben tre aureole




Top

ras-algehu Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: domenica 5 luglio 2009, 10:18


Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 4227
Località: Roma Ma Roger verrà con un TIR?
Su Cherubino avrai 3 aureole ma sei lento a fare questi Test!





Top

cherubino Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: domenica 5 luglio 2009, 11:06



Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1189
Località: milano ahaha... lentissmo!
Il meteo è un po' quel che è in questo periodo e volevamo un raduno per mettere insieme tutti questi rifrattori e poi sciglierli per realizzarne un dobson...
ahah. Dai che scherzo.

Roger se ne sta bello bello a casa e ci muoviamo noi... guarda un po' te che trattamento che gli riserviamo!

Paolo

P.S.: DOVRESTI VENIRE ANCHE TU!

Paolo

_________________
ben tre aureole




Top

massimilianolattanzi Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: domenica 5 luglio 2009, 11:56


Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 451 cherubino ha scritto:
ahhbello!

vediamo di fare i calcoli visto che ti ho chiesto uno sforzo MINIMO:

l'AS-63 + montatura lo porto io
il Pentax 85/1000 + montatura lo porto io
il Nikon 100 F12 + montatura lo porto io
il takahashi FC 100N lo porto io (la montatura la ha Roger)
il Pentax 105 SD lo porto io (manca la montatura - non posso portare i mostri che ho a casa, mi si ribalta l'auto!)

L'FS128 + montatura lo porta Roger
lo Zeiss AS110/1650 + montatura lo porta Roger
il Kenko + montatura lo porta Roger
l'APQ 100 lo porta Roger (manca la montatura)

Il TEC 140 + montatura se lo porta Kaio se riesce a raggiungerci

Il TMB 130 lo porta Adriano...

Ti viene richiesto un "misero contributo" tipo un AS100/1000 e un APQ130, insomma... robetta con cui ti puoi permettere di venire con la spider! Chevvoi di più?!

Paolo

Troppo buono... casomai mi ci entra anche la gnocca...

Pà, seriamente, è troppa roba. Non è possibile testare adeguatamente tutti questi strumenti. Una cosa è mettersi là e fare uno star ancorché accurato, altra è testarli in planetario. Giove richiede calma. Mica stamo là a fa' i scemi alla io ho visto 5 bande, io 9 e io 77... ci sono i WOS da seguire, poi entrare nel merito dei dettagli e dei colori nei festoni, poi un piccolo ovale rosso a Nord e i dettagli nella GRS... è una lunga osservazione, non buttare l'occhio... poi il seeing varia, il pianeta sale e se hai tanti strumenti devi ricominciare dal primo... per tacer poi della rotazione del disco... tutto questo equalizzando gli ingrandimenti, vedendo ogni volta cosa mettere nel treno per non andare in sovracorrezione... poi monoculare e binoculare... e questo solo per Giove...

E' un delirio. Bisogna selezionarli prima.

L'AS63 che lo porti a fa'...?! Se è per vedere l'intubazione è OK, ma non tiene il confronto con gli altri. Se vuoi divertirti allora devo portarti un T-Mentor e un Royal 60/1200... oltre al mio AS63 e casomai il Tak alla fluorite. Ma finiamo per perdere tempo con tutta quella roba in fila.

L'85/1000 è OK. Ma allora devo portarti l'AS80/1200 di Dresda. Allora può diventare interessante p.e. vedere comese la giocano coi 90 di Roger. Ma l'AS80 ha fatto sudare freddo 4 apo da 4"... e, comunque, significa avere tanto tempo per tutto ciò.

I tre Nippo 4"... vabbè portarli, ma sai ormai quale utilizzare, no? Hai accanto l'APQ e l'AS110... se vuoi porgli accanto un'ottica di confronto non basta che abbia 4"... deve pure avere un'ottica non eccellente ma assolutamente straordinaria. Io non porto né Traveler, né TMB, né Tak. Come sai, abbiamo già dato più volte in varie condizioni visuali e fotografiche. Rifare l'ennesimo test per vedere che l'APQ fa il Cavaliere Nero non è che aggiunge conoscenza...

Idem l'AS100/1000... ho capito che è bello... me lo sono restaurato io, lo so che è bello... ma in planetario l'AS110 è un altro animale... Piuttosto dovrei portare anche il mio di AS110, ché due non sono mai stati accanto. Altro tubo da due metri... vedi che torniamo al Transit...?! Più tre o quattro montature...

Poi, non nominato, uno dei 108/1600 lo vorrai avere...?! ché altrimenti Roger ti va in crisi da mancanza di achro Cde...?!?! E' inferiore all'AS110 ma è una gran bella ottica. Volevo portare il nuovo 93/1500 ma l'intubazione non è finita. Quindi il 108 è quello 'filosoficamente' più vicino alla sua serie di 90-95.

Di nuovo, troppa roba. Se il seeing è poco poco variabile testiamo (male) solo la metà dei 4".

Poi l'FS-128 il buon Roger non lo tirerà manco fuori dalla cassa. E' già stato accanto all'APQ130 e la figura non è stata memorabile... Di nuovo, accanto agli APQ ci devi andare assai cauto. Il confronto col 140 sarebbe senz'altro interessante (hai già visto, del resto, quello col 152). MA -- grande MA -- avremo seeing subarcsec...?!?! Altrimenti pure questi vengono a prendere aria fresca appenninica...

Per come sta messo il cielo, a mio modestissimo modo di vedere, al momento se riusciamo a. a non beccare l'acqua e b. a mettere seriamente uno accanto all'altro per un'oretta il Nikon, l'APQ e l'AS110 a 3-400x è davvero grasso che cola.

Considera che ci sono pure tutti gli oculari da incrociare... secondo me più di 3/4 ottiche è un delirio.

Poi, se l'intento è grande barbecue con 'mbriagata e foto ricordo di uno sparuto gruppetto di scalmanati accanto ad una ventina di strumenti si può pure fare...

Vediamo

Max

PS/ Tra l'altro bisognerebbe pure aggiornarlo il titolo de 'sto 3D...

PS2/ Bella l'idea dei Classics: Anto che ha detto...?!





Top

ras-algehu Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: domenica 5 luglio 2009, 12:05


Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 4227
Località: Roma cherubino ha scritto:
ahaha... lentissmo!
Il meteo è un po' quel che è in questo periodo e volevamo un raduno per mettere insieme tutti questi rifrattori e poi sciglierli per realizzarne un dobson...
ahah. Dai che scherzo.

Roger se ne sta bello bello a casa e ci muoviamo noi... guarda un po' te che trattamento che gli riserviamo!

Paolo

P.S.: DOVRESTI VENIRE ANCHE TU!

Paolo


Siete un po lontanucci!
Poi avessi finito di sitemarlo e provarlo l'AP forse farei un pesnierino (ma certo non so piu 4 pollici).
Anch'io sono dell'idea che c'è troppa carne al fuoco e diametri diversi. fate solo i 4" e massimo 3/4 se no uscite pazzi!





Top

cherubino Oggetto del messaggio: Re: Saturno in un 4 pollici specialeInviato: domenica 5 luglio 2009, 14:51



Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1189
Località: milano ecce bombo...

e bravi ragazzi, so anche io che non servono 13 ottiche e ne bastano 4, il problema è che mi richiedono da mezzo mondo un articolo su tutta questa roba... !
ahahah

Beh, Max, con tutto l'idilio del mondo, io non ho ancora capito ad esempio se il Nikon sia effettivamente superiore al Taka F10 e nemmeno tanto al SD f10... insomma... stiamo parlando di tre bestie rare.
Di FC100N ne hanno prodotti 8 al mese per 2 anni. PUNTO fan meno di 192 esemplari... alcuni non si sa nemmeno dove siano finiti e il capo lavorazione della Takahashi mi ha detto che gli standard di queslle ottiche non sono mai più stati raggiunti dalla loro produzione...
Del Nikon ne sono stati fatti tra i 4 e i 500 nemmeno alla Nikon lo sanno bene (sembra assurdo ma è così) e dicasi la stessa cosa per sopra.
Il mio umorale parere è che il Pentax sia migliore di tutti (anche se so che NON può essere così) ma è solo una deviazione sentimentale (tu sai a cosa e chi devo questo strumento meraviglioso)
Che vuoi, che lasci a casa uno dei tre?
Non ho nessun dubbio che si pappino a merenda un FS 102 un traveler e ciò che vuoi e che non sia una bestia rara come l'APQ (già provato).
Tu sai quanto io ami gli FS (già fatto il confronto), eppure non c'è storia, figurati con i TSA.
E poi noi abbiamo 2 notti, amore del mio cuore e in effetti sul piano oculari ci srà un bel casino perché i giapponesini lavorano tutti a f1000 o 1200 invece lo Zeiss sta a 640 o a 1650 il che significa che non riusciamo più di tanto ad avere il medesimo treno ottico.
Se per i giapponesini gli oculari LE takahashi vanno a pennello non so come riusciremo a quagliare focali e gestire un confronto paritetico con qualcosa che lavora a focali pari a metà o a 1 volta e mezza.

Paolo

_________________
ben tre aureole

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
a questo punto limitiamo ai tre giapponesi, al 110/1650 e all'APQ, gli altri a questo punto sono comunque ottiche inferiori (magari di poco ma amen). Il Royal non ha più senso, roger se ne farà una ragione... ahaha
Dai io porto i tre occhi mandorla, il set LE e qualche filtro + herschell e un paio di montature, voi pensate al 110 e all'APQ anche se io VOLEVO usare l'AS 100, sia che mi piace..
:twisted:
Poi pioverà, come al solito, e verranno buoni il mio whisky e sigari, vedrai...

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
cherubino ha scritto:
Beh, Max, con tutto l'idilio del mondo, io non ho ancora capito ad esempio se il Nikon sia effettivamente superiore al Taka F10 e nemmeno tanto al SD f10... insomma... stiamo parlando di tre bestie rare. Di FC100N ne hanno prodotti 8 al mese per 2 anni. PUNTO fan meno di 192 esemplari... alcuni non si sa nemmeno dove siano finiti e il capo lavorazione della Takahashi mi ha detto che gli standard di queslle ottiche non sono mai più stati raggiunti dalla loro produzione... Del Nikon ne sono stati fatti tra i 4 e i 500 nemmeno alla Nikon lo sanno bene (sembra assurdo ma è così) e dicasi la stessa cosa per sopra. Il mio umorale parere è che il Pentax sia migliore di tutti (anche se so che NON può essere così) ma è solo una deviazione sentimentale (tu sai a cosa e chi devo questo strumento meraviglioso). Che vuoi, che lasci a casa uno dei tre?

No, ovviamente porta tutto. Ma ci vuole tempo. E cielo. E non so se avremo nec l'uno nec l'altro.
M'era parso di capire che eri incline al Nikon. Casomai mi ricordo male...
Ma hai nuove di Mr. Pentax...?!

cherubino ha scritto:
Non ho nessun dubbio che si pappino a merenda un FS 102 un traveler e ciò che vuoi e che non sia una bestia rara come l'APQ (già provato). Tu sai quanto io ami gli FS (già fatto il confronto), eppure non c'è storia, figurati con i TSA.

Ecco, lo sai sì che di quegli strumenti ne hanno fatti 80. E costavano a produrli il doppio di quanto poi venivano venduti (tanto pagava il Governo). Hai visto quello che fanno sì...

cherubino ha scritto:
E poi noi abbiamo 2 notti, amore del mio cuore e in effetti sul piano oculari ci srà un bel casino perché i giapponesini lavorano tutti a f1000 o 1200 invece lo Zeiss sta a 640 o a 1650 il che significa che non riusciamo più di tanto ad avere il medesimo treno ottico. Se per i giapponesini gli oculari LE takahashi vanno a pennello non so come riusciremo a quagliare focali e gestire un confronto paritetico con qualcosa che lavora a focali pari a metà o a 1 volta e mezza.

Còre mio, io due notti *adesso* non ce le posso avere. Parto 15 gg in Cina e ho ancora una pila di cose da sistemare. Ad inizio Agosto se ne può parlare. Ma adesso 48H fuori, ahimé, non posso.

L'APQ l'ho già ottimizzato: va con la Barlow Abbe in monoculare e con l'AP Barcon in bino. Con l'Abbe in bino va in sovracorrezione anche col Glass-path. Questi ultimi esemplari ottimizzati astrografo sono sì la fine del mondo ma una colossale rottura di palle: come t'avvicini con qualcosa al fascio ottico glielo sporchi. Stavano tanto bene quel filo sottocorretti che come ci mettevi un prisma dietro diventava trasparente... mo bisogna fare i salti mortali per tirargli il collo alla morte. Comunque per quello la soluzione l'ho trovata. No pbl a metterlo contro un 1200 con stessi oculari.

L'AS110 ha bisogno di un 5mm. Ho il Clavé 31.8 e il Tak Hi-Ortho 24.5. Non sono come gli ZAO, ma che ci posso fare...?! Useremo 4 e 6 ZAO, in mezzo quei due 5 e faremo la dovuta tara. Poi Roger comincerà giustamente ad urlare perché non lo proviamo con gli Jena 24.5... Io ho il 6... forse lui ha un 4...

I Nippo li dobbiamo provare coi tuoi LE e gli Hi-Ortho, e poi con gli ZAO di riferimento (potrebbero andare peggio, ma non credo).
E siamo non in laboratorio ma sotto il cielo variabile.
Capisci perché ci vuole tempo...?!

Ma 'st'articoli se escono tra qualche settimana muore qualcuno...?!?!

Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:12 
Ci si potrebbe sempre prendere un paio di settimane.... con tutto quel ben di dio credo che nessuno avrebbe fretta di tornare a casa....

Comunque forse è davvero meglio limitare un pò il numero di strumenti... l'unica cosa vintage che potrei portare io... sono io!!!!

Ciao.

Claudio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
si, <max,

tutto può essere rimandato, tanto non muore nessuno. <in effetti sono io che desidero farlo per svariati motivi tra i quali quello di testare gli strumenti, ammettiamolo, è l'ultimo.
Siamo al cospetto di ottiche eccezionali (anche scoprire quale sarà la più eccezionale ha secondo me limitata logica ma tant'è) e quindi ci divertiremo comunque ma il mio scopo è quello di incontrarci sotto il cielo dopo tanto tempo e chiacchierare avendo i nostri piccoli capolavori a tesserci le fila del discorso.
Il Nikon è probabilmente il migliore, Max, ma quando guardo dentro al Pentax trovo che lo strumento non sia terreno, è solo per amore, credo e sentimento.
Il Nikon è davvero speciale... insomma, sembra che il numero degli ingrandimenti non sia importante per quell'ottica, incredibile.

Brad sta come sta, sono 4 giorni che non ho sue notizie. La situazione è nebulosa e non certa ma gli scrivo sempre e sono contento, nella sfortuna, di averlo conosciuto. Una vera bella persona. Mi diceva di desiderare molto essere presente al nostro party.. :-)

Takaya invece mi ha scritto dal Giappone e mi ha offerto un FET300 (ehehehe... guarda che NON sto sceìherzando) e un FCT 250 e 200. cosa faccio?

A te la palla, amico mio.

Claudio, non sei il solo Vintage, qui... anche se sei quello + Vintage. :-)

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:44 
....ma dentro mi sento un fanciullino.... soprattutto quando si trattano certi argomenti....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Beh, tra i miei il Takahashi è quello più sottocorretto. <e' una tipica carettiristica dei Takahashi a doppietto, credo abbiano bisogno dei loro oculari e solo dei loro in realtà.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 6 gennaio 2008, 1:55
Messaggi: 36
ciao ragazzi leggo ora

mamma che brutte serate.... venerdi' e sabato passati velato come non mai...sabato ce' stata la NEBBIA no non scherzo , la nebbia in luglio - altro non era poi che nuvole a bassa quota , ma mai viste a 900 m in estate....


""""""""""""""""Poi, non nominato, uno dei 108/1600 lo vorrai avere...?! ché altrimenti Roger ti va in crisi da mancanza di achro Cde...?!?! """"""""""""""""""""""



ahahahahahahahahahahahaahahahaha


vala' che sei forte Massimiliano

eppure "quel" 90 f 18 l' hai visto bene a fianco del tuo SYW eh.............
mi ricordo bene la faccia che hai fatto :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
roger ha scritto:
eppure "quel" 90 f 18 l' hai visto bene a fianco del tuo SYW eh.............
mi ricordo bene la faccia che hai fatto :shock:

Certo ! Ero sinceramente sorpreso che fuonzionasse... mancavano solo due dita di marmellata all'amarena e un bel foro di proiettile sparato al centro a quel povero obiettivo, mannaggia a te... ;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: V.R.P. (Vintage Refractor Party)
MessaggioInviato: lunedì 6 luglio 2009, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 19 giugno 2007, 9:03
Messaggi: 465
cherubino ha scritto:
Brad sta come sta, sono 4 giorni che non ho sue notizie. La situazione è nebulosa e non certa ma gli scrivo sempre e sono contento, nella sfortuna, di averlo conosciuto. Una vera bella persona. Mi diceva di desiderare molto essere presente al nostro party.. :-)

Bello, ecco, allora facciamo le cose fatte bene: al diavolo il test. Senti Brad o la moglie e vediamo come sta e quali sono le previsioni.

Poi, a questo punto il mio suggerimento è di procedere per gradi.

Qualunque test fatto bene, che resta come riferimento, deve anche presentare esaustivamente gli strumenti, soprattutto strumenti di questo tipo che pochissimi hanno mai avuto tra le mani e, fino ad oggi, nessuno tutti insieme.

Allora, pensiamo a Brad.

Comincia a preparare una presentazione del (ex-)suo strumento. Metti insieme tutto quello che hai, inclusi link, incluse info storiche, incluse tutte le foto che ti ha mandato e che puoi fare te. Incluso, ovviamente, un gentile riferimento a lui (senza andare oltre il consentito dalla privacy). Vai oltre: come è buona pratica a R-land, ogni telescopio che abbia una 'Storia' mantiene il nome dell'ultimo proprietario prima dell'acquisizione finale. Fatti fare oggi stesso una placchetta con i dati dello strumento ed i ringraziamenti a Brad col suo nome clearly spelled out. Attacchi sul Pentax e la fotografi. Ci mettiamo poi una bella foto, fosse anche la Luna Piena delle prox 36H. Sviluppata bene e fatta bene in grande formato ché lui ci sprofonda dentro come se fosse all'oculare. Ci penso io, tranqui.

Si prepara un primo dossierino, fossero pure solo poche pagine, come prima parte di questo benedetto test. Lo vediamo insieme. Ti do una mano con impaginazine e tutto. Poi, lo si prepara in PDF e glielo si manda a lui o alla moglie e contemporaneamente lo si rilega al volo e gli si fa un DHL 9am... immagina quando se lo trova in mano il giorno dopo...!

Se ti ci metti un paio d'ore a buttare giù cose, vedrai che ci si riesce.

A Brad, adesso, di sapere come va il suo Pentax su Giove a fianco dell'APQ non gliene può fregare di meno. Ma fargli sapere -- fargli sentire -- che ha contribuito in prima persona a qualcosa di unico e che quindi deve sentirsene parte anche se fisicamente non potrà mai esserlo, questo sì.

Quindi al lavoro.

cherubino ha scritto:
Takaya invece mi ha scritto dal Giappone e mi ha offerto un FET300 (ehehehe... guarda che NON sto sceìherzando) e un FCT 250 e 200. cosa faccio? A te la palla, amico mio.


Pazzo, quello. A me la palla una sega: ci vuole una valutazione first-hand. Che ci mandi dei biglietti d'aereo ed una streched limo all'aeroporto.
Se vuole vendere quella roba mi pare il minimo del service... ;)

Andiamo, vediamo, proviamo, ci pensiamo. Poi valutiamo...
Portiamo anche Roger che casomai riesce ad organizzare uno scambio alla pari col suo aceto balsamico... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010