(Questo topic è un work in progress, nel senso che lo aggiorniamo man mano che arriveranno informazioni più precise e definitive)Tutti i dettagli sull'iniziativa sono qui:
http://www.bresciaraduno.it/index.php?option=com_content&view=article&id=68Programma dell'evento: (orari indicativi)
Venerdì 18/09 Dal pomeriggio Ritrovo dei partecipanti che arrivanno il venerdì
Ore 19.00 Cena
Dopo cena Inizio osservazioni, buio astronomico dalle 21
Sabato 19/09 Ore 11.30/12.30 Conferenza sull'inquinamento luminoso (Luigi Cocca - UAB)
Ore 12.30 Pranzo
Ore 15.30/16.30 Conferenza sul 40° anniversario della conquista della Luna
(Piermario Ardizio)
Ore 16.30/18.30 "Chiaccherata elaborativa". Elaboriamo insieme alcune immagini
astronomiche, con Davide Bardini e Giovanni Cortecchia
Ore 19.00 Cena
Dopo cena Inizio osservazioni, buio astronomico dalle 21
Domenica 20 Mattina e pomeriggio Saluti e partenze
--------------------------------------------------------------------------------
Dopo la bella esperienza dell'anno scorso il GADS propone nuovamente lo Star-Party del Passo Crocedomini, che quest'anno si terrà il week-end tra il 18 e il 20 Settembre.
Bazena si trova in provincia di Brescia, nel comune di Breno, a circa 1 Km dal passo Crocedomini.
Dal casello di Brescia Ovest ci si impiega un ora e 15 minuti massimo, di strada completamente asfaltata. Il rifugio Carlo Tassara (Bazena) si trova a 1802 m.s.l.m. Per gli amanti dei numeri, l'SQM lassù segna un massimo di 21.46, nelle serate più umide non scendiamo sotto 21,20.
Oltre alle serate osservative/fotografiche, avremo una o due conferenze, una "session" di elaborazione condivisa, e la proiezione di film astronomici.
Ricordo che
le prenotazioni devono essere prese singolarmente dai partecipanti, contattando il gestore del rifugio al numero che trovate nell'articolo all'inizio di questo topic.
Il piazzale di osservazione verrà idealmente diviso in due parti. Nella parte "F" si metteranno i "fotografi" con PC, nella parte "V" i visualisti. Questo per far sì di non disturbarci a vicenda. Naturalmente gli schermi dei PC non dovrebbero essere orientati verso la parte "V", per quanto possibile. Allego una foto del piazzale suddiviso: naturalmente i confini (ideali) dipenderanno dal numero di visualisti e fotografi presenti.
E' possibile parcheggiare i propri camper o piantare le proprie tende nei prati circostanti.
E' disponibile la corrente 220 V---------------------------------------------------------------
Utenti del forum presenti (scrivo solo gli utenti del forum, non vale come prenotazione, ordine alfabetico):
Alerider
Astroalb
Cocca UAB
Cofcof
Davide Bardini
Fede
Gaan
Giovanni Cortecchia
Giuary
Illo
Impulsivbat
Ita4012
Luigi
Marbiz
Overlap82
Puspo
Vittorino
Silva
Sway
Totale utenti: 19
Totale partecipanti confermati (compresi accompagnatori e non iscritti al forum): 39Oltre a queste persone, se ne uniranno molte altre non iscritte al forum, quindi consiglio di prenotare per tempo.Cieli sereni a tutti