Vi invio il programma della manifestazione Hipparcos io partecipero' sicuramente i primi tre giorni. Sabato vorrei andare a Campo Felice per immortalare qualche altra meraviglia. Domenica se saro' sopravvissuta alla stanchezza tornero' al Pincio per l'ultima serata. Spero verrete in tanti
Ciaociao Sally
PROGRAMMA
Ogni sera al Belvedere del Pincio dalle ore 21:00 alle 1:00 a.m.
postazioni osservative con telescopio
proiezioni al planetario
conferenze
videoproiezioni
mostra "Cassini messaggero del Sistema solare" concessa da INAF/IFSI
mostra "Testimonianze della conquista dello spazio" a cura dell'Italian Space Society
mostra-mercato di fossili, minerali e meteoriti.
MERCOLEDI' 26 luglio
ore 21:30 "C'è vita nel cosmo?"
Prof. Cristiano Batalli Cosmovici (C.N.R.-Tor Vergata)
INCONTRI AL PLANETARIO
ore 22:10 A spasso lungo il meridiano a cura di Bruno Pulcinelli
ore 22:50 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 23:30 Un viaggio tra le costellazioni a cura di Rossella Casalino
ore 0:10 Pianeti di altre stelle a cura di Maurizio Chirri
GIOVEDI' 27 luglio
ore 21:30 "Guglielmo Marconi: l'onda lunga del genio"
dott. Giancarlo Gengaroli (astrofilo romano)
INCONTRI AL PLANETARIO
ore 21:30 Stelle in una notte di mezza estate a cura di Marco Vincenzii
ore 22:10 Stelle in una notte di mezza estate a cura di Marco Vincenzi
ore 22:50 Un viaggio tra le costellazioni a cura di Rossella Casalino
ore 23:30 A spasso lungo il meridiano a cura di Bruno Pulcinelli
ore 0:10 Pianeti di altre stelle a cura di Maurizio Chirri
VENERDI' 28 luglio
ore 21:30 "Deep impact: collisioni planetarie tra scienza e fantascienza"
dott. Andrea Boattini (Università Tor Vergata - INAF/IASF)
INCONTRI AL PLANETARIO
ore 21:30 A spasso lungo il meridiano a cura di Bruno Pulcinelli
ore 22:10 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 22:50 Stelle in una notte di mezza estate a cura di Marco Vincenzi
ore 23:30 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 0:10 Pianeti di altre stelle a cura di Maurizio Chirri
SABATO 29 luglio
ore 21:30 "La sonda Cassini esplora i satelliti del Signore degli Anelli"
ing. Enrico Flamini (Agenzia Spaziale Italiana)
INCONTRI AL PLANETARIO
ore 21:30 Un viaggio tra le costellazioni a cura di Rossella Casalino
ore 22:10 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 22:50 Stelle in una notte di mezza estate a cura di Marco Vincenzi
ore 23:30 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 0:10 Pianeti di altre stelle a cura di Maurizio Chirri
DOMENICA 30 luglio
ore 21:30 "Le stelle e l'alchimia del cosmo"
dott. Massimo Badiali (INAF/IASF)
INCONTRI AL PLANETARIO
ore 21:30 Stelle in una notte di mezza estate a cura di Marco Vincenzi
ore 22:10 Un viaggio tra le costellazioni a cura di Rossella Casalino
ore 22:50 A spasso lungo il meridiano a cura di Bruno Pulcinelli
ore 23:30 Il cielo in una stanza a cura di Romano Perrone
ore 0:10 Pianeti di altre stelle a cura di Maurizio Chirri