1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 23:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 25 maggio 2009, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:36
Messaggi: 245
Chi può non manchi di partecipare ad un evento eccezionale che si terrà a PADOVA:

Anteprima europea del film-documentario astronomico "Hawaiian Starlight" realizzato da Jean-Charles Cuillandre dell'Istituto Canada-France-Hawaii Telescope http://www.cfht.hawaii.edu/ e presentato in Italia da COELUM ASTRONOMIA in collaborazione con il COMUNE DI PADOVA - Assessorato Ai Musei, Politiche Culturali e Spettacolo.

Sono previste due proiezioni (alle ore 18.00 e alle ore 21.00) martedi 26 maggio

La cima del Mauna Kea, un vulcano hawaiano ormai inattivo che eleva fino a 4200 metri, è uno dei migliori siti astronomici del mondo: questo film (43 minuti), la cui realizzazione è costata 7 anni di lavoro, offre una visione artistica di questa montagna che si propende verso l’universo. La qualità di questo sito è messa in risalto da “Hawaiian Starlight” e il suo rapporto con il Cosmo esaltato dalla tecnica cinematografica a tempo accelerato, dalla superba musica di Martin O’Donnell e Michael Salvatori e dalle straordinare immagini astronomiche realizzate da Jean-Charles Cuillandre e Giovanni Anselmi (Coelum).

Straordinarie sequenze diurne e notturne di paesaggi hawaiani e del Mauna Kea si alternano a quelle di immagini astronomiche di rara bellezza, in colori reali, catturate dal CFHT – uno dei più importanti osservatori del mondo situato sul Mauna Kea alle Hawaii – in un insieme in cui non sono presenti effetti speciali artificiali.

In sala sarà presente l'autore che introdurrà il film con una breve spiegazione sulla tecnica adottata per la sua realizzazione e con alcuni commenti delle immagini più interessanti che potranno essere ammirate durante la proiezione.
Al termine Jean-Charles Cuillandre sarà a disposizione del pubblico per eventuali domande e chiarimenti.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti (la sala apre mezz'ora prima dell'orario d'inizio)

Multisala Pio X - MPX • Via Bonporti, 22 (zona Duomo) - Padova Tel. 049 8774325


ATTENZIONE: RISERVATO AI DIVULGATORI SCIENTIFICI!
Il CFHT celebra l’Anno Internazionale dell’Astronomia 2009 offrendo la possibilità di presentare gratuitamente il film “Hawaiian Starlight” solo a determinate condizioni: se desiderate proiettare il film all’interno di un evento pubblico (libero e gratuito), organizzato nell’ambito dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, vi invitiamo a contattare la Redazione di Coelum

_________________
Max


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010