Ciao a tutti,
eccovi il programma, le date, e il concorso fotografico di CielOstellato di quest'anno, ( partecipate numerosi

) :
CielOstellato 2009 - XIII edizione
Lo starparty dell'alta risoluzione
Valli di Ostellato (FE) - 29, 30 e 31 maggio 2009
--------------------------------------------------------------------------------
La nostra associazione in collaborazione con il consorzio Verde Delta, la Cooperativa Camelot, la Cooperativa Sorgeva, The Lunar Society Italia e la rivista Coelum, giunge alla sua XIII edizione e si conferma lo starparty dedicato all'alta risoluzione, grazie soprattutto, alle favorevoli condizioni climatiche e topografiche del luogo. L'edizione di quest'anno sarà dedicata all'osservazione di Luna, Pianeti, Sole e stelle doppie.
--------------------------------------------------------------------------------
Starparty - Un'area per osservazioni astronomiche con telescopi propri e prove strumentali.
Conferenze e approfondimenti - Grande successo ha ottenuto nel 2001 il seminario d'osservazione planetaria "M. Falorni" della sezione Pianeti-UAI, e nel 2003 i seminari della sezione Luna e della sezione pianeti "La grande opposizione di Marte". Quest'anno verranno proposti altri momenti d'incontro dedicati a particolari approfondimenti pratici e tematiche legate all'osservazione del cielo. Tutte le conferenze si terranno nella giornata di Sabato 30 maggio 2009
Programma:
ore 15:00 " verificare l'inquinamento luminoso con photoshop " a cura di Cristian Fattinnanzi
ore 16:00 “ potenzialità e limiti dell’occhio umano nelle osservazioni astronomiche “ a cura di Lorenzo Comolli
ore 17:30 “ Presentazione-conferenza degli ultimi suoi 2 Atlanti: delle Costellazioni (2004) e delle Meraviglie del Cielo(2009) ” a cura di Prof. Paolo Candy
Dir. Osservatorio Astronomico dei Cimini
Osservatorio astronomico - Una struttura dotata di un telescopio newtoniano D=450 mm F 2000 (f/4.5), un telescopio rifrattore D=150 mm F2400 (f/16) e una camera Baker-Schmidt D=250 mm F750 (f/3).
Rivenditori - Le ditte del settore presenteranno le principali novità nel campo della strumentazione amatoriale dedicata all'alta risoluzione.
Concorso "Sergio Montin": dedicato a riprese degli oggetti del sistema solare ad alta risoluzione,eseguite con camere CCD astronomiche, webcam e videocamere. La premiazione dei vincitori avrà luogo il 31 maggio 2009 alle ore 11:00.
1°premio
Binocolo Astrotech 11x70
Offerto da Astrotech Engineering
2° premio
Buono da 100 euro per acquisti in “Coelum Astroshop”
Offerto da Edizioni Scientifiche Coelum
3° premio
abbonamento annuale alla rivista Coelum
Offerto da Edizioni Scientifiche Coelum
Inviate le vostre immagini su CD e su stampe 20 x 30 , provviste di dati tecnici in busta chiusa. Le foto non verranno restituite e verranno utilizzate nella mostra itinerante "CielOstellato". Le immagini dovranno pervenire entro il 20/05/09 a: Ferruccio Zanotti - Via G.Magoni , 21 - 44100 Ferrara (FE).
Per prenotazioni: VILLAGGIO NATURA - VALLI DI OSTELLATO. Presso l'oasi di Ostellato (FE), via Argine Mezzano n.1. Presso questa struttura sarà possibile usufruire di bungalows, campeggio, spazio camper e ristorante. Info: cooperativa SORGEVA 0533/680376.
Altri alberghi:
Locanda " La Tamerice " tel. 0533/680795,
Borgo Tassone Tel. 0533/680735
Albergo Airone tel. 0533/681081,
Albergo Villa Belfiore tel. 0533/681172
Il Boschetto Agriturismo Tel. 339/1906839
Agriturismo Novara tel. 0533/651097
Agriturismo " Al Palaz " tel. 0532/816013
Per informazioni: Massimiliano Di Giuseppe 338/5264372, Ferruccio Zanotti 338/4772550, Davide Andreani 338/7594852 - Email:
fzanotti1@alice.it
_________________
Telescopio Newton FGZ Giacometti optics d. 302mm F. 1490 mm f:4.9
Montatura Eq6 Skyscan
Canon 300D mod, Canon 40d mod,
Basler acA640-gm
Stazioni video Meteore e TLE: Ferrara SE, Ferrara NW, Ferrara TLE Tracker
Italian Meteor and TLE Network http://meteore.forumattivo.com/forum.htm