No, avete capito male!
Si tratta semplicemente di una conferenza:
Vi informo che domani, Martedì 7 Aprile alle ore 21 presso la sala conferenze
del "Centro Culturale Cascina Grande" (Biblioteca Civica), Via Togliatti a
Rozzano, nell'ambito del ciclo: "Incontri la scienza", avremo ospite il Dott. M.
Miserocchi che terra' una conferenza dal titolo: "I Buchi Neri".
Ecco una breve presentazione della conferenza:
"Annidati al centro delle galassie o dispersi tra le miriadi di stelle che le
popolano, i buchi neri segnano il confine dello spazio e del tempo. Mostri
divoratori di materia ed energia o porte spalancate verso universi paralleli in
altre dimensioni? Il mistero dei buchi neri affascina e spaventa."
Mentre credo che ormai conoscete bene il Dott. Miserocchi, laureato in fisica ed
ormai gradito ospite fisso delle nostre conferenze:
"Marco Miserocchi è nato a Mantova nella prima metà del secolo scorso. All'età
di 11 anni, guardando dentro ad un tubo di cartone, a cui un amico del padre
aveva incollato 2 lenti, si è ammalato di astronomia. Dopo la laurea in fisica e
dopo un breve tentativo di insegnare l'elettrotecnica nella scuola pubblica, è
stato assunto all'ENEL dove ha trascorso tutta la vita lavorativa a far calcoli
e modelli matematici. Oggi è in pensione, è socio del gruppo astrofili di
Piacenza e non si è ancora stancato di guardare il cielo di notte, con lo stesso
stupore di quando era bambino."
L'ingresso è libero e gratuito a tutti.
Per ulteriori informazioni:
http://www.astrofilirozzano.itCieli sereni,
Michele Bini
_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano
http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6