1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Curiosando un po' su internet ho trovato notizie sulla mostra intitolata "Galileo. Immagini dell’Universo dall’antichità al telescopio" che si terrà a palazzo Strozzi da domani fino a fine agosto.

http://www.localport.it/eventi/notizie/ ... sp?N=42914

Spero tanto di riuscire a farci una capatina, considerando che il periodo della mostra abbraccia parecchi mesi :)

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Penso che ci faro' una gita in primavera, in fin dei conti da Roma ci si mette poco!
grazie 1000! :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2009, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma allora perché non approfittiamo del topic per vedere di incontrarci un po' di noi lì? dai, buttate giù una data!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il weekend dopo Pasqua a me sembra ideale, ci saranno belle giornate e il traffico delle feste sarà finito 8)
Vabbuò se c'è qualcuno interessato si può fare avanti con altra proposte, se no ci andiamo noi :P

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
Il weekend dopo Pasqua a me sembra ideale, ci saranno belle giornate e il traffico delle feste sarà finito 8)
Vabbuò se c'è qualcuno interessato si può fare avanti con altra proposte, se no ci andiamo noi :P


Anch'io avevo pensato a quella data. Tra l'altro gia la temperatura in quel periodo e ideale e poi e' sempre bello fare un giro per Firenze. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tu pensa che io a Firenze non ci sono mai stata :oops:
Quale occasione migliore :D

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
Tu pensa che io a Firenze non ci sono mai stata :oops:
Quale occasione migliore :D


:shock: Ma dai! Allora quale occasione migliore (ma ci devi rimanere per il fine settimana almeno!) :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ras-algehu ha scritto:
Alpha Cassiopeiae ha scritto:
Tu pensa che io a Firenze non ci sono mai stata :oops:
Quale occasione migliore :D


:shock: Ma dai! Allora quale occasione migliore (ma ci devi rimanere per il fine settimana almeno!) :wink:

Magari contattate prima l'ufficio pubbliche relazioni dell'Osservatorio di Arcetri e il sabato ci andate a fare una visita. Anche senza mettere gli occhi al rifrattore da 14" del 1866 nella cupola Amici è comunque un bel posto a poche centinaia di metri dalla Villa di Galileo.
P.S. Può darsi che ci sia anch'io a vedere la mostra!!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mostra astronomica a Firenze
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 2:28
Messaggi: 691
Località: Kleve
Tipo di Astrofilo: Visualista
Infatti contavo di rimanerci per il weekend :wink:

Grazie per la dritta Renzo, e speriamo di vederci lì! Io upperò il topic prima di partire, se c'è qualcuno che viene ci si vede lì :wink:

_________________
I sogni sono come le stelle, basta alzare gli occhi e sono sempre là

Osservo con:
Binocolo Bresser 10x50
Rifrattore Konustart 60/900
Newton 200/1000 dobsonizzato


Once I was Michelle Nowgatrue
Proud member of "Astrofile Domani" :D


HO CAPEGGIATO UNA RIVOLTA!! (cit.)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010