1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 3:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi informo che il prossimo Martedi 10 Marzo alle ore 21 presso la Sala
Conferenze del Centro Culturale Cascina Grande (sede della Biblioteca Civica),
Via Togliatti a Rozzano, si terra' la prima conferenza del ciclo: "I Martedi
della Scienza" ed. 2009.
Si tratta di una serie di 5 incontri che ci accompagnaranno nel corso
dell'intero anno.
Per il primo incontro avremo ospite Franco Bertucci del Circolo Astrofili del
Planetario di Milano, con una conferenza da titolo: "Da Copernico a Galileo…
Nascita dell'Astronomia Moderna". Copernico, Brahe, Keplero e Galileo sono i
quattro scienziati che hanno contribuito a rivoluzionare le conoscenze
astronomiche dell'epoca, dando vita alla moderna Astronomia. In questa
conferenza impareremo qualcosa in più delle loro vite e convinzioni.

Alcune note biografiche del conferenziere:
"Astrofilo con la "A" maiuscola, Franco Bertucci osserva il cielo da una vita.
E' socio del Circolo Astrofili del Planetario di Milano, nel quale ha ricoperto
diverse cariche, fra le quali quella di Vicepresidente. Appassionato in
particolare di storia dell'Astronomia e dell'osservazione del cielo stellato
attraverso i molti telescopi che possiede, fra cui un mastodontico strumento da
ben 67 cm di diametro. E' un profondo conoscitore del cielo e degli oggetti
(galassie, nebulose, ammassi, ecc…) che vi si possono osservare, ed un grande e
appassionato divulgatore dell'Astronomia. Questo si può leggere di lui in un
articolo pubblicato alcuni anni fa sul: "Corriere della Sera": "Franco Bertucci
si alza ogni giorno alle tre. Dà un' occhiata a Vega e va a preparare il banco
dei fiori all' Ortomercato. Con il suo telescopio mobile lungo tre metri e
mezzo, il più grande d' Italia (tra quelli amatoriali), il fioraio Bertucci fa
parte della numerosa schiera di astrofili…"."

Sul nostro sito:
http://www.astrofilirozzano.it
troverete ulteriori informazioni e la brochure della conferenza.

L'ingresso e' libero e gratuito.

Cieli sereni,
Michele Bini

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2009, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Posso consigliare caldamente a tutti di venire ad ascoltare Franco, che per chi non lo conosce, è un vero piacere sentirlo parlare di storia dell'astronomia, da vero appassionato ed amante di questa materia.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2009, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 8:28
Messaggi: 184
Località: Rozzano(MI)
Vi ricordo la conferenza di questa sera!
Non mancate!

Ciao,
Michele

_________________
Aldebaran (Michele) è socio del Gruppo Astrofili Rozzano http://www.astrofilirozzano.it ed osserva con :
Dobson Autocostruito 20" f/4
Takahashi FS-102 NSV
Takahashi FS-60Q
Vixen GP-DX con FS2 e Vixen Porta Mount
Televue Nagler 20, 12, 9, 7 e 4.8 - Takahashi OR 12.5, 9, 6


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010