No no, lo facciamo in pubblico!
Credo che coltivare il rapporto personale sia importante. Quindi la "non ufficialità" della cosa, secondo me, a lungo termine, paga.
Se io scrivo "Quei fari non sono a norma e la legge dice ... " si rischia che il Comune risponda e faccia quanto dovuto, ma lo faccia perchè obbligato, e non stimolato.
Se invece io cerco di conoscere le persone che si occupano di queste cose nel comune (Assessore, addetto acquisti, il sindaco, il consigliere più sensibile all'ambiente, ecc) e lo informo sul fatto che limitare l'inquinamento luminoso è addirittura vantaggioso, che possiamo fare un piccolo corso patrocinato dal comune per i bambini delle scuole (sotto elezioni è ben visto), ecc ... allora quando scelgono di fare una cosa lo fanno perchè sensibilizzati, e la sensibilizzazione (IMHO) li porterà a fare altre cose senza chiedergliele o a fare scelte meglio orientate.
Fare questo richiede più tempo, ma poi a lungo termine credo che paghi di più.
Oggi infatti ci è arrivata un'altra notizia: il Comune ha fatto pubblicare, senza che noi lo chiedessimo, un trafiletto sull'osservazione pubblica di stasera (la allego). Ci ha fatto un piacere, e noi non gli avevamo chiesto nulla, abbiamo solo dato la nostra disponibilità e un po' di informazioni.