1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 dicembre 2006, 18:56
Messaggi: 526
Località: Pomezia (RM)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stuzzicato dal buon jeanluc,apro dunque questo nuovo topic per non allungare troppo questo già lunghissino precedente topic http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=10&t=35257 che nella sua parte finale verteva appunto su questo pesantissimo problema.
Ieri sera ho scattato queste foto al volo prima di cena (con mia moglie che mi guardava male con lo scolapasta in mano!) relativamente al problema dell'IL...
Si lo sò Jeanluc che le foto dei vari lampioni e fari per le denunce su situazioni fuorilegge vanno fatte di giorno come mi hai detto, ma queste le ho scattate come si dice.. tanto per aprire la discussione...

In questa foto:
Allegato:
inqu01.jpg
inqu01.jpg [ 59.53 KiB | Osservato 1692 volte ]

uno dei famosi 6 lampioni condominiali di cui 2 nel mio giardino... quelli che fortunatamente spengo grazie ad un interruttore piazzato ad hoc da un elettricista e che li spenge entrambe contemporaneamente.. rimangono gli altri 4 anzi 3 perchè uno è fulminato... ma capisco gli altri che non vogliono rimanere al buio (non lo vorrei nemmeno io) essendo una zona un pò isolata.

In quest'altra:
Allegato:
inqu02.jpg
inqu02.jpg [ 37.6 KiB | Osservato 1641 volte ]

Il faro aziendale installato un pò a picchio sul tetto che spesso e volentieri si sposta con il vento forte e che in questo caso punta quasi dritto verso la nostra direzione... a dire il vero ogni tanto lo rimettono a posto (anche perchè così non gli illumina niente) però poi dopo un pò si risposta.

In questa invece:
Allegato:
inqu03.jpg
inqu03.jpg [ 37.79 KiB | Osservato 1602 volte ]

a poca distanza dal faro di prima c'è il famosissimo palo di cui parlavamo nell'altro topic, alto tipo 15/20 metri (assurdo) che illumina un piazzale di un parcheggio privato, neanche fossimo allo stadio olimpico! questo punta verso il basso, ma è talmente alto da dare fastidio a circa 350-400 metri di distanza (la stimo più o meno così, perchè tra me e loro ci sono parecchie collinette e campi e non è facile capire i metri effettivi)

In questa qui poi:
Allegato:
inqu04.jpg
inqu04.jpg [ 53.97 KiB | Osservato 1610 volte ]

si possono vedere i capannoni industriali, questi ce li ho a soli 150 metri da casa e sono relativamente nuovi.. i fari non mi sembrano fuori legge puntano verso il basso ma come credo si veda bene fanno un casino di luce... per fortuna i capannoni ce li ho a nord e il mio giardino è esposto a sud, di conseguenza ho tutta la sagoma della villetta che me li scherma alle mie spalle e non vedo la luce diretta (almeno quello)

Nell'ultima invece:
Allegato:
inqu05 Celestron Nexstar8 gps 09 & Orione.jpg
inqu05 Celestron Nexstar8 gps 09 & Orione.jpg [ 45.94 KiB | Osservato 1641 volte ]


che risale a qualche tempo fà... si può vedere la sagoma del telescopio e l'inquinamento luminoso di Pomezia, è un bell'esempio per capire appunto l'influenza che può avere l'alone luminoso di una cittadina sul cielo, guardate come L'IL si espande via via scemando su tonalità più scure... in alto piccola nota positiva per noi astrofili si vede orione con rigel e betelgeuse, più in basso affogata nella luce la povera sirio!


Bene questa è la mia situazione... ma non mi dispero, come dicevo nell'altro topic, adesso qui a Pomezia stò una favola rispetto a prima che ero in piena città di Roma con decine e decine di lampioni, scritte e cartelloni luminosi letteralmente in faccia (non scherzo)... in più ho anche ideato questo osservatorio da giardino (potete vedere le foto nell'altro topic sopracitato) con pali di alluminio e teloni mimetici che schermano completamente le luci dirette, parlo di quelle che ti vanno direttamente negli occhi anche mentre sei all'oculare o fai qualche altro manovra astrofila (cambio un oculare, controllo una carta,disappanno il tele) e che ti fanno perdere completamente quel poco di adattamento al buio che hai provato a crearti! Non vi dico... l'ultima volta che ho montato il tele e ho sperimentato questo nuovo osservatorio è stata una cosa magnifica dopo tanto tempo riuscire a non essere più disturbato da questi fari in continuazione e poter finalmente vedere che dopo 1 ora riuscivo ad avere un adattamento al buio (anzi diciamo alla poca luce, perchè di vero buio non si può parlare) decente.
Se anche voi avete problemi di IL nel vostro luogo di osservazione, sarebbe carino postare alcune foto della situazione, tanto per farci un idea..
Basta anche 1 foto fuori dalla finestra tanto per far vedere come siamo messi nelle varie località e anche ognuno di noi quali problemi ha localmente...
mi raccomando però riscalatele e alleggeritele come ho fatto io con PS o similare altrimenti Antonello mi uccide se gli intasiamo il server!!
Un saluto agli amici del forum.

_________________
FABRIZIO

Attrezzatura:
Celestron Nexstar 8” GPS
Diagonale Die W.O. 1,25 99%
Oculari: W.O. Uwan 7 - Widescan III 13 - Meade Sploss 4000 40-32-20-15-12,4-9,7-6,4 - Celestron Wide 25
Filtri: Polarizzatore Lunare Meade - ALP Japan

Io osservo in altazimutale


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ecco la mia di situazione :D

Questa è verso Est ossia verso Milano (indicato dalla Luna che sbuca tra le nubi)... siccome volevo fare la foto in modo che il nostro satellite fosse l'unico "lampione" ho accuratamente evitato di beccare nel campo i due lampioni appena a destra, che stanno ad altezza occhi a 15 e 20m di distanza rispettivamente :

Allegato:
InLumCasaEst.jpg
InLumCasaEst.jpg [ 21.03 KiB | Osservato 1644 volte ]


Questa è verso Sud, indicato dall'angolo della ringhiera... è il balcone più promettente che però offre un panorama di lampioni mozzafiato (la neve calca un po' la mano, ok). Con la recente nevicata si è bruciato il lampione più vicino, e non è la prima volta che accade, ma entro 2 settimane verranno, come sempre, a riattivarlo... :cry:

Allegato:
InLumCasaSud.jpg
InLumCasaSud.jpg [ 44.29 KiB | Osservato 1665 volte ]


Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Ultima modifica di king il mercoledì 21 gennaio 2009, 13:17, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo report Fabbro, che fa capire molto bene in che situazione ti trovi, li sul tuo luogo di osservazioni.

Certo che è sconcertante come nuovi lampioni o fari, nascano dal nulla, come funghi.

Appena avrò modo, farò anche io delle foto dal luogo da cui spesso osservo...e anche li di inquinamento luminoso ve n'è abbastanza, anche se mi ritengo abbastanza fortunato, visto che alla fine come posto è tutto sommato accettabile, e ad appena 5 minuti di auto da casa...in collina, poco fuori città...

La cosa che però mi ha sconcertato, è un faro tipo quello postato da Fabbro nella seconda immagine, che è spuntato dal nulla verso Ovest...la scorsa estate guardando in quella direzione e ammirando il saggittario, non vi era alcun disturbo...bè ora mi ritrovo con un faro che credo sia assolutamente fuorilegge, probabilmente messo da qualche fabbrica in quella zona, è che illuminato tutto verso l'alto...una cosa davvero assurda!!

Giuro che se non lo rimuovono da soli, mi darò da fare io...

Purtroppo quello dell'inquinamento luminoso è un problema serio che credo vada affrontato subito, certamente da noi appassionati, ma soprattutto da chi ci comanda, con leggi e soluzioni che tutelino il cielo, quello spettacolo incredibile che la volta celeste ci offre, e che invece rischia di "scomparire" sommerso dalle luci delle città....


ciao!!


PS. King il tuo cielo è di un rosso incredibile :shock:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Il rosso è esagerato dalla presenza della neve, comunque se l'aria è limpida e secca i lampioni danno fastidio solo per l'adattamento impossibile dell'occhio (a meno di tendina sopra la testa).
Con la Luna nuova si riesce a beccare "agevolmente" la Magnitudine 5 ad occhio nudo e, da test riportato a Dicembre, con l'ottantino sono stato in grado di scovare stelle di magnitudine superiore alla 11 !

Diciamo che per osservare Luna, pianeti e stelle doppie sono comunque comodo, quando becco una delle famose serate limpide allora scendo in garage e monto in 5 minuti il Dobson. Dietro i garages condominiali, per una controversia tra i due palazzi,non ci sono ancora lampioni (e credo mai ci saranno) e la situazione migliora nettamente, arrivo anche a 5,3/5,4 in serate di grazia !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Per fare dei confronti ben fatti sono necessarie due cose:

1) le foto devono essere fatte con uguale esposizione
2) Si devono fare le foto di giorno alle sorgenti luminose per capire se siano o meno a norma.

In ogni caso, vedendo il vostro IL mi intristisco: sto messo molto peggio :shock:

Piccolo OT: Alex, se tu dal balcone vedi quello spettacolo... trovami un lavoro lì :shock:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
OT :

Spalaneve va bene ? :lol:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 ottobre 2006, 18:19
Messaggi: 78
Salve a tutti,in ogni caso la situazione è veramante pietosa e per rendersene conto basta guardare il primo scatto che allego: dall'appennino verso nord ( la fila di luci che si vede è la panoramica di Bergamo) con la pianura sotto la nebbia, scatto di 15 secondi!!!!
Ma anche verso sud non migliora di molto, il secondo allegato è della stessa sera con esposizione di 30 secondi a 400 iso con 450d.
cari saluti Eugenio


Allegati:
il.jpg
il.jpg [ 128.35 KiB | Osservato 1608 volte ]
verso sud.jpg
verso sud.jpg [ 183.2 KiB | Osservato 1585 volte ]

_________________
Bellincioni Omega con FS2-
Astroinseguitore Vixen
SW 120ed pro- WO FLT 98CF -SW 80ed pro- Heyford ed66 apo-
Sbig st2000xm+cfw8- Atik ATK-16IC
Canon eos 350d mod.-Canon eos 450d
TKL 85mm
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@fabbro: purtroppo fatte di notte non sono utili, ma è una bella idea questo 3d (almeno per consolarci)
Quei fari industriali sono dei killer, potrei postare una galleria degli orrori da togliervi il sonno..
Se ci passi vicino guarda 1)l'inclinazione, 2)se la lampada è simmetrica(fuorinorma) o assimetrica rispetto al centro del faro.Il brutto è poi che vengano istallati dopo 8 anni dalla legge regionale ancora come prima!

alessandro è quello che sta meglio, da quello che vedo i lampioni sotto casa sua non sono dei peggiori(mi pare abbiano il vetro piatto dalle foto..). :D

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
c'è una tesi di laure sull'inquinamento luminoso molto interessante da scaricare:
http://cielobuio.org/supporto/download/ ... niv-pv.pdf
e questo video su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=mXD6u7Lm ... re=channel


Allegati:
Commento file: esempio prima/dopo
09102008(001).jpg
09102008(001).jpg [ 76.43 KiB | Osservato 1574 volte ]
Commento file: faro fuori norma..
09012009(004).jpg
09012009(004).jpg [ 118.69 KiB | Osservato 1559 volte ]

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 21 gennaio 2009, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16146
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
In ogni caso, vedendo il vostro IL mi intristisco: sto messo molto peggio :shock:

Se vuoi posso farti tornare il sorriso, postando delle foto fatte dal mio terrazzo. :mrgreen:
Se vedessi come sono messo. :cry:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010