1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 0:05 
Ringrazio chi in questo forum ha mostrato apprezzamento x il mio programma su RADIO 3 NETWORK e comunico a tutti che ho ricevuto comunicazione dal propietario della radio che presto si potrà registrare nuova serie Cieli sereni a tutti, Oliviero Mannucci


Top
     
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16891
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè grazie per la segnalazione!

Non conoscevo la trasmissione, ma quando tornerà in onda non me la perderò!


Cieli sereni!


Andrea

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 gennaio 2009, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qua trovi le prime stagioni http://www.radio3.net/astromania.html files di Real Player, meritano moltissimo. :wink:

@Oliviero65,
ottima notizia, facci sapere quando le nuove puntate saranno in "linea".
Grazie.

Ps.: Dimenticavo, benvenuto nel forum. Vede che è il tuo 1° post, volendo potresti aprire nella sezione "Astrofili" un tread per presentarti agli altri.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 12 gennaio 2009, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 5 luglio 2008, 20:57
Messaggi: 144
Molto interessante :D . Purtroppo ora è tardi e mi sono fermato alla descrizione dei filtri, imparando un sacco di cose nuove e utili, ma di certo non mi perderò le altre puntate.
Avvisaci se inizia la nuova serie perchè desidero seguirla :wink: :wink:

_________________
Occhi e Konus Giant 20x80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 gennaio 2009, 18:52 
O.K grazie a tutti. La prossima serie sarà dedicata alle costellazioni. Vi segnalo la nuova rivista di astronomia, astrobiologia, astronautica e problemi dello spazio e di frontiera "ASTROMISTERI". Sul numero in edicola in questo momento ho pubblicato uno speciale su MARTE. Inoltre vi segnalo la formazione dell'UNAI ( Unione Nazionale Astroricercatori Indipendenti) www.cun-italia.net .

Cieli sereni a tutti
Oliviero Mannucci


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 15 gennaio 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oliviero65 ha scritto:
Ringrazio chi in questo forum ha mostrato apprezzamento x il mio programma su RADIO 3 NETWORK ...


..l'ho apprezzato eccome :wink:! Comunque davvero un'ottima notizia.
Ciao, Massimo V.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010