1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 4:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: giovedì 18 dicembre 2008, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente sabato è previsto bel tempo.

Io osserverò e fotograferò a Sutri (VT) e mi rimetto a voi, astrofili del viterbese e non: chi verrà?

Il cielo non è quello di Campo Felice, ma c'è molto spazio per stazionare i telescopi, corrente elettrica (ma portatevi prolunghe e ciabatte) e non ci sono luci dirette che disturbano.

Per sapere la strada, mandatemi un messaggio privato.

P.S. Farà freddo quindi vestitevi con attrezzatura da neve. Comunque, se non siamo in 100000, potrei offrirvi cioccolata calda e ristoro a casa.

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: sabato 20 dicembre 2008, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nessuno ancora si è fatto sentire, quindi questa sera andrò ad osservare a forche canapine. Cieli sereni!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: domenica 21 dicembre 2008, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa Adriano,

era da un po' che non frequentavo il forum e ho letto troppo tardi il tuo invito.

Vediamo se si può fare qualcosa durante le feste, io dal 25 sono in ferie fino al 6 gennaio.

Ciao e Auguri

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Adriano e Sergio, anche io ero "colpevolmente" assente... dopo natale comunque dovrei tornare a Viterbo, magari riusciamo finalmente a vederci, anche per parlare della costituzione di un "serio" gruppo di astrofili... e soprattutto assaggiare la cioccolata calda di adriano!
a presto

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: lunedì 22 dicembre 2008, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ok, io vi aspetto!
Sono in contatto con un altro astrofilo che vorrebbe creare un gruppo astrofili per combattere l'inquinamento luminoso nelle nostre zone. Che ne dite?
Mario di Sora è riuscito ad ottenere ottimi risultati nel frosinate, inoltre la regione ha da poco creato una zona protetta intorno ai cimini, dove le norme contro l'inquinameto luminoso sono più stringenti.
A presto!

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non ci posso credere :(
Guardate le previsioni :x
Una volta che c'ho un po' di ferie concomitanti con la luna nuova! :cry:
E dovrei anche già aver ricevuto lo Shoestring per la Canon.

Fortuna che domenica ho fatto questa: :D

Allegato:
Andromeda.jpg
Andromeda.jpg [ 149.48 KiB | Osservato 2295 volte ]


Speriamo che la meteorologia non sia una scienza esatta!!!

Saluti

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
notevolissima!
Ma da che cielo l'hai ripresa. Come quello di sutri o migliore?

Complimentoni

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 17:23
Messaggi: 220
Località: Sydney Australia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ci sono buone probabilità che vado ad osservare questa sera...

Chi ci sarebbe?

_________________
www.myaussiesky.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 12:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Un giorno l'altrio ti vengo a trovare visto che mia madre e di quelle parti (di villa san giovanni in tuscia). :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazioni a Sutri
MessaggioInviato: martedì 23 dicembre 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il posto è tra Viterbo e Vitorchiano.

E' campagna, il cielo è discreto, abbastanza inquinato a ovest verso Viterbo e con qualche luce di troppo a est dove c'è Paparano (una zona residenziale di Vitorchiano) e un paio di distributori di benzina della superstrada.

Forse quello di Sutri è mediamente un po' meglio.

L'ho fatta domenica.
Ho cominciato a posizionarmi alle 18.00 e ho fattole riprese tra le 19 e le 21:30/22:00 quando Andromeda era bella alta.
Considera che l'elaborazione l'ho fatta in modo un po' "casareccio" (levels, curves, unsharp mask, poi di nuovo un po' di curves, ancora levels, stauration, e così via... non saprei rifarlo! :wink: )

Il cielo, soprattutto nella seconda parte della serata, era sgombro ma un po' lattiginoso a causa dell'umidità. Ma ormai, per come va il meteo, va già di lusso se non ci sono nuvole.
Il seeing è roba da ricchi!!!

Ah! Aneddoto comico: fatta la calibrazione e avviata l'autoguida, ad un certo punto il driver Ascom EQmod ha cominciato a mostrare, una serie di scritte lampeggianti: "LIMIT, LIMIT, LIMIT ...".
L'autoguida si ferma e, un po' scocciato, ricomincio tutto!

Gli dico di ripuntare M31, che ormai era fuori campo, e i telescopi cominciano riposizionarsi facendo tutto il giro in senso contrario :shock: .
Il tempo di realizzare cosa stava succedendo e quali sarebbero state le conseguenze da lì a pochi secondi, ho sollevato il tavolino di peso e ho cominciato a girare intorno alla montatura per evitare che il computer, la reflex e quant'altro venissero trascinati via. :lol:
Visto dall'esterno deve essere stato molto comico. :oops:

Stasera sono ancora a Roma. Che peccato, c'è un cielo spettacolare!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010