Il posto è tra Viterbo e Vitorchiano.
E' campagna, il cielo è discreto, abbastanza inquinato a ovest verso Viterbo e con qualche luce di troppo a est dove c'è Paparano (una zona residenziale di Vitorchiano) e un paio di distributori di benzina della superstrada.
Forse quello di Sutri è mediamente un po' meglio.
L'ho fatta domenica.
Ho cominciato a posizionarmi alle 18.00 e ho fattole riprese tra le 19 e le 21:30/22:00 quando Andromeda era bella alta.
Considera che l'elaborazione l'ho fatta in modo un po' "casareccio" (levels, curves, unsharp mask, poi di nuovo un po' di curves, ancora levels, stauration, e così via... non saprei rifarlo!

)
Il cielo, soprattutto nella seconda parte della serata, era sgombro ma un po' lattiginoso a causa dell'umidità. Ma ormai, per come va il meteo, va già di lusso se non ci sono nuvole.
Il seeing è roba da ricchi!!!
Ah! Aneddoto comico: fatta la calibrazione e avviata l'autoguida, ad un certo punto il driver Ascom EQmod ha cominciato a mostrare, una serie di scritte lampeggianti: "LIMIT, LIMIT, LIMIT ...".
L'autoguida si ferma e, un po' scocciato, ricomincio tutto!
Gli dico di ripuntare M31, che ormai era fuori campo, e i telescopi cominciano riposizionarsi facendo tutto il giro in senso contrario

.
Il tempo di realizzare cosa stava succedendo e quali sarebbero state le conseguenze da lì a pochi secondi, ho sollevato il tavolino di peso e ho cominciato a girare intorno alla montatura per evitare che il computer, la reflex e quant'altro venissero trascinati via.
Visto dall'esterno deve essere stato molto comico.
Stasera sono ancora a Roma. Che peccato, c'è un cielo spettacolare!
Un saluto
Sergio