Solito appuntamento mensile che ricordo, a scanso di equivoci,
è aperto a chiunque!
La lista delle cose da dire è sempre la stessa, ma va fatta ed eccola qua.
La sera in programma è sabato
20/12/2008.
Luna assente e buio "astronomico" dalle 18.20 alle 2.15.
Il posto è sempre quello: Bazena.
Bazena, che si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1800 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati. Le misure con SQM ci dicono che è un buon posto:
SQM 21.46. Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia.
Altre info sul luogo QUIUna mappa del luogo:
Il link per Windows Map:http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197Presenti (cito solo gli utenti del forum):Puspo
Giuary
Sway
Silva
Zio Luigi
Marbiz
Astroalb
Datemi le adesioni che aggiornoLista ipotetica di oggetti della serata:(perennemente in progress)NGC2264: Ammasso "Albero di Natale" ... primo della lista.
M44: Ammasso "Presepe" ... stasera sono simpatico eh?
M42: vabbè, ma che ve lo dico a fare? Sorgerà alle 22 o poco dopo
M74: Pesci. Galassia a spirale. La mappa:
http://www.bresciaraduno.it/Mappe/M74.pdfM33: Triangolo. Ogni tanto queta galassia debole e diffusa è da rivedere. La mappa:
http://www.bresciaraduno.it/Mappe/M33.pdfQuintetto di Stephan: Pegaso, da provare subito prima che tramonti. NGC7320 e altre quattro galassiette, tutte nello stesso campo. Da osservare prima delle 23. La mappa: prima una a largo campo, con oculare da circa 70x
http://www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-1.pdf ... poi un dettaglio:
http://www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-2.pdfNGC 7331: una galassia molto luminosa, utile anche per trovare il precedente quintetto.
NGC 1579: Perseo. Bella e luminosa nebulosa a riflessione, già visibile in un 15 cm. Perchè non l'abbiamo mai puntata?
M76: Prseo. Una volta erano tutti "M" quelli che osservavamo, ora stiamo crescendo

. Questa nebulosa è detta anche "Piccola Dumbell" (M27), perchè ne ricorda la forma in scala ridotta.
Altri oggetti:
NGC 7479: Galassia a spirale in Pegaso
NGC 7662: Blue Snowball in Andromeda
NGC 7635 in Cassiopea
Questa volta aspetteremo di sicuro Saturno, che sorge circa all'1:20
Faccio sempre più fatica a selezionare gli oggetti, datemi voi dei consigli che preparo le mappe e aggiorno.
Se riusciamo in un piccolo "tour-de-force" questa settimana, probabilmente installeremo sabato la centralina meteo. In quel caso saliremo la mattina per poi fermarci la notte.
Se anche così non fosse io sarò sù abbastanza presto, diciamo per le 19 e mi fermerò a dormire al rifugio.
... sperando in cieli sereni ...