1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 7:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 20° Bresciaraduno: Bazena 22/11/2008
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra impossibile essere già arrivati a 20 appuntamenti assieme, ma è proprio così :wink:
La lista delle cose da dire è sempre la stessa, ma va fatta ed eccola qua.

La sera in programma è sabato 22/11/2008.
Luna assente e buio "astronomico" dalle 18.30 alle 3.15.

Il posto è sempre quello: Bazena.
Bazena, che si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1800 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati. Le misure con SQM ci dicono che è un buon posto: SQM 21.46. Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia. Altre info sul luogo QUI
Una mappa del luogo:
Il link per Windows Map:
http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197

Presenti (cito solo gli utenti del forum):
Puspo
Overlap82
Astroalb
Zio Luigi
Marbiz
Sway
Giuary

Datemi le adesioni che aggiorno

Lista ipotetica di oggetti della serata:
(in progress)
M42: vabbè, ma che ve lo dico a fare? Sorgerà alle 22 o poco dopo
NGC7789: Cassiopea. Classificato come Ammasso aperto, ma è un ammasso di galassie ... m'incuriosisce molto! La mappa: http://www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7789.pdf
M74: Pesci. Galassia a spirale. La mappa: http://www.bresciaraduno.it/Mappe/M74.pdf
M33: Triangolo. Ogni tanto queta galassia debole e diffusa è da rivedere. La mappa: http://www.bresciaraduno.it/Mappe/M33.pdf
Quintetto di Stephan: Pegaso. NGC7320 e altre quattro galassiette, tutte nello stesso campo. Da osservare prima delle 23. La mappa: prima una a largo campo, con oculare da circa 70x http://www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-1.pdf ... poi un dettaglio: http://www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-2.pdf
NGC 7331: una galassia molto luminosa, utile anche per trovare il precedente quintetto.
NGC 1579: Perseo. Bella e luminosa nebulosa a riflessione, già visibile in un 15 cm. Perchè non l'abbiamo mai puntata?
M76: Prseo. Una volta erano tutti "M" quelli che osservavamo, ora stiamo crescendo :). Questa nebulosa è detta anche "Piccola Dumbell" (M27), perchè ne ricorda la forma in scala ridotta.

Altri oggetti:
NGC Magn Diam Tipologia
891 10 13,5' Galassia
4236 9,7 18,6' Galassia
7331 9,5 10,7' Galassia
147 9,3 12,9' Galassia ellittica nana
M74 9,2 10,2' Galassia spirale
185 9,2 11,5' Galassia ellittica nana
6946 8,9 11,0' Galassia spirale
2403 8,4 17,8' Galassia spirale

NGC 7479: Galassia a spirale in Pegaso
NGC 7662: Blue Snowball in Andromeda
NGC 7635 in Cassiopea

Per chi ha voglia e tempo alle 3 circa sorge Saturno, ma credo saremo in pochi ... si avvicinano i mesi dei grandi ammassi di galassie.

Faccio sempre più fatica a selezionare gli oggetti, datemi voi dei consigli che preparo le mappe e aggiorno.

Io sarò sù abbastanza presto, diciamo per le 19 massimo e penso proprio di fermarmi a dormire.

... sperando in cieli sereni ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il venerdì 21 novembre 2008, 22:33, modificato 7 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci sono!

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 gennaio 2008, 0:29
Messaggi: 520
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
presente pure io. :D

_________________
http://theuniverseinsideapixel.weebly.com/
**********************************
Proud member of Gads
(Gruppo Astrofili Deep Sky)
Castegnato. Bs


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 13:52
Messaggi: 189
Località: Provaglio d'Iseo (Bs)
Tipo di Astrofilo: Visualista
sicuramente anch'io!

_________________
Luigi - Maser 20" F/4 Reginato


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ci sono anch'io.
che figata questa stazione meteo..
:shock:
quando sarà a regime sarà indispensabile e soprattutto ci permetterà risparmiare km inutili.

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eh già, sta facendo tutto Overlap.
Non vedo l'ora di montarla al rifugio, saremo organizzatissimi! :D

Le previsioni per ora danno sereno e temperature tra -2 e -5°C ... per quello che valgono con una settimana d anticipo :roll:

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi,
purtroppo sabato ho la festa dei coscritti il 30°, e non riesco a venire in Bazena :cry: :cry: (quanto mi girano le p....). Avevo preparato anche un paraluce da mezzo metro (verde orrendo) per evitare problemi di condensa come l'ultima volta.
Grande idea la stazione meteo complimenti!.
Un benvenuto alla new entry zio luigi (sono una new entry anche io) ti troverai sicuramente benissimo con questo bel gruppo di appassionati.
Ciao e cieli sereni per sabato.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Presente anch'io, sarò su per le 19 e ,come sempre, ceno al rifugio.
Speriamo di avere il cielo che c'è oggi :shock:

Zio Luigi ci sentiamo in settimana se vuoi salire e cenare con me e Massimo.
Altrimenti ti aggreghi a quelli che arrivano più tardi.
Ciao a tutti.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 12:37
Messaggi: 371
Località: Desenzano del Garda
Tipo di Astrofilo: Visualista
OT: non sapete quanto mi stia divertendo con la stazione... :D
ho passato tutto il sabato pomeriggio con phon e sbroffino in mano a simulare le intemperie e vedere come reagisce.
Per quanto riguarda il sito,l'home page del meteo sarà quella che c'è su adesso, mi piace troppo quell'animazione e poi permette di cambiare le unità di misura e di visualizzare i grafici il tutto molto semplicemente. (ovviamente senza la scritta evaluation version...appena riesco a risolvere la questione...)
Appena mi avanza un attimo la faccio aggiornare automaticamente ogni 5 minuti...per adesso è in "manuale"
Ho pensato poi di fare una paginetta "essenziale" e senza tanti ammenicoli per poterla consultare dai cellulari...ormai tanti (massimo :roll: ) hanno internet pure su quello. Poi cercherò di rendere un attimo più carino il banner nell'home page del bresciaraduno...adesso fa un po' schèfe...

Se avete suggerimenti sono qui...

Ale

_________________
Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso

Overlap82 è membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)
e osserva in compagnia di:
- Roger (Lightbridge 12" +Orion Intelliscope Object Locator + Moonlite CR-2)
- Meade 5000 UWA 24mm
- Televue Nagler 9mm Type 6 e 4,8mm Type 1
- Televue Ethos 13mm
- TMB HR Planetary 5mm
- OIII Baader Planetarium, H-Beta Thousand Oaks, UHC-E Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Uff ... per sabato rischio forte vento ... :evil: ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 125 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010