1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 10 novembre 2008, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
...chi c'è stato mi racconta di cieli stellati indimenticabili.......io ho provato a girare un pochetto su internet ed ho trovato un campo tendato dove dalle dieci spengono tutto !!!

http://www.kel12.com/sahara/libia/il-deserto-per-tutti

C'è qualcuno che avrebbe voglia di fare un viaggetto per la luna nuova di marzo (una settimana dal 28/03/09)?......occorre essere almeno in 4............

Beh....io ci ho provato....fatevi sentire !!!

Cieli sereni

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Ultima modifica di 10micron il giovedì 13 novembre 2008, 17:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deserto libico...
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 0:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Confermo il cielo indimenticabile, ho faticato un pochino a riconoscere alcune costellazioni (mese di gennaio) perchè tante stelle così io non le avevo viste nemmeno dai ghiacciai del monte bianco.

:shock:

Ma bisogna usate imballature stagne per gli strumenti perchè la sabbia entra ovunque e super imballaggi perchè la tole onduleè è devastante, se non è un tele piccolo o un binocolo che può stare sul sedile o in grembo quel che finisce nel bagagliaio delle toyota - o peggio sul tetto - prende urti terribili.

_________________
Cerchiamo di vivere in modo tale che quando moriremo perfino il becchino sia triste.
Mark Twain


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deserto libico...
MessaggioInviato: martedì 11 novembre 2008, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao skymap!
grazie per le info, ma.........nessuno del forum è interessato?

forza ragazzi !!!

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
potrei esserlo io ...
diciamo che gran parte dipende dalla cifra ...

mi sapresti dare un programma più accurato?

cieli sereni ...

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
evviva !!!!!!!!!!!!!!
:shock:
finalmente un amico si fa vivo....sugli altri forum ho già trovato 4 adesioni............ :D :D

allora collegati al sito che ho dato nel messaggio sopra e scarica

Scarica il programma del viaggio: Libia IL DESERTO PER TUTTI.doc

c'è tutto :!: :!:

cieli sereni

enrico

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 1:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 14:44
Messaggi: 725
Località: Termoli
Ciao Enrico ...
ho dato una letta e la cosa sarebbe bella ...
pensavo costasse un pò di meno visto la "rusticaneità" della situazione però diciamo che ci si può organizzare.
Una conferma te la potrei dare in periodo natalizio perchè escono le date degli esami della sessione primaverile, laboratori etc ...
L'idea mi piace molto, ma per fotografare come ci attrezziamo?
perche penso che andremo la anche per fotografare no?
un saluto e tienimi aggiornato :wink:

Alberto

_________________
...se dovessi rinascere farei l'idraulico...
Tessera n.13 C.F.A.O. :D
http://www.pbase.com/alniyat
http://www.waveusa6.altervista.org
--------------------------------------
newton 8" f/5 e spaceprobe 130 Orion, acro 80 f/5, scopos observer 62
eq2 e heq5 synscan Pro
eos 3000V(in vendita),eos 300, Praktica B200, eos 400D, Mamiya M645, DSI Pro
Canon 50 f/1,8 II, Canon 70-200 f/4 USM L,
Mamiya 80 f/2,8 e 250 f/3,5 per MF

--------------------------------------[/size]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
La mia passione per l'astronomia è nata a prprio a Benwalid pochi km da Tripoli circa vent'anni fà :lol: .
Notti indimenticabili sdraiato su tavolacce da cantiere edile.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 16 novembre 2008, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Verrei tanto volentieri, ma non posso. Se riuscite ad andare, vi prego: fate una foto all'intero Scorpione! :P
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Visto che sarà primavera, salutatemi Omega Centauri !
Non che lo conosca bene, anzi, ma ebbi l'occasione di puntarlo con l'ottantino durante la "Crociera dell'eclisse" del Marzo 2006, stavamo lasciando proprio Tripoli diretti a Nord per rientrare in patria e mi venne la voglia di provare a cacciare sto grande globulare.
Mi sistemai a poppa e provai mentre la barca andava a tutta birra, ed ecco la pallottola grigiastra nell'oculare, alta pochi gradi sul mare... se solo fossimo stati fermi ! :evil:

Buon viaggio e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
king ha scritto:
Visto che sarà primavera, salutatemi Omega Centauri!

Prendo nota, solo che dove vado io ad aprile è autunno, e lo vedo alto 60° con un 50 cm. Va bene lo stesso? :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010