1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 4:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Salve a tutti, mi sono da poco trasferito a Genova (Quarto dei Mille), mi chiedevo se in zona ci fossero gruppi di astrofili ma soprattutto avrei bisogno di consigli su dove trovare zone buie dalle quali osservare.
Vi ringrazio!

Ciao

P.s. è il topic giusto?? Spero di si, altrimenti mi scuso già da ora!

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: lunedì 17 novembre 2008, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao e benvenuto.

So che ci sono degli astrofili del genovese che vanno su al Pian dell'Armà in provincia di Pavia.
Il posto lo conosco ed è abbastanza buio; l'unica cosa che stona è un'installazione radar verso est/sud-est.

Il Pian si trova a 1400 metri circa e c'è anche nelle vicinanze un albergo abbastanza confortevole.

Bye

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Grazie mille!
Poi non è troppo lontano da dove abito, mi sa che prossimamente andrò a fare un giro!
Magari col tempo trovo anche un gruppo di astrofili!

Grazie ancora.
Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: martedì 18 novembre 2008, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 2:27
Messaggi: 880
Località: Pavia
Ciao..

Se guardi la sezione degli appuntamenti di questo forum, ci trovi di sicuro un post se qualcuno va a fare un giro da quelle parti.

Magari se trovo anche le coordinate esatte della piazzola te le posto, così se hai un navigatore la trovi più facilmente.

J.

_________________
==========================
I motociclisti prendono una moto, i Guzzisti sono presi dalla Moto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 17:47
Messaggi: 353
Località: albenga
Ciao,
se hai voglia di venire fino ad Albenga, nell' immediato entroterra ci sono
due siti validi che abitualmente usiamo come luogo di osservazione:
Madonna del Lago (Alto) 1000m. e Caprauna 1300m. che ha anche ospitato
a settembre il primo star party del gruppo GAVI - http://www.astrogavi.it -
A presto

_________________
Mauro Romano

W.O. 110flt
Tecnosky FlatField Apo 65
celestron c11
Lunt LS60THa
10micron 1000

http://www.astrogavi.it - Gruppo Astrofili Volontari Ingauni -


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Grazie, che stupido, non ho nemmeno guardato nella sezione eventi ed appuntamenti... c'è appunto il resoconto di un ritrovo all'armà!!

Mauro: per Albenga ti ringrazio della segnalazione, al prossimo star party, sia all'armà che a caprauna cercherò di esserci!

Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spostato in Eventi. Benvenuto Albertbiker :)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 febbraio 2007, 18:35
Messaggi: 25
Località: DueCarrare (PD)
Grazie mille! Scusa l'inesperienza!
:wink:
Ciao

_________________
Alberto

http://www.bikertrip.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mi hanno parlato bene della valle d'aveto in quanto a buoio, ma io non ho ancora provato!

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofili e zone buie a Genova??
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1285
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Albertbiker ha scritto:
Salve a tutti, mi sono da poco trasferito a Genova (Quarto dei Mille),
Beato te, io da GE me ne sono andato :-(, anche se comunque qualche weekend ce lo passo sempre.

Albertbiker ha scritto:
mi chiedevo se in zona ci fossero gruppi di astrofili
Per questa domanda (e per la prossima) penso di poterti essere d'aiuto. Per quanto riguarda gli astrofili, a GE un tempo c'era Urania, associazione di grande tradizione fondata nel 1951 dal grande De Mottoni. E poi l'UPS a Sestri Ponente, che ha anche costruito l'sservatorio.
La situazione di adesso è che Urania si è frammentata in due o tre costole, per motivi che qui sarebbe troppo lungo discutere; dell'UPS so poco ma mi sembra che sia caduta un po' in basso. Il panorama attuale, per altro nel complesso desolante se si paragona al passato e ad altri posti in Italia, è come segue:

1) Il rimasuglio di Urania, di cui sarei ancora membro del consiglio direttivo che credo non si riunisca più da un anno. Stanno costruendo un grosso osservatorio in Val Trebbia, il che sarebbe una bellissima notizia se invece di essere un ospizio mascherato da associazione avessero la forza e le competenze per gestirlo. Non so che età tu abbia: un'occhiata non costa nulla, ma nel complesso te la sconsiglio.

2) Polaris, risultata dalla scissione diretta di Urania, e sicuramente ben più attiva dal punto di vista delle attività, anche grazie all'età media più giovane.

3) L'Osservatorio del Righi, attorno al quale gravita un gruppo di ragazzi giovani e simpaticissimi; dal punto di vista umano e sociale sicuramente la scelta più consigliabile, anche se sono più impegnati nella divulgazione (anche grazie all'Osservatorio comodo da raggiungere per la cittadinanza) piuttosto che nelle osservazioni vere e proprie.

4) Centro IMG, facente capo al Difi e "imparentato" con il #3; persone giovani e simpatiche, ma di astronomia fanno ben poco.

5) Astrofili "indipendenti"; il meglio per le singole osservazioni ma chiaramente dal punto di vista sociale c'è molto poco.

Albertbiker ha scritto:
ma soprattutto avrei bisogno di consigli su dove trovare zone buie dalle quali osservare.
Genova, nel complesso, è messa abbastanza bene rispetto alla maggior parte delle città del Nord. Per una serata veloce, senza troppe pretese, puoi andare a S. Alberto di Bargagli; circa 800 m, le luci della città disturbano ancora ma a 25 km dal centro cittadino, per fare deep-sky con filtri o planetario è senz'altro consigliabile. Poi c'è il passo del Faiallo, 1100 mm dietro Varazze (SV); cielo decente e paesaggi suggestivi, chiaramente siamo un po' più fuori mano.

Il salto di qualità lo fai in Val Trebbia: Casa del Romano (1400 m, dove Urania sta costruendo l'Osservatorio) è validissimo e ci ha anche l'alberghetto. Poi ancora più lontano (ma sempre 90 km, quindi accettabilissimo) ci sono i numerosi siti nella zona di Pian dell'Armà (Prato dei Milanesi, Capanne di Cosola, Passo del Giovà, e la recente scoperta Bogli). Sono di gran lunga le zone più remote e dotate del cielo migliore, e sono anche piuttosto frequentate da astrofili.

Infine, rimane la zona del Penna/Maggiorasca, che io considero ottima ma nella quale sono stato solo pochissime volte (Passo del Tomarlo), e quindi anche dal punto di vista logistico la conosco poco.

Per ora è tutto. Spero di esserti stato d'aiuto e non farti problemi a chiedere!

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010