1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 22:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sabato 24 Giugno tutti a Camp Felix
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:12 
Ciao a tutti , per chiunque volesse partecipare Sabato 24 Giugno saremo ancora a Campo Felice!!

..sempre tempo permettendo :cry:

....per un altra splendida serata Astronomica come sempre in compagnia di tutti gli amici Astrofili....

... Osservazione Deep , fotografia con Reflex, CCD astronomici e webcam planetarie saranno le attività svolte....

... non perdete questa grande serata!! :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 13 giugno 2006, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 18:13
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciao Gianluca da Gian Luca Ventola, un saluto anche ad Alò, naturalmente ci sarò, insieme a Pino e Corrado. Comunque penso di andare a Campo Feilce anche sabato 17.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 giugno 2006, 22:27 
...Sabato 17 ma come fate a vedere l'Italia...Vecchia Miniera?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:)
riporto le salviettine antizanzare..non si sa mai


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Impegnato pure il 24!!!Azzz....

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 giugno 2006, 21:04 
Gulp ..... il 24 vengo pure ioooooo :D .......... il 17 tutti a casa tua Gialù .... hehehhehehehee :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 17 giugno 2006, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 aprile 2006, 15:17
Messaggi: 37
Località: Roma
Jeanluc..Gianluca V....ma veramente pensate di andare stasera? :oops:
Questa volta abdico, le foto fatele voi mi raccomando cari
A presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 22 giugno 2006, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che dice il meteo?
queste brutte nuvolacce dovrebbero solo sfiorarci o no?
jeanluc

:P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 23 giugno 2006, 11:16 
:? Seriamo di si ....... voglio fare qualche fotoooooo uffaaa!!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 24 giugno 2006, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:55
Messaggi: 117
Località: L'Aquila
Noi astrofili aquilani ci siamo stati stanotte.
Una serata eccezionale, umidità praticamente assente (quando è cresciuta è stato sufficiente il paraluce), nuvole zero!
Non vedevo una serata così da mesi (peccato che la durata della notte siano al minimo in questo periodo).

Come posto, usiamo il valico della chiesola; dopo averlo subito superato a sinistra vedete una costruzione (ex rifugio) che si raggiunge da una stradina subito dopo a sinistra (sempre venendo dall'A24).

La montagna nasconde un pò la zona più a Nord, ma non ci sono luci che disturbano.

Fra i moltissimi oggetti osservabili, consiglio le nebulose blinking ed occhio di gatto (queste ultime senza filtro per osservare la stessa centrale). Spingete con gli ingrandimenti e non ve ne pentirete.

E poi restate qualche minuto ad osservare il cielo ad occhi nudi (ne vale la pena se trovate una serata come stanotte).

Unico rimpianto, Giove troppo basso all'orizzonte ed in ribollio costante.

Ciao

_________________
Patrizio

Celestron CGE 1400 XLT
Meade LX90 EMC
http://www.6aprile2009.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010