1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Riassunto serata con Marco Bracale.
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao amici del forum, ieri sera qui c'era una buonissima trasparenza e un seeing buono.
Marco è stato da me a mangiare, finito di mangiare ci dedichiamo alla nostra passione.
Siamo stati circa 1 ora per collimare in mio newton, ora sembra collimato ma proprio così in modo grossolano...devo trovare qualcuno che possa collimarmelo... :wink:
Verso le 9:45 eccolo là, si è proprio lui, Giove.
Lo osserviamo con il mio 26 mm S.P, l'hyperon 21 mm di marco e i ploss 10 e 6,5 mm sempre suoi.
Con il 26 mm si intravedevano le bande equatoriali, con il 21 mm hyperon di marco apparivano molto più nette, su un disco giallo.
Con il 10mm le cose cambiano, oltre alle bande equatoriali si comincia a delineare il colore tipico del pianeta e con il 6 mm si delinea ancor più.
Altri dettagli? Macchè...come già detto non è ben collimato!
:oops:

Ora attendiamo il buio netto e verso le 11 iniziamo a fare stelle doppie
e la via lattea anche con l'ausilio del binocolo 12X50.
Poi arriva il bello.
Eccolo lì, sì proprio M57! Nebulosa planetaria con l'hyperon appariva una cosa sfocata e molto piccola, ma cmq si vedeva bene.
Poi si passa ad M13, molto bello sia con l'hyperon sia col 26 mm.
Le stelle periferiche si riuscivano a risolvere.
Dopo questo oggetto ecco il suo fratello minore, M92 sempre nelle vicinanze di M13, bello anche se più piccolo e leggermente più debole.
Le stelle non si risolvevano causa ingrandimento troppo basso.
Andromeda non siamo riusciti a puntarlo perchè era troppo basso...

:cry:
Qui finisce la nostra serata osservativa alle 2 circa di notte mettiamo tutto in ordine e io e mio papà riportiamo Marco da sua zia.
Io arrivo a casa alle 3:15 circa, volevo aspettare l'alba ma i miei occhi purtroppo erano contrari.
Un grazie a Marco che ha trovato tutti e quanti gli oggetti deep elencati.
Ciao e grazie per l'attenzione! :wink:

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 25 maggio 2006, 18:31
Messaggi: 458
Località: delta del po (che si trova in Veneto)
a volte il vino buono si trova anche nelle botti piccole :wink: auguri e ciao a tutti e due
Scusa una curiosità, ma è stata la zia a chiedervi di riportarglielo o è stata una vostra iniziativa? :twisted:

_________________
castorino
Osservo con, due occhi, di cui uno abbastanza buono


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 giugno 2006, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
castorino ha scritto:
a volte il vino buono si trova anche nelle botti piccole :wink: auguri e ciao a tutti e due
Scusa una curiosità, ma è stata la zia a chiedervi di riportarglielo o è stata una vostra iniziativa? :twisted:


No, noi gli avevamo detto di stare a dormire da noi ma lui nn poteva.
Ciao!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010