1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Valli veronesi: bellissimo e nuvoloso
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Son appena tornato. Il cielo è stato davvero poco clemente concendendo solo qualche sprazzo di sereno a ora di cena, lasciandoci pensare a qualcosa di buono, per poi rannuvolarsi.
Son partito per tornare a casa verso mezzanotte ma è stata davvero una bella giornata comunque.
Son contento soprattutto per le persone sempre simpatiche e sorridenti e per averne fatto la conoscenza.
Non so se dimentico qualcuno ma tra coloro con cui ho potuto parlare del Forum ci sono Redbaron, Marco Guidi, Daniele Gasparri, Enzo di Geoptik, Davide Mardini, Gianluigi Bianchi.
Un ringraziamento particolare va al grande Marco Guidi che ha organizzato un bell'incontro che secondo me è ben riuscito.Peccato solo per il meteo ma è stato davvero comunque un piacere esserci stato.
Grazie a Red e moglie, Salvo, Enzo, Daniele e al presidente di CieloBuio per la tavolata davvero crazy che abbiam imbastito :)
Un saluto a tutti e un alla prossima!
Grazie davvero della bella giornata.

Marco... si attendono le foto! :D

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 14:24
Messaggi: 312
Località: Desenzano del Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le nuvole ci hanno preso in giro mica poco, infatti molti sono stati scoraggiati (c'erano 5 telescopi nel prato : il dobson 410mm, il Dall-kirkham di marco(?), un rifrattorino sulla Porta, il "rifrattorone", del quale mi ricordo solo le dimensioni, e il mio newton 130...

_________________
Bresser Messier N-130 130/1000 Mon-1 Motor
Oculari plossl 10mm 15mm
Barlow 2x Bresser
Konus KJ-6 60/800 montatura Az-0.1
Binocolo 12x50 (scollimato)
Canon Powershot A80
Baader Microstage
Eyetoy webcam (cmos 640)

Nuovo blog: http://astrofabry.blogspot.com


Linux user n°481129


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 28 settembre 2008, 21:51 
grazie x i complimenti,ha fatto davvero piacere anche a me conoscere i tanti del forum :D
x le foto mi sa che sono stato un po' scarsino,perchè oltre a quelle che ho fatto al ristorante (e che posterò)non ne ho fatte altre tanto ero preso dal coordinare tutto.
RINGRARIAMENTI:
a mia moglie che mi ha incoraggiato ad orgaanizzare la manifestazione e che ha allestito con me la mostra fotografica.
a Redbaron che mi ha gentilmente prestato il PST che ho utilizzato x osservare il sole con i ragazzi delle scuole medie ed elementari dopo la lezione che ho tenuto.
a Michele Oliani (titolare dell'agriturismo )che ha mostrato una disponibilità che non ho mai trovato e con il quale ho progetti ambiziosi x un futuro tutt'altro che lontano.
a Romano Zen,Daniele Gasparri,Fabio Falchi,Carlo Martinelli e i suoi collaboratori(in ordine di conferenza)che hanno accettato il mio invito senza un attimo di perplessità senza chiedere 1 solo EURO!!!!
tutti voi del forum ,anche se onestamente mi aspettavo una presenza più massiccia, che avete reso questo 1° appuntamento degno di nota (a cena il ristorante era praticamente pieno di soli astrofili ed accompagnatori/trici)
a tutti coloro i quali mi hanno gentilmente inviato le foto con le quali è stata allestita una mostra di tutto rispetto.
Paolo Turati e Carlo Rovesta dell'osservatorio di San Benedetto Po (MN) che al mattino mi hanno dato una mano con i ragazzi delle scuole in visita.
RCSFOTO che ha sponsorizzato l'evento offrendo la stampa di tutte le immagini.
chiedo scusa se ho dimenticato qualcuno e do appuntamento alla prossima edizione! :wink:
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Organizzazione eccellente, persone squisite, posto bellissimo (lampioni a parte che anche se non hanno infastidito troppo sono uno scempio - Marco, faglieli togliere!!! :evil: )... il prossimo anno, però vogliamo almeno una serata degna come meteo.
Unico consiglio, vista o perlomeno intravista la qualità assoluta del cielo, buona ma non superlativa per il deep, di puntare molto ai pianeti come fanno a Ostellato, cercando un periodo più favorevole con magari qualche fenomeno particolare e un pezzetto di luna che salva sempre.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 9:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un grazie per l'organizzazione e per l'accoglimento da parte mia e di tutti i miei collaboratori a Marco e famiglia ed al Sig. Oliani.

Speriamo vi sia una presenz amassiccia il prossimo anno.

A presto.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:51
Messaggi: 263
Località: Padova
Ciao,a tutti

grazie per l'accoglienza e l'organizzazione ( grazie Marco )
peccato per il meteo non proprio favorevole,ma è stato un piacere
incontrare molti amici astrofili.

EightyFive ha scritto :
Cita:
Son partito per tornare a casa verso mezzanotte


siamo rimasti sul prato ( da bravi astrofili ) con il dob da 410 fino alle 2 e qualcosina il cielo la concessa,
grazie a Pennuto per averci fatto fatto provare il Wrath V (dovresti essere stato tu vero Maurizio ) :wink:
Giampaolo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sì, ero io... ma non dirlo che sono stato tutta la serata sul Dobson, altrimenti nelle mie battaglie nel forum per il goto e le equatoriali, perdo credibilità :oops: .
Bello, vero l'ocularone!!! e pensare che è nato per gli SCT. :shock:
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un saluto a tutti gli amici che ho conosciuto ed un ringraziamento a Marco Guidi e moglie che hanno speso molte energie nell'ottima organizzazione dell'evento. Molto spettacolari e ben stampate le foto della galleria.

Concordo con la proposta di Maurizio di fare uno starparty per l'alta risoluzione, dove comparare dobson di legno con apo alla fluorite, Gladi vs acromatici che sembrano contraeree, aperture mostruose vanificate dal seeing contro tubetti che stanno in una tasca,...

Ehi, sto scherzando! :lol: :lol:

Seriamente, mi pare una buona idea anche quella di avere uno spicchio di luna bella alta che e' sempre un bel vedere.

Un saluto in particolare a Maurizio (Pennuto), Maurizio F. (ForMa55) col suo splendido rifrattore, Eugenio, con i quali abbiamo cenato, ed al grande astrofilo-quasi-astronomo Daniele Gasparri.

Alle prossime e cieli sereni

Tiziano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 22:59 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
Anch’io faccio i complimenti a Marco Guidi perché non è cosa da poco organizzare degli star party.
Peccato per il tempo non troppo clemente, però qualcosa fra una nuvola e l’altra si è potuto osservare.
Per esempio la galassia di Andromeda con le sue compagne, le Pleiadi, il doppio del Perseo, la nebulosa della Lyra, la Velo con l’aiutino dell’OIII, alcune stelle doppie.
Un saluto particolare a Tiziano e Maurizio (Pennuto) che mi hanno fatto compagnia anche sul campo oltre che a tavola.
Alla prossima
Maurizio

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: starparty
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 0:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 gennaio 2008, 1:18
Messaggi: 456
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi, ringrazio tutti anche io per la calda accoglienza , Concordo pienamente con la proposta di Maurizio di fare uno starparty per l'alta risoluzione, cosi magari portiamo i tuboni per l'alta risoluzione. :wink:



Grazie ancora a tutti, Elio.

_________________
Elio
http://www.cieloprofondo.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010