1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 19° Bresciaraduno: Bazena 25/10/2008
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Con un po' di anticipo programmiamo il prossimo Bresciaraduno. La serata è interessante, perchè lunghissima, complice anche il ritorno all'ora solare..

La sera in programma è sabato 25/10/2008.
Luna assente e buio "astronomico" dalle 20 alle 4.00.

Il posto è sempre quello: Bazena.
Bazena, che si trova vicino al Passo Crocedomini, a 1800 metri, con un orizzonte abbastanza aperto su tutti i lati. Le misure con SQM ci dicono che è un buon posto: SQM 21.46. Si trova a circa 1 ora e un quarto da Brescia. Altre info sul luogo QUI
Una mappa del luogo:
Il link per Windows Map:
http://maps.live.it/LiveLocal.aspx?t=0& ... 3427429197

Presenti (cito solo gli utenti del forum):
Puspo
Sway
Giuary
Marbiz
Astrofabio
Astroalb

Datemi le adesioni che aggiorno

Oggetti obiettivo della serata:
(in progress)

NGC7789: Cassiopea. Classificato come Ammasso aperto, ma è un ammasso di galassie ... m'incuriosisce molto! La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7789.pdf
NGC 6960-6992: La Velo. Sempre più bella!
NCG 7000: Cigno. La Nord America (qua servono le corte focali e i pollici degli amici dobsonari). La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7000.pdf
NCG 7009: Acquario. Saturn Nebula. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7009.pdf
NGC6543: Dragone. Nebulosa occhio di gatto. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC6543.pdf
NGC 6888: Cigno. Crescent Nebula. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC6888.pdf
NGC 6822: Sagittario. Galassia irregolare del Gruppo Locale, molto debole ... una piccola sfida da provare prima che tramonti il sagittario. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC6822.pdf
M30: Capricorno. come consigliato da Mauro Dalio, il globulare con le corna. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/M30.pdf
M74: Pesci. Galassia a spirale. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/M74.pdf
M33: Triangolo. Ogni tanto queta galassia debole e diffusa è da rivedere. La mappa: www.bresciaraduno.it/Mappe/M33.pdf
Quintetto di Stephan: Pegaso. NGC7320 e altre quattro galassiette, tutte nello stesso campo. La mappa: prima una a largo campo, con oculare da circa 70x www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-1.pdf ... poi un dettaglio: www.bresciaraduno.it/Mappe/NGC7320-2.pdf

Datemi anche i vostri oggetti, che la aggiorno.

Io devo chiaccherare un po' con il gestore per un progetto futuro che abbiamo in mente, quindi sarà sù abbastanza presto.

... sperando in cieli sereni ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Ultima modifica di puspo il martedì 21 ottobre 2008, 22:43, modificato 3 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Presente! Facilmente salgo anch'io presto e ceno al rifugio, meglio se si aggrega qualcuno.... :D
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io credo di dormire lassù e tornare la mattina successiva. Forse viene anche mio padre che è sempre più curioso ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi farebbe voglia questa volta...devo sentire il mio compagno di merende

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Volentieri, sei il benvenuto!
se hai problemi con la strada ci mettiamo d'accordo...
ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:00 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11624
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io e altri tre milanesotti siamo in forse, nel senso che diecideremo quella mattina in base alle condizioni meteo, se ci sarà più possibilità di bel tempo all'armà andremo là.

Comunque mi tengo in contatto con te puspo.

Un'altra cosa: è obbligatorio il possesso di catene a bordo? Se non è ancora bobligatorio, è consigliato? Tieni conto che verremmo su nel primo pomeriggio e andremmo via in tarda mattinata.

Ciao,

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lassù ha fatto qualche spolverata, ma non c'è ancora neve a terra.

Mi dicono sempre che la strada là è sempre ben pulita fino al rifugio. Le catene sono d'obbligo quindi se si vuole arrivare al passo (che è 2 km più a monte), ma credo che per arrivare al rifugio siano, ad oggi, una precauzione eccessiva.

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sway ha scritto:
Volentieri, sei il benvenuto!
se hai problemi con la strada ci mettiamo d'accordo...
ciao.


grazie mille ti faccio sapere quando siamo piu prossimi alla data conforme le condizioni atmosferiche

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 gennaio 2008, 14:56
Messaggi: 305
Località: brescia
ci sono anch'io.
dai vincenzo.. vieni a mostrarci il kappone!
benvenuto enrico :D

_________________
Marco
Dobson GSO 12"-sw mak 127-rp optix nexus 2-nikon 8x40
pan 24-nag 13-baader go 9-w.o.uwan 7-nag 5
gruppo astrofili deep sky
http://www.bresciaraduno.it/

www.proteggiamoilcielo.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 15 ottobre 2008, 22:41 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmhhh se c'è bel tempo che gusto c'è a essere chiusi fuori.. :roll:
Vediamo dove colpisce la spedizione milanese, eventualmente la strada la conosciamo!
E poi ho pure l'autista personale.. :D :D :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010