1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Only the braves (01nov2008 Report)
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Della serie chi fà da sè fà per tre!
Nessuno ha avuto il coraggio di sfidare il meteo (ma poi c'era poco da sfidare perchè davano rimonta altopressoria) e parto da solo per Campo Felice.
Sù è sereno ma sul solito parcheggio c'è nebbia fitta. Allora riscendo di un poco e mi fermo all'altezza di due macchine parcheggiate sul ciglio della strada: sono Zubenelgenubi (Pino) e l'astrofilo Marco Pai (spero di aver scritto bene il cognome). Lì dove sono loro è tutto sgombro.
Parcheggio e monto.
Loro stanno in visuale col Vixen R200SS e un rifrattore 4" f6.5.
No nebbia e sì umidità, ma non così elevata da far appannare le lenti.
Cielo molto buono, ancora più buono dopo le 1.00, ora in cui rimango solo, causa ulteriore calo umidità. Riesco a vedere a occhio nudo bene M35 e M47. Via Lattea visibile sin al Cane Maggiore.
Parto con una serie di foto (vedrete i risultati sulla sezione profondo cielo) e fra una foto e l'altra, finchè ci sono i miei compagni di ventura, ammiro ai loro telescopi il Doppio Ammasso, NGC253, NGC891, M38, M36, NGC1746, NGC7789, M1, M42, M35, M31, un globulare dalle parti dell'Acquario-Capricorno (un Messier sicuro ma non sò il numero), M45. Spero di essermi ricordato tutto.
Ormai stavo a "rota" tra foto e visuale.
Alle 4.00 tutte e tre le batterie della Canon 5D, mi abbandonano. Riesco più tardi a fare i darks, per miracolo. Morta la Canon, vado in visuale con Nikon 400/2.8 a tutta apertura e oculare da 26mm. Siccome non avevo con me il diagonale, ho ammirato la bellissima coppia M46-M47, M41, e appena sorte dal profilo della montagna, M65&M66. Vedo sorgere Saturno, ho solo un 5mm lo monto e tac gli anelli in miniatura ma seeing che fà ribollire abbastanza l'immagine. Decido di smontare.
Beh mi son rifatto di un Ottobre abbastanza sfortunato.
Prossima volta potrebbe essere sabato 22 novembre, ma vedremo come e dove. E soprattutto, bisogna rischiarsela, sempre. Io ho rischiato benone :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Bravo Luca, io purtroppo ieri ho avuto dei problemini intestinali e di fare l'uscita in montagna non era proprio il caso :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Ciao.
Sono molto contento di aver finalmente fatto conoscenza di qualche astrofilo romano.
Non sono riuscito ad esser su con la luce, con il risultato di montare il tutto al buio, perdermi due viti e non poter usare il motore orario :evil:
Cielo ottimo. Non altrettanto scuro come a Forca Canapine, ma condizioni di temperatura ed umidità molto migliori. Ho potuto finalmente provare il GSO 42mm (panorami di 4° assolutamente deliziosi e nitidi) ed il ploessl TV da 15mm (gran bel pezzo di ottica) . :D
Chiedo scusa a sunblack di non avergli fatto compagnia fino alla fine, ma ormai ho un'età :?
Spero che la prossima volta saremo molti di più.
Ciao Pino

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 dicembre 2007, 13:27
Messaggi: 1295
Località: Fara in Sabina
Tipo di Astrofilo: Visualista
pochi ma buoni :)

Sono molto contento per voi, spero alla prossima di essere presente :)

_________________

Alessio Caradossi


--
Osservo (quando ho tempo) con:
Celestron 130 SLT F/5
CG5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
pnsabdo che fosse nolto umido (come in parte e poi stato da quello che ho capito) io sono andato a Frasso.
E devo dire che anche li è stato molto umido (non ho montato il rifrattore) ma c'è stato un seeing favoloso!!!! :shock:
Poi apriro' un post per raccontarlo!
Speriamo alla prossima. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Luca,

il globulare nell'Aquario poteva essere M2 o M72, dipende dall'altezza in
cui osservavi.
Benedetto ragazzo, almeno tutti i Messier dovresti ricordarli, ormai! :lol:
Well done

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Benedetto ragazzo, almeno tutti i Messier dovresti ricordarli, ormai!


:D :D

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 19:43 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Sunblack
Il nome l'hai sbagliato :D

@ Danilo
I Messier non li ho mai imparati tutti (men che meno i globulari, tanto son tutti uguali...), e per di più con l'età parecchi me li sono scordati.
Comunque mi ero preparato una risposta, se mi avessero chiesto da quanto tempo osservavo: sono uno degli "antichi". All'inizio dei Tempi eravamo io, Chtulhu, Pivato, Nyarlathotep, Shub Niggurath, RasAlgheu e pochi altri..."
:P

Io mi sono deciso all'ultimo minuto, e mentre guidavo per uscire da Roma ammiravo i nuvoloni che ancora incappucciavano le montagne e mi domandavo "ma 'ndo c** vado?". A Carsoli aveva smesso di piovere da poco, stavo quasi per girare la macchina e tornare a casa, poi uscito a Tornimparte vedo le stelle, e WOW, si osserva!

Arrivo alla piazzola e trovo Zuben immerso nelle nebbie, lo convinco a scendere lungo la strada e ritroviamo le stelle. Probabilmente si trattava di un banco locale, generato dal valico di Campo Felice. (non dovrei dirlo, ma potrebbe darsi che sabato scorso ci siate rimasti dentro tutto il tempo, mentre magari poco più in là il cielo si era aperto...)
Scesi di qualche centinaio di metri abbiamo piazzato le auto su un praticello a lato della strada e cominciato a montare gli strumenti. Io dopo un po' ho anche finito, Zuben è andato avanti ancora per parecchio :lol: :lol: :lol:

La nottata è stata tra le migliori che mi siano mai capitate a Campo Felice, nonostante tutto la stima rimane su un Bortle 5. M33 ad occhio nudo non si vedeva neppure in visione distolta, e sì che era ben alta sull'orizzonte. Nubi più luminose del fondo cielo. La Nord America era abbastanza percettibile sia ad occhio nudo che al binocolo (cosa inusuale per C. F.).
Molto, ma molto, ma molto fastidioso il viavai di macchine per tutta la serata.

In compenso parecchi oggetti davano bella mostra di sé. L'elenco mi interessa fino ad un certo punto, dato che non avevo un piano osservativo e mi sono divertito a scandagliare il cielo col binocolo e puntare al telescopio le "cose strane" che trovavo.
Serata piacevole e compagnia molto simpatica, anche se ribadisco che "tocca trovà un cielo più scuro!" (Forca Canapine, sto arrivandooooo....)

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:


@ Danilo
I Messier non li ho mai imparati tutti (men che meno i globulari, tanto son
tutti uguali...), e per di più con l'età parecchi me li sono scordati.
Comunque mi ero preparato una risposta, se mi avessero chiesto da quanto tempo osservavo: sono uno degli "antichi". All'inizio dei Tempi eravamo io, Chtulhu, Pivato, Nyarlathotep, Shub Niggurath, RasAlgheu e pochi altri..."
:P



Marco,
suvvia... va bene che c'é l'età di mezzo, ma a furia di osservarvarli questi
benedetti Messier, maratona docet - in fin dei conti sono soltanto in
110 - sono sempre gli stessi!
Per le Canapine risparmiati la fatica: tra Campo Felice e la Forca non c'è
poi così tanta differenza! Invece, piuttosto, dirottati verso le isole
dell'arcipelago toscano, quelle dovrebbero offrire maggiori garanzie, fuori
stagione, ovviamente.

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 2 novembre 2008, 21:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ebbravo Sunblack!
Lo sapevo che eri un temerario, e ti sei meritato un cielo nero.
max

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010